fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Fiore

10 amori & 14 mestieri

10 amori & 14 mestieri

Vincenzo Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2025

pagine: 204

Questo più che un libro è un vecchio treno a vapore, che con molta ironia, e immancabile nostalgia, ci porta a spasso negli ultimi decenni del secolo scorso, fermandosi in molte stazioni, molte delle quali, vivono ormai solo nei ricordi, di chi come me ha molte primavere sul groppone. Parlo dei miei tanti mestieri, alquanto strani, e ormai andati, coperti dalla polvere del tempo, prendendoli a pretesto, per provare a mettere su delle pagine, le emozioni, le paure, l’entusiasmo, le delusioni, il piacere assoluto, e lo sconvolgimento totale, che ho provato tutte le volte, che sono riuscito a mettere piede sul pianeta “Donna”.
17,50

Il nulla per tutti. Lettere ai contemporanei

Emil M. Cioran

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 280

“Per me scrivere significava scrivere lettere”. Con queste lapidarie parole, contenute in una missiva del febbraio 1983, Emil Cioran sintetizza la propria incessante e appassionata “mania epistolare”, che lo accompagnerà ininterrottamente sia durante gli anni turbolenti della giovinezza in Romania, sia durante gli anni dello scetticismo radicale dell’esilio parigino. Grazie al presente volume, che raccoglie lettere inedite inviate dal pensatore di Sibiu ad autorevoli intellettuali (fra cui Samuel Beckett, Ernst Jünger, Gabriel Marcel, Carl Schmitt, Elie Wiesel, Marguerite Yourcenar, María Zambrano) o a destinatari meno noti (ma ugualmente importanti e decisivi nella sua fitta rete di contatti e di relazioni), è possibile chiarire e approfondire aspetti di natura biografica e professionale del sovversivo “barbaro dei Carpazi”. Quello che ritroviamo tra le righe di queste pagine, miracolosamente sottratte all’oblio, è un Cioran intenso e lirico, acuto osservatore delle dinamiche storico-culturali del Novecento e spietato teorico del declino dell’Occidente.
24,00 22,80

Storia di Sorana

Vincenzo Fiore

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 178

"Sorana, sì, Sorana se non ho capito male. Perché la conoscevi?", ripeté spezzando in due la mia speranza disattesa. Sentii come esplodermi Dio in petto. […] Fu in quel momento che capii che la prossima storia che sarei andato a raccontare sarebbe stata proprio la mia". La storia si muove sullo sfondo delle macerie di una Romania post-Ceaușescu, nei sobborghi di Bucarest, dove il cielo che vedono i bambini è fatto di tombini e di fogne. Sorana fugge dal proprio inferno personale, nel tentativo di respingere il proprio destino. L'incontro con Cesare, giovane studente universitario, dà vita a una narrazione a due voci, capace di turbare il lettore dall'inizio alla fine.
18,50 17,58

Strani fiori

Strani fiori

Francesco Danieletto

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Edizioni ed Eventi

anno edizione: 2021

12,00

Voci dal XXI secolo. Scienziati, filosofi e poeti rispondono a domande sul nostro tempo

Vincenzo Fiore

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 129

L'intervista è il metodo più antico d'indagine, un metodo che comunica per concetti. Quale valore si può attribuire nel tempo dell'immagine all'intervista? Sicuramente quello di fermare l'immagine, renderla chiara e comprensibile. È proprio questo il lavoro che Vincenzo Fiore fa attraverso le sue interviste alle eminenti voci del nostro tempo. In una società dove tutto è in movimento, Fiore come un attento artista del puntinismo, accostando punti di vista diversi, costruisce una chiara e nitida figura del nostro tempo.
14,00 13,30

Elementi di ortognatodonzia e gnatologia 3D
120,00

Emil Cioran. La filosofia come de-fascinazione e la scrittura come terapia

Vincenzo Fiore

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 188

Nato nel 1911 in un villaggio sperduto fra i Carpazi, Emil Cioran già dal suo esordio letterario con "Al culmine della disperazione" dichiara di aver chiuso i conti con la filosofia. Il pensatore romeno non elaborerà mai una nuova dottrina o una visione del mondo, e rivendicherà per tutta la vita la sua "inutilizzabilità". Una strage delle illusioni e uno smascheramento senza pari nella storia delle idee, volti all'eliminazione del profeta che si nasconde in ogni uomo. Pertanto, la filosofia di Cioran non sarà altro che un esercizio di de-fascinazione e la scrittura si rivelerà una terapia volta a sopportare l’esistenza. Il testo ripercorre e analizza lo stretto rapporto fra biografia e pensiero in Cioran, soffermandosi sui temi teoretici del me phynai, di Dio e del suicidio. In appendice: una lettera inedita del filosofo, un articolo di Carol Prunhuber, e alcuni ritratti fotografici di Vasco Szinetar.
17,00 16,15

Platone totalitario

Vincenzo Fiore

Libro

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2017

Nel corso della storia della filosofia si sono susseguite numerose interpretazioni del pensiero politico di Platone fino ad arrivare al Novecento, secolo in cui si è imposta l’idea che il filosofo ateniese fosse il progenitore dei totalitarismi moderni. Fautore di tale tendenza esegetica, influenzato dal timore dell’espansione dell’Urss da una parte e dall’ascesa di Hitler dall’altra, è stato Karl Popper con la sua opera "The Open Society and Its Enemies". Partendo dall’analisi dell’accusa popperiana, il testo propone una serie di confronti storico-filosofici finalizzati a comprendere perché si sia parlato di un Platone vicino a posizioni di tipo “comunista” e di un Platone sostenitore di posizioni di tipo “nazista”. Il testo presenta il filosofo di Atene conteso tra le ideologie rivoluzionarie e quelle reazionarie che hanno caratterizzato il Novecento.
13,00 12,35

Nessun titolo

Vincenzo Fiore

Libro: Copertina morbida

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

pagine: 136

"Se Dio mi avesse mostrato il futuro venti anni fa, lo avrei deriso e lo avrei sbeffeggiato come si fa con un bambino bugiardo". Non si riconosce più il dr De Tommasi, si vede gettato in una vita che non gli appartiene. Smarritosi dinanzi all'irrimediabilità del divenire, costantemente rivolto con lo sguardo verso un passato ormai inafferrabile, sente il senso di colpa che gli si stringe come un cappio intorno al collo. Emanuele, uno sconosciuto, irrompe apparentemente per caso nella vita di De Tommasi stravolgendo il corso degli eventi. Chi è davvero Emanuele? Che cosa tormenta De Tommasi? L'incertezza è una voragine sulla quale si muovono i personaggi di questo romanzo, ambientato nella nostra instabile contemporaneità, epoca del tramonto dell'uomo.
13,00 12,35

Emil Cioran. La filosofia come de-fascinazione e la scrittura come terapia

Emil Cioran. La filosofia come de-fascinazione e la scrittura come terapia

Vincenzo Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 188

17,00

Io non mi vendo

Io non mi vendo

Vincenzo Fiore

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Ero sazio di tristezza e mi ritrovavo anoressico di felicità". Perché la tristezza come un cancro cresce insieme al protagonista? Vincenzo partendo da un'infantile inconsapevolezza, nel tentativo di disertare l'inferno di casa sua, finisce per ritrovarlo nel mondo corrotto degli adulti e nell'avvilimento di una gioventù ai margini, che egli scruta dall'interno con occhi bendati. Ormai alla deriva di una banalità intellettuale, privo di qualsiasi punto di riferimento, mentre assapora la più profonda solitudine interiore, fa un incontro cruciale che spezza la storia...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.