fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Masini

La scienza relazionale e le malattie mentali. Narrazioni di psichiatria, counseling e psicoterapia

Vincenzo Masini, Emanuela Mazzoni, Emilia Scotto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 344

Narrare la malattia e la guarigione consente l'emersione di dati e suggerimenti che sono invisibili alle linee guida e ai protocolli. Il volume vuole essere testimonianza delle potenzialità della narrazione nel contesto della malattia mentale partendo dai racconti di chi cura, dalla loro filosofia di riferimento, dalla loro personalità e, soprattutto, dal rapporto con alcuni tipi di pazienti per loro elettivi. La classificazione dei modelli di relazione converge sulle tre grandi epistemologie della malattia mentale: i disturbi del pensiero, dell'attivazione e dell'umore. Attraverso la miscela di queste categorie Emanuela Mazzoni rilegge e reinterpreta il DSM mettendo a fuoco le aporie tra DSM IV e DSM-5 e riposizionando tra di loro i modelli politetico e dimensionale. Soprattutto però mostrando la comorbilità come una risorsa diagnostica e terapeutica e non come un problema. La base empatica della relazione, dimostrata attraverso le scoperte delle neuroscienze, si corrobora ulteriormente attraverso i più recenti studi sulle risonanze cerebrali tra le onde captate dai neuroni specchio e le loro modulazioni si offrono come il tessuto relazionale indispensabile per la terapia. La terapia relazionale si incentra infatti sul modo di porsi del terapeuta nei confronti di quello specifico paziente e la relazione di cura prende la sua forma corretta a partire dalle resistenze che il paziente esprime. L'interpretazione narrativa della malattia mentale descrive l'insieme dei disturbi come emersione di residui relazionali primitivi nel vissuto del paziente che non trovano più contenimento dalle relazioni sociali dotate di senso in cui il paziente è immerso. L'approccio relazionale alla terapia è descritto da Emilia Scotto nell'ultimo capitolo del volume con una lunga serie di esempi ordinati secondo lo schema narrativo e connessionista con cui sono state precedentemente reinterpretate le diverse versioni del Manuale Diagnostico Statistico.
39,00 37,05

La relazionalità attraverso la storia della filosofia

Rita Gherghi, Vincenzo Masini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2010

pagine: 116

14,50 13,78

Medicina narrativa. Comunicazione empatica ed interazione dinamica nella relazione medico-paziente

Medicina narrativa. Comunicazione empatica ed interazione dinamica nella relazione medico-paziente

Vincenzo Masini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il libro affronta il tema delle forme di relazione tra medico e paziente mediante la dettagliata analisi delle relazioni critiche (equivoco, insofferenza, evitamento, delusione, incomprensione ecc.) e delle posizioni relazionali che ne sono antidoto (riconoscimento, dialogicità, complementarità, mediazione ecc.) e discute sulla pragmatica comunicativa più appropriata per generarle: l'interazione dinamica, il coglimento empatico emotivo-affettivo, la comunicazione simbolica. Il volume è utile per medici, psicologi e sociologi.
32,00

Modello Prepos

Modello Prepos

Vincenzo Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2014

pagine: 106

Prepos, uno studio associato con professionisti di diversa estrazione formativa che lavora per la prevenzione, l'orientamento la formazione, l'educazione, la consulenza aziendale, il counseling, la psicoterapia e soprattutto la ricerca. La presentazione del modello Prepos ha lo scopo di aprire gli orizzonti a una nuova teoria sulle relazioni interumane.
10,00

Basi per una psicologia personologica e relazionale

Basi per una psicologia personologica e relazionale

Vincenzo Masini, Emanuela Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2014

pagine: 122

Dinamica, eccitabilità e controllo sono gli elementi base dell'organizzazione del modello PREPOS per imbrigliare in uno schema duttile e comprensibile i processi personologici elementari di associazione, scissione, introiezione, proiezione, conferma e negazione. Si tratta di quei termini che la psicologia ha preso in prestito dalla fisica, dalla geometria, dalla linguistica e dalla sociologia per individuare alcuni tratti cognitivi, emozionali ed operativi del comportamento, della percezione e del pensiero umano.
12,00

Intelligence. Cospirazione terroristica e anime borderline

Vincenzo Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2006

pagine: 276

All'interno di un gruppo di discussione sul Codice Da Vinci si aprono inquietanti interrogativi e drammatici scenari sulla connessione fra gruppi esoterici e terrorismo internazionale. Maddalena è personaggio chiave nella vicenda. Illuminata davanti al tempio di Osiride a File, in Egitto, inizia a comprendere l'inganno che caratterizza la sua vita. Arrestata dai servizi di sicurezza, rapita, coinvolta suo malgrado in un attentato a una chiesa di Roma, braccata e angosciata si libera progressivamente della propria psicosi percorrendo strade e vicende di abituale e usuale follia che si schiudono alla sua comprensione, e a quella del lettore, come drammi psicologici, spirituali e politici del nostro incomprensibile modo contemporaneo di vivere.
14,00 13,30

Sociologia di Sagunto

Sociologia di Sagunto

Vincenzo Masini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1984

pagine: 172

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.