Libri di Vincenzo Strippoli
Fermata, sosta e parcheggio dei veicoli
Vincenzo Strippoli, Giandomenico Protospataro, Roberto Serino, Giuseppe Franco
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2025
pagine: 368
Dall'arresto dei veicoli alla sosta in generale e in aree riservate, dalle strade urbane alle autostrade, con disco orario o a pagamento con parchimetri e la disciplina parcheggi.
L'arte degli aforismi
Vincenzo Strippoli
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 222
Che cosa è un aforisma? E perché scrivere aforismi è un'arte? È riduttivo pensare che un aforisma sia una frase breve che riassume in sé un concetto. Chi aspira a creare un aforisma deve instaurare un rapporto di profondo rispetto verso la verità. Crearlo infatti richiede molto lavoro. Esso non deve rimanere fine a sé stesso, deve avere un suo scopo. Solitamente l'aforista ha una sua personalità particolare, che lo porta a prediligere questo modo di comunicare in forma breve concetti ben più complessi. Degno di interesse è anche colui che ama leggere e citare aforismi: spesso di tratta di una persona dotata di una particolare sensibilità, che lo porta a entrare in empatia con coloro che li scrivono.
Ordinanze stradali
Vincenzo Strippoli
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 416
Questa pubblicazione, il cui autore ha ampia esperienza sia come comandante di PM sia come dirigente di viabilità comunale, è indirizzata soprattutto ai soggetti che all'interno delle amministrazioni locali devono predisporre gli atti necessari alla regolamentazione della viabilità al fine di produrre provvedimenti efficaci per la sicurezza e la migliore fruibilità delle strade. I numerosi formulari contenuti nella presente pubblicazione, in formato elettronico per essere compilati e personalizzati con un qualsiasi programma di videoscrittura, sono scaricabili dal sito egaf.it secondo le specifiche indicate a parte.
Ordinanze stradali
Vincenzo Strippoli
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 370
Molti operatori e dirigenti dei servizi viabilità ed anche dei Comandi di polizia locale avvertono la forte esigenza di dare solidità alla regolamentazione della circolazione cittadina mediante atti completi, chiari, capaci di resistere ad eventuali impugnazioni, e coordinati con la posa della segnaletica e l'attività di controllo stradale in modo da dare efficacia e risultato anche a queste fasi. Questa necessità comporta un attento approfondimento delle normative, aggiornato con le più recenti tendenze giurisprudenziali, conforme alle disposizioni dei Ministeri competenti e sensibile agli orientamenti della dottrina, secondo una visione pratica idonea a prevenire i problemi operativi che possono determinarsi. Questa pubblicazione, il cui autore ha ampia esperienza sia come comandante di PM sia come dirigente di viabilità comunale, è indirizzata soprattutto ai soggetti che all'interno delle amministrazioni locali devono predisporre gli atti necessari alla regolamentazione della viabilità al fine di produrre provvedimenti efficaci per la sicurezza e la migliore fruibilità delle strade.
Gli ausiliari del traffico
Giandomenico Protospataro, Emanuele Biagetti, Vincenzo Strippoli
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2009
pagine: 368
Sanzioni nel codice della strada
Giandomenico Protospataro, Vincenzo Strippoli, Emanuele Biagetti, Francesco Cortesi
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 772
Commento al titolo VI del Codice della strada ad indirizzo applicativo con ampi approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali
Sanzioni nel codice della strada
Giandomenico Protospataro, Emanuele Biagetti, Vincenzo Strippoli, Francesco Cortesi
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 690
Il vasto e articolato quadro sanzionatorio del Codice della strada trova la sua regolamentazione giuridica e normativa nel titolo VI che, pur basando i suoi principî generali sulla legge n. 689/1981, introduce varie deroghe e modifiche che conferiscono alla materia alcune specifiche peculiarità. Questa pubblicazione, che contiene appunto il commento al titolo VI del Codice della strada, è organizzata per argomenti omogenei evidenziati nelle etichette laterali che seguono in linea di massima l'articolato del medesimo CDS. Dopo una sintesi dei temi generali sulle sanzioni amministrative pecuniarie, l'opera si sofferma sulla struttura dei verbali delle violazioni e sui collegati, e a volte complessi, problemi della contestazione e della notificazione. Viene quindi esposta e commentata la normativa relativa al pagamento delle sanzioni pecuniarie, alle sue modalità e ai procedimenti esecutivi di riscossione.
Trattamenti e accertamenti sanitari obbligatori
Vincenzo Strippoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 317
Il libro vuole affermare e rendere concreta l'importante funzione di garanzia del diritto del malato ad un corretto procedimento, rispettoso della sua dignità e della sua persona, che punti a ridurre gli interventi sanitari coattivi ai casi di stretta necessità. Polizie municipali e personale sanitario ne sono spesso coinvolti, ma spesso non sono coscienti del loro ruolo, e vivono con disagio il loro coinvolgimento. L'opera punta a dare una compiuta conoscenza della materia, sia sul piano sanitario che su quello giuridico, proponendo le esperienze dei protocolli operativi che spesso hanno risolto molti problemi applicativi con una particolare attenzione alla ricerca del consenso del malato. Un esposizione storica dei casi più famosi di trattamento sanitario obbligatorio, ed un autorevole contributo del dott. Luciano Casolari, esperto della materia, aiutano ad allargare la mente rendendo più completa la trattazione.