Libri di Vitaliano Fulciniti
Il viaggio e la mente. Operazione Shark
Vitaliano Fulciniti
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 248
Vincenzo è un agente dei servizi segreti italiani in pensione da qualche anno in Calabria, sua terra di origine. Insieme a Gioia, sua moglie, e a Peter, il suo badante, vive serenamente circondato dall’affetto della famiglia e dai ricordi di una vita vissuta intensamente. Appena in pensione ha abbandonato la città diventata ormai caotica, scegliendo quale luogo dove trascorrere la sua quotidianità Serra San Bruno, un paese tranquillo, sereno. Tuttavia, Vincenzo convive con una malattia neurodegenerativa che gradualmente sta sgretolando i suoi ricordi; nomi ed eventi fluttuano nella sua testa come in attesa di sparire da un momento all’altro. La trama si intesse di eventi e di sorprese che il lettore avrà il compito di ricomporre.
Un fantastico viaggio attraverso frammenti e bozzetti
Vitaliano Fulciniti, Monica Arabia
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 80
«Il viaggio è un evento di movimento che si realizza sia nello spazio che nel tempo: c’è chi viaggia per lavoro, c’è chi viaggia per diletto e poi c’è chi come me viaggia alla costante ricerca di nuovi orizzonti, per poter placare la sua sete di conoscenza, per poter trovare risposte certe agli innumerevoli dubbi che assalgano la sua mente. Con questo animo inquieto ma con la giusta umiltà di chi sa bene che la vita ha ancora molto da insegnare, un bel giorno sono uscito dalla mia abitazione diretto al Centro di accoglienza Cara Isola Capo Rizzuto senza sapere cosa e chi avrei trovato; l’ho fatto d’istinto – come sempre – con la convinzione che quando si è chiamati bisogna rispondere “presente” senza se e senza ma, senza, fra l’altro, poter immaginare che quella sarebbe stata la prima tappa di un fantastico viaggio». Prefazione di Giacomo Panizza.
Ovunque qualcuno. Storie di condivisione e accoglienza
Vitaliano Fulciniti
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2022
pagine: 76
La memoria è un percorso per unire piccoli eventi che scandiscono la nostra vita. Viviamo intensamente per produrre ricordi e per condividerli con parole e pause che tramandano un passato intensamente vissuto. Questo libro non vuole insegnare nulla, ma tutto condividere perché ogni parola scritta sia ascoltata: ognuno di noi ha qualcosa da dire, da tramandare, ma se nessuno ascolta tutto si perde, come acqua che scorre senza meta. L'insieme dei racconti riportati in queste pagine evidenziano scelte, sacrifici, illusioni di persone diverse che nella loro diversità ci fanno capire come sia importante costruire una vita senza mai abbandonare la speranza, la speranza di vivere per costruire. Ripensando all'acqua che scorre, accarezziamo l'idea che quest'acqua, come la vita sia un po' come la storia di un ruscello che nascendo, scorra ovunque e ovunque caparbiamente s'alimenti per continuare a scorrere incessantemente per raggiungere un luogo in cui ogni singola goccia dia significato all'intero percorso.
Frammenti di vita. L'umanità al tempo del coronavirus
Vitaliano Fulciniti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 148
"Marzo 2020: immagini di una normalità in continua evoluzione. Ci siamo addormentati tra il trambusto delle auto e il vociare degli avventori dei locali tutt'intorno e ci siamo risvegliati avvolti in un silenzio quasi irreale. Percepiamo un nuovo presente e ne siamo intimoriti. Viviamo una quotidianità che conferma la fragilità dell'essere umano. Siamo nessuno in nessun luogo. Maggio 2020: altre immagini e una normalità che si rinnova; frammenti di un'umanità frastornata, vulnerabile, fratelli e sorelle vicini e lontani che non si arrendono. Mai. Ecco, per quanto dura possa essere la vita, scopriamo che non esiste solo la sofferenza, ma c'è la speranza e con la speranza il calore di uno sguardo che accarezza la rinascita. L'amore di un cuore che unisce tutti, perché la soluzione siamo noi. Sempre".
Dall'accoglienza all'integrazione. L'esperienza del Cara Casa del Regional Hub Sant'Anna in Calabria
Vitaliano Fulciniti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2019
pagine: 186
Parlare oggi di accoglienza e integrazione non è cosa semplice. I fomentatori di odio identificano lo straniero come il problema e non l'opportunità; e così i più alti principi dell'essere umano rischiano di lasciare posto a sentimenti di preclusione per l'altro. Questo libro è, invece, la testimonianza di come si possa operare in tale delicato settore ottenendo ottimi risultati; è l'esposizione di un modello virtuoso che è stato già applicato e ha prodotto risultati lusinghieri sia nella società civile, che ha sempre dimostrato rispetto e comprensione per lo straniero, sia nei rapporti con quei meravigliosi fratelli, non per nascita, ma per scelta, che hanno costantemente restituito l'amore ricevuto. Questo libro dimostra che lavorando con amore si può creare un habitat ideale dove esseri umani provenienti da ogni parte del mondo possano vivere liberi, sentirsi uguali, condividere la quotidianità in modo fraterno utilizzando una grande dote: la tolleranza.