fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vito Matarrese

Munaceddhe. La storia mediterranea dell'escargot. Insetti e lumache nella tradizione alimentare e nella medicina popolare del sud del mondo

Munaceddhe. La storia mediterranea dell'escargot. Insetti e lumache nella tradizione alimentare e nella medicina popolare del sud del mondo

Vito Matarrese

Libro: Libro rilegato

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 90

L'interesse per questa pubblicazione nasce dopo aver editato il libro Pampasciuni, una vera e propria leccornia del palato e conosciuto soprattutto dal popolo meridionale come "frutto" del regno vegetale, bistrattato da taluni e apprezzato da molti altri. Parimenti è venuta spontanea la necessità di scavare, nel regno animale, per rendere più conosciuti alcuni nuovi e vecchi alimenti, impiegati nel sud del mondo ed ora gustati in occidente, decantandone anche le proprietà medicamentose.
10,00

Pampasciuni. La storia mediterranea del lampascione. Erbe mediche e bulbi salutari tra curiosità e gastronomia

Pampasciuni. La storia mediterranea del lampascione. Erbe mediche e bulbi salutari tra curiosità e gastronomia

Vito Matarrese

Libro: Libro rilegato

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 88

L'interesse per questa pubblicazione nasce alla fine degli anni 80. Avevo appena conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia, quando zio Nino, il nostro pater familiae, una sorta di zio d'America emigrato in Africa, in uno slancio di generosità, decise di accompagnare noi nipoti nei territori della sua conquista commerciale, in Marocco, la terra dei "pampasciuni". La passione per i "pampasciuni" fu immediata come anche la curiosità di approfondire la ricerca su questa vera e propria leccornia culinaria. In questo libro, oltre a scoprire le innumerevoli proprietà di tante erbe mediche e di alcune piante bulbose salutari, si leggono storie curiose e ci si diletta a interpretare poesie in vernacolo. Si ritorna ad apprezzare una vita sana, scandita dal contatto con la natura e che dalla natura cerca di attingere i principi nutritivi essenziali per un'alimentazione adeguata e orientata al benessere. Sono la tradizione popolare e l'amore per un passato semplice e genuino che ritornano... Ed il lampascione è soltanto un fuor di metafora.
10,00

Vito Matarrese scopritore delle grotte di Castellana. «Dall'ardimentosa discesa nella Grave all'esplorazione della splendente Grotta Bianca»

Vito Matarrese scopritore delle grotte di Castellana. «Dall'ardimentosa discesa nella Grave all'esplorazione della splendente Grotta Bianca»

Vito Matarrese

Libro: Libro rilegato

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 204

Il tema proposto è il frutto di una discussione atavica, almeno per il popolo di Castellana, è quello della scoperta delle Grotte, le più attraenti e memorabili in Europa. L'idea di una raccolta di libelli, come critica nei confronti di coloro che furono miopi, ha lo scopo di destare la consapevolezza e la coscienza dei "castellani" su un argomento mai affrontato col piglio giusto. Il coraggio di affrontare con perspicacia, lucidità e senza pregiudizi le dinamiche che portarono a quella scoperta è disvelato da tante testimonianze, perché tanti furono gli uomini coinvolti nelle vicende, maggiori e minori, dalla storia di un busto di bronzo, dai ricordi e segnalazioni di un tempo che fu, dalla relazione di Franco Anelli sul primo sopralluogo alla Grave. Come si evince da questo saggio e come ci insegna l'esperienza di vita dello scopritore delle Grotte di Castellana e della Grotta Bianca e "fachiro di Castellana" Vito Matarrese, scendere nelle cavità carsiche non è una conquista da esibire ma è una discesa nelle profondità del proprio essere e di una dignità che va oltre i confini della civiltà.
14,00

Banqueting & catering. Arte, scienza, tecnologia

Raffaele De Giuseppe, Franco Luise, Vito Matarrese, Luciano Parolari, Andrea Quagliarella, Giuseppe Vaccarini

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2009

pagine: 496

L'evoluzione dei costumi degli ultimi anni non ha risparmiato il settore del banqueting/catering. La tendenza attuale privilegia location con una connotazione e uno sfondo artistico e naturalistico dove la bellezza del luogo, la qualità della cucina e la dinamicità del servizio si fondono con ciò che potremmo definire una sorta di animazione: in pratica, l'ospite stesso tende a diventare sempre più attore dell'evento piuttosto che semplice comprimario. Questo nuovo scenario richiede imprese polifunzionali, con grande capacità di organizzazione e comunicazione, in grado anche di implementare strumenti di autoanalisi sia nel settore finanziario che in quello del marketing per rimanere competitivi. Il volume offre alle imprese di grandi e piccole dimensioni informazioni concrete per affrontare il mercato attuale, organizzarsi meglio ed effettuare un programma di marketing comprensivo. Esamina la struttura delle cucine in rapporto all'efficienza delle attività svolte, prende in considerazione le risorse umane (training, management, strategia), si occupa della stesura del banqueting event order (BEO), dell'ispezione pre-evento e il ripristino post-evento, della logistica, dell'organizzazione delle attività di cucina, dell'ingegneria del menu, del food cost, delle sinergie tra i vari reparti, del settore beverage e del banqueting kit come strumento primario per affacciarsi al pubblico. Nonostante la mole imponente di informazioni, il volume è di facile consultazione grazie al design di Olivier Maupas. Ampiamente illustrato con grafici, tabelle e fotografie di Stefano Scatà, il testo include anche reportage dedicati ad eventi specifici molto diversi tra loro: coffee break, matrimonio, cena di gala ecc. Questi interventi costituiscono una specie di libro nel libro che arricchiscono il testo di riferimenti visivi immediati, fondamentali per illustrare aspetti estetici e di stile. Prefazione di Natale Rusconi. Autori: De Giuseppe Raffaele;Luise Franco;Matterese Vito;Parolari Luciano
49,90 47,41

La scoperta delle grotte di Castellana. Testimonianza di Nino Matarrese
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.