fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Di Ruocco

Cecità

Cecità

Vittorio Di Ruocco

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2022

pagine: 36

8,00

L'inverno che divampa

L'inverno che divampa

Vittorio Di Ruocco

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2022

pagine: 56

«Le opere contenute in questo volume nascono, (...), dalla contemplazione del mondo reale, ri-creato alla luce della mia struttura emotiva e culturale. Le liriche sono, pertanto, frutto dell’incontro di immagini provenienti dalla realtà (sperimentata o immaginata) con la mia capacità, che è quella di cui ogni uomo - in diverso grado - è dotato, di tradurre le stesse in linguaggio poetico. Tuttavia, al di là delle mie brevi riflessioni, spontanee e senza pretese, sulla poesia e sul linguaggio che la caratterizza, credo che lo scopo ultimo del poeta sia quello di trasmettere al lettore, almeno in parte, le emozioni che gli hanno consentito di sperimentare l’estasi della poiesis o, almeno, l’illusione della creazione. » (L'autore).
10,00

Il destino di un poeta

Il destino di un poeta

Vittorio Di Ruocco

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

Silloge in cui i temi si rincorrono, creando intrecci e immagini che colpiscono l'animo e la mente del lettore in una ridda di emozioni e visioni toccanti. Con la sensibilità profonda che lo caratterizza, il poeta ci guida nei meandri cupi della migrazione o nella notte scura, o ancora nel vortice di una sofferenza, dove ogni riferimento è vano e la mancanza di parole diventa un ostacolo, una tempesta di vento che cancella il sentiero e rende arduo il viaggio della vita; viaggio reale e al contempo metaforico, che ognuno si trova prima o poi ad affrontare. La vita, suggerisce il poeta, è un affiorare silenzioso di ricordi, spesso bagnati di lacrime, di sogni che cadono in frantumi. La linea del tempo segna lo scorrere degli anni fino a diventare eternità, dove il silenzio sancisce l'essere insieme e l'abbandono tra le braccia dell'essere amato dà la forza di superare ogni tristezza, alla ricerca di una difficile pace, di un futuro, arricchito di bellezza. Solo le parole ritrovate permettono allora di esprimere sensazioni, sentimenti e la Poesia diventa strumento salvifico che disperde il dolore e combatte l'oblio di chi rimane.
12,00

L'amante di Dioniso

L'amante di Dioniso

Vittorio Di Ruocco

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 112

Andrea ha da poco varcato la soglia dell'età adulta, quando Dioniso, il dio greco dell'estasi e della lascivia, s'impossessa della sua anima e lo trascina nel turbinante mondo dei sensi. Improvvisamente, irrompe in lui un'energia cieca ed inesauribile, un inarrestabile desiderio di liberare i più reconditi istinti sessuali. Con Luigi, scopre il dolce sapore della notte, tra alcool, droghe e donne facili. Poi, arriva l'amore, improvviso, quando i suoi occhi affondano in quelli di Giuliano, il suo professore di filosofia. Andrea e Giuliano, come Verlaine e Rimbaud si ameranno alla follia, ma il loro rapporto, a differenza di quello burrascoso e tragico dei "poeti maledetti", sarà più tranquillo e felice.
13,00

L'albero dei miracoli

Vittorio Di Ruocco

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2014

pagine: 192

14,00 13,30

Il nulla e l'infinito

Il nulla e l'infinito

Vittorio Di Ruocco

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 64

10,00

I colori del cuore

I colori del cuore

Vittorio Di Ruocco

Libro: Libro in brossura

editore: Pandemos

anno edizione: 2003

pagine: 64

10,00

La danza delle anime

Vittorio Di Ruocco

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 88

In questa raccolta di Vittorio Di Ruocco l'opposizione basilare poesia civile/poesia lirica si traduce nel dualismo sinallagmatico della rappresentazione concreta/lessico astratto, sentimento/retorica, registro colloquiale/registro elevato, quest'ultimo caratterizzato dall'adozione di alcuni stilemi di derivazione ermetica (concreto con determinazione astratta, esempio: l'«antro dell'oblio»). Il concetto stesso di "danza", presente nel titolo, conferma questa ipotesi nell'alternanza del battere e del levare dei piedi. (dalla prefazione di Giulio Greco) Il testo è stato pubblicato in seguito alla vittoria del Primo Premio "Sez. A Poesia tema libero" nell'ambito del Concorso I.P.LA.C. "Voci - Città di Roma" edizione 2022.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.