fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Viviana Farina

Artemisia e i pittori del conte. La collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona a Conversano

Artemisia e i pittori del conte. La collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona a Conversano

Libro: Libro rilegato

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 384

Volume edito in occasione della mostra «Artemisia e i pittori del conte» promossa da Armida. Testi di Tommaso Borgogelli, Nicola Cleopazzo, Rosaria Colaleo, Roberto Contini, Viviana Farina, Maria Grazia Gargiulo, Loredana Gazzara, Enrico Ghetti, Giacomo Lanzilotta, Roberta Lapucci, Luca Manzo, Brizia Minerva, Marco Vaccaro. Con foto di Davide Le Grazie. I saggi introduttivi e le 59 schede di catalogo (con 327 foto a colori) ripercorrono le vicende collezionistiche di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, in Terra di Bari, feudatario di assoluto spicco politico nella Napoli di re Filippo IV di Spagna e animatore di una prestigiosa raccolta comprensiva di circa 500 oggetti d'arte. L'inventario dei beni del 1666, preziosa fonte per i nomi degli artisti e i temi richiesti, guida la possibile riambientazione dello stato originario della collezione. Artemisia Gentileschi, Paolo Finoglio, Guido Reni, Battistello Caracciolo, Massimo Stanzione, Cesare Fracanzano, questi i favoriti del conte, insieme con la pittura del '500 veneto e, possibilmente, con gli altri napoletani di successo tra caravaggismo e barocco: Carlo Sellitto, Jusepe de Ribera, Andrea Vaccaro e altri.
45,00

Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo

Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo

Viviana Farina, Stefan Albl, Mario Russo

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 320

A quattrocento anni dalla nascita di Salvator Rosa, Viviana Farina, attraverso un approfondito saggio, racconta il periodo giovanile di questo pittore e poeta, celeberrimo già in vita, svoltosi negli anni Trenta del Seicento tra l'originaria Napoli e Roma. Una riflessione sugli inizi di uno dei protagonisti assoluti dell'arte e della cultura del Seicento, e un indagine ravvicinata sulle radici della sua arte in relazione ai suoi contemporanei a Napoli, osservando attraverso una serie di confronti, il tentativo di raggiungere e anche superare artisti quali i fratelli Fracanzano, Aniello Falcone, Jusepe de Ribera, Micco Spadaro. Un'inedita e importante sezione di Disegni contiene l'abbozzo di un nuovo catalogato ragionato dell'opera grafica di Salvator Rosa.
40,00

L'idea del Barocco a Napoli

L'idea del Barocco a Napoli

Enrico De Nicola, Viviana Farina

Libro: Copertina morbida

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 304

Il volume "L'idea del barocco a Napoli" ripercorre attraverso immagini e testi l'omonimo evento espositivo della Pinacoteca Civica di Cava de' Tirreni (SA), primo nel suo genere, interamente dedicato ai disegni, bozzetti e modelli della Napoli di fine Seicento e del Settecento, una selezione di circa cinquanta disegni, i quali illustrano la fase che precede il prodotto artistico finito e presentano una aggiunta alle conoscenze della grafica napoletana barocca, rocaille e neoclassica. Il repertorio stampato, costituito da fogli per lo più inediti, tutti provenienti da raccolte private, va utilmente ad integrare sia i cataloghi editi in relazione a prestigiose esposizioni, sia i volumi intitolati ai nuclei disegnativi di area meridionale pertinenti a collezioni pubbliche napoletane e straniere. Il criterio espositivo ha tentato una panoramica della cultura figurativa napoletana dal 1670 al 1790: dall'epoca della piena maturità di Luca Giordano, alle tappe obbligate di Francesco Solimena, Corrado Gianquinto e Domenico Mondo.
38,00

Al sole e all'ombra di Ribera

Viviana Farina

Libro: Copertina rigida

editore: Longobardi

anno edizione: 2014

65,00 61,75

Disturbi mentali, violenza e strumenti di assessment

Disturbi mentali, violenza e strumenti di assessment

Viviana Farina

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 128

Strumenti di valutazione dell'incidenza della patologia mentale su crimine, disturbi mentali e imputabilità. Strumenti di previsione del rischio di violenza.
13,50

Un giorno di ordinaria follia

Un giorno di ordinaria follia

Viviana Farina

Libro: Copertina rigida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 116

La violenza è più comune di quanto non si creda. Ma da dove arriva e come si può riconoscere? Cenni sulla genesi della follia violenta che porta al crimine.
22,50

Il giovane Salvator Rosa 1635-1640 circa

Il giovane Salvator Rosa 1635-1640 circa

Viviana Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2010

pagine: 248

25,00

Giovan Carlo Doria. Promotore delle arti a Genova nel primo Seicento
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.