fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Will Kymlicka

Introduzione alla filosofia politica contemporanea

Introduzione alla filosofia politica contemporanea

Will Kymlicka

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2000

pagine: 352

Kymlicka sfugge al tradizionale schematismo delle culture di destra e di sinistra e ci introduce a un orizzonte più complesso. La consueta contraddizione uguaglianza/libertà è arricchita da valori meno frequentati come il bene comune e la parità dei sessi. Il nostro agire politico deve ispirarsi a una teoria della giustizia che faccia sue le elaborazioni delle più diverse scuole di pensiero, a ciascuna delle quali dedica un capitolo del libro: l'utilitarismo, l'ugualitarismo liberale, il liberismo, il comunitarismo, il marxismo e il femminismo. Nello stesso tempo Kymlicka intende dimostrare come la filosofia politica sia strettamente connessa alla filosofia morale.
28,41

La cittadinanza multiculturale

La cittadinanza multiculturale

Will Kymlicka

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 376

Secondo i principi del liberalismo, laddove siano tutelati i diritti fondamentali dell'individuo, non occorre conferire ulteriori diritti ai membri di specifiche minoranze. Ma il diritto di espressione non indica quali politiche adottare in presenza di minoranze linguistiche; il diritto di voto non suggerisce come tracciare i confini dei collegi elettorali; il diritto alla mobilità non dice nulla sulle politiche di immigrazione e di naturalizzazione.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.