Libri di William Raffaeli
Dare un nome al dolore. Il cammino di Fondazione ISAL. Trent'anni di storia
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Ho scritto sul dolore, specie quello inutile, l'ho visto, l'ho frequentato, ne ho tratto motivi di rabbia e ragioni – sì, proprio ragioni – per riconciliarmi con un'idea di solidarietà e di cittadinanza. La mole di letteratura sul significato teologico e storico del dolore può aiutare a elaborare (o ritrovare) un contesto in cui cercare risposte sul significato del soffrire ma non risolve l'evento immanente che colpisce brutalmente l'individuo. Per permettere che la persona malata possa vivere con dignità il proprio destino, senza che il dolore insopportabile annulli i sensi, è necessario che il dolore divenga comunicazione cosicché, uscendo dal silenzio, possa produrre senso: per fare ciò il dolore deve essere alleviato e dominato. (…) L'interruzione o l'affievolirsi della sofferenza dirà che la vita è ancora capace di vincere, di essere se stessa". (Sergio Zavoli)
Nel nome
William Raffaeli
Libro: Libro rilegato
editore: Risguardi
anno edizione: 2016
pagine: 132
"William Raffaeli, lo studioso citato dalla letteratura scientifica più autorevole per avere imposto, non solo in Italia, la "questione del dolore inutile", si sarebbe rivelato il quarto poeta di Santarcangelo - la singolarissima patria creativa a dieci chilometri da Rimini - e oggi ci consegna dei versi che hanno raggiunto una compiuta maturità ispirativa e formale. La decisione di pubblicarli corrisponde non soltanto al diritto del cultore di "una nuova etica del pensiero poetico", ma anche al dovere di patrocinarla e difenderla." (dall'introduzione di Sergio Zavoli)