Libri di A. Attanasio (cur.)
Dialoghi sulla religione naturale. Testo inglese a fronte
David Hume
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 398
Apparsi postumi nel 1779, i Dialoghi rappresentano uno dei capisaldi del pensiero di Hume. Le confutazioni dell'esistenza di Dio apportano motivazioni filosofiche all'analisi politica del ruolo che ha avuto la religione nella storia inglese, con il suo corollario di intolleranze, discordie civili, persecuzioni, stermini. Per Hume la religione non nasce da motivi razionali, ma da sentimenti di paura e di speranza che assillano l'uomo. In appendice, uno scritto autobiografico del 1776, il Testamento, le lettere riguardanti i Dialoghi e la documentazione dei tentativi di pubblicarli contro la violenta opposizione dei prelati e la prudenza degli stessi amici, tra cui Adam Smith.
La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 22 settembre 2011-16 marzo 2012)
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2011
pagine: 350
Quali sono i primi passi che all'indomani dell'Unità compie lo Stato italiano? Come si giunge ad unificare le antiche misure, la moneta, il fisco, i codici e le leggi? Com'è risolta la questione del debito pubblico? Nell'affrontare questi passaggi i governi dell'Italia unita formarono quelle strutture amministrative che, trasformandosi nel tempo, sono state uno dei più importanti fattori della storia nazionale. Realizzato in occasione della mostra aperta all'Archivio Centrale dello Stato per celebrale il Centocinquantenario, il volume racconta senza retorica quei momenti in cui la "Macchina dello Stato", dall'età del positivismo fino alla Costituzione repubblicana, cambia il proprio modo d'essere per assumere nuove competenze in nuovi settori della vita economica e sociale. Corredato da un ricco apparato illustrativo, lo completano i saggi di Giuseppe Galasso, Guido Melis e Romano Ugolini, e le schede di approfondimento sulla forma di governo, la statistica, la fotografia, l'iconografia e i periodici.
La cessione di azienda. Guida pratica agli aspetti legali e fiscali
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: 196
Temi trattati: la definizione di azienda e ramo di azienda; lo spin off; l'avviamento; la fase precontrattuale; la forma del contratto di cessione; l'oggetto; la successione nei contratti; i crediti dell'azienda ceduta; i debiti dell'azienda ceduta; la valutazione dell'avviamento; cessione di azienda e imposte dirette; cessione di azienda e IVA; profili giurisprudenziali; aspetti contabili; l'accertamento.
Fusione e scissione di società. Aspetti civilistici, tributari e contabili
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: 299
Il volume - risultato dell'incontro e confronto di esperienze e professionalità coinvolte quotidianamente in tale settore - approfondisce la disciplina civilistica, fiscale e contabile, con utili e aggiornati riferimenti alla prassi e alla giurisprudenza in materia, relativa alla fusione e scissione di società. Il testo è aggiornato alla Finanziaria 2008. Temi trattati: le operazioni di fusione (principi generali e definizioni, il procedimento di fusione, il leveraged buy out, la disciplina fiscale); le operazioni di scissione (principi generali e definizioni, il procedimento di scissione, la disciplina fiscale); la patologia della fusione e della scissione; le regole contabili della fusione e della scissione (i Principi Contabili per le operazioni di fusione e di scissione, le operazioni di fusione, le operazioni di scissione, aspetti comuni alle operazioni di fusione e di scissione).