fbevnts La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 22 settembre 2011-16 marzo 2012)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 22 settembre 2011-16 marzo 2012)

La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 22 settembre 2011-16 marzo 2012)
Titolo La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 22 settembre 2011-16 marzo 2012)
Curatori ,
Collana Cataloghi di mostre
Editore Mondadori Electa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 350
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788837087630
 
20,00

Quali sono i primi passi che all'indomani dell'Unità compie lo Stato italiano? Come si giunge ad unificare le antiche misure, la moneta, il fisco, i codici e le leggi? Com'è risolta la questione del debito pubblico? Nell'affrontare questi passaggi i governi dell'Italia unita formarono quelle strutture amministrative che, trasformandosi nel tempo, sono state uno dei più importanti fattori della storia nazionale. Realizzato in occasione della mostra aperta all'Archivio Centrale dello Stato per celebrale il Centocinquantenario, il volume racconta senza retorica quei momenti in cui la "Macchina dello Stato", dall'età del positivismo fino alla Costituzione repubblicana, cambia il proprio modo d'essere per assumere nuove competenze in nuovi settori della vita economica e sociale. Corredato da un ricco apparato illustrativo, lo completano i saggi di Giuseppe Galasso, Guido Melis e Romano Ugolini, e le schede di approfondimento sulla forma di governo, la statistica, la fotografia, l'iconografia e i periodici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.