Libri di A. Barbieri
Riflessioni sull'America
Jacques Maritain
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nato da tre incontri di studio all'Università di Chicago nel novembre del 1956, questo libro è un tributo che Maritain volle dare agli Stati Uniti, dove con la famiglia era stato accolto durante gli anni della Seconda guerra mondiale. Per il filosofo francese, l'America è soprattutto esperienza di pluralismo, di differenze nazionali, sociali e religiose: pluralismo sociale, di comunità particolari, e istituzionale - diversi Stati, ciascuno con una propria vita politica e una propria legislazione, che derivano a loro volta da varie identità politico-religiose. Nonostante nei fatti si realizzi una sempre maggior attribuzione di poteri all'autorità federale, questo modello conduce a non simpatizzare con la vera e propria nozione di Stato: l'America si sente più a suo agio con la nozione di comunità. Al termine di una genesi laboriosa, lungo la quale si è lasciato istruire dagli avvenimenti e dall'esperienza, Maritain non è più il filosofo della democrazia cristiana, ma ormai un filosofo cristiano della democrazia.
Il riposo nello spirito
Robert De Grandis
Libro
editore: San Michele
anno edizione: 1995
pagine: 208
Il soldatino di stagno di Hans Christian Andersen
Patrizia Ercole, Andrea Basevi
Libro: Copertina morbida
editore: Sillabe
anno edizione: 2019
pagine: 32
Attraverso una rilettura originale di un grande classico di Andersen, viene presentata al pubblico dei piccoli lettori una nuova fiaba musicale, nella quale ogni personaggio è associato a un tema musicale e a uno strumento. La musica di Andrea Basevi segue fedelmente lo svolgersi dell'azione creando momenti magici come l'amore tra il soldatino e la ballerina o il pericoloso viaggio del soldatino sulla barchetta di carta. Età di lettura: da 6 anni.
Come guarire l'immagine di sé
Robert De Grandis, Betty Tapscott
Libro
editore: San Michele
anno edizione: 1995
pagine: 72
Il libro viola
Philip Josè Farmer
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 132
Alzati e cammina: sono venuto a guarire
Dario Betancourt
Libro
editore: San Michele
anno edizione: 1997
pagine: 288
L'effusione dello Spirito Santo e la preghiera in lingue
Alfonso Uribe Jaramillo
Libro
editore: San Michele
anno edizione: 1998
pagine: 47
Le piccole strutture. Linguistica, poetica e letteratura
Lorenzo Renzi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: XXVII-674
Maestro della filologia, Lorenzo Renzi incarna una rara figura di studioso in cui la vastità e lo specialismo delle conoscenze sono sempre animati da un'inesauribile curiosità e vivacità culturale. In occasione del suo settantesimo compleanno, il volume riunisce i più importanti saggi prodotti nell'arco di una stagione di studi lunga e appassionata. La ricchezza dei materiali raccolti riflette l'ampiezza dei suoi interessi scientifici: dalla letteratura (i poeti provenzali, Dante, Petrarca) alla linguistica romanza e alla storia della lingua (il fiorentino del Cinquecento), fino all'antropologia della letteratura e al folklore. In tutti questi campi Renzi ha offerto contributi fondamentali, ispirati a una visione di ampio respiro, nella quale ciascun oggetlo di indagine si collega ad altri contesti, ad altre tradizioni culturali.
L'immagine riflessa. Testi, società, culture
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2013
pagine: 476
"I prestigi della guerra. Ideologie, sensibilità e pratiche guerriere nelle rappresentazioni letterarie."
Pasternak
Thomas Merton
Libro: Copertina morbida
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 92
Come lo stesso Merton osserva nell'ultima parte di questo libro, il segno principale da cui si riconosce il cristianesimo di Pasternak nella sua opera creativa è la libertà, che è anche una diversa concezione della storia rispetto alla visione sovietica che, già nel momento in cui Pasternak scrive "Il dottor Zivago", mostrava le prime crepe. Che per Pasternak sia una «idea della libertà personale e della vita come sacrificio», è soltanto una piena declinazione della verità, che molti suoi contemporanei nell'Urss hanno sperimentato e pagato di persona. Lungi dall'essere un'apologia cristiana di Pasternak, questo saggio del monaco Merton continua a sorprendere per la sua capacità di lettura trasversale fra le ragioni dell'arte e della letteratura e il grado di testimonianza che esse rendono al proprio tempo. Le qualità - estetiche del "Dottor Zivago" non sono una sovrastruttura borghese, come non lo è il senso religioso che vi spira dalla prima all'ultima pagina, ma una trasparente e fedele resa artistica della vita e della possibilità di far comprendere all'uomo quanto sia necessaria per allontanare dal nostro orizzonte le ombre di quella che già allora Merton definiva «l'alba fumosa di un'era apocalittica». Un monito anche per l'Occidente di oggi.
La volontà di Dio per la tua vita
Bruce Reekie
Libro
editore: Ass. Opere Patmos
anno edizione: 1995
pagine: 72
“I credenti che imparano a vivere, a muoversi e ad esistere secondo la volontà di Dio portano frutto duraturo e in tal modo glorificano il nome del Signore sulla terra”. L'Autore evidenzia come l'abilitazione alla conoscenza della volontà di Dio avviene attraverso il rinnovamento della mente e la consacrazione.