fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Daniele

Per Bruno Brunelli Bonetti

Per Bruno Brunelli Bonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Acc. Galileiana

anno edizione: 2019

pagine: 88

1.515,00

Francesco Petrarca

Francesco Petrarca

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 254

Francesco Petrarca (1304-1374), una delle tre "corone" delle Origini, è lo scrittore che meglio rappresenta il passaggio della nostra letteratura dal Medioevo all'Età moderna. In questa direzione la sua esperienza poetica e umana (in contatto con i potenti della terra) risulta emblematica di un nuovo modo di porsi dell'intellettuale di fronte alla società del suo tempo e di intendere la pratica della scrittura come continuo esercizio di raffinamento stilistico e di dilatazione sentimentale, cui si accompagna un acuto senso della storia, tutto filologico e documentario, che preluderà apertamente all'Umanesimo e quindi al Rinascimento.
18,00

Ugo Angelo Canello e gli inizi della filologia romanza in Italia

Ugo Angelo Canello e gli inizi della filologia romanza in Italia

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1987

pagine: 276

53,00

L'asino

Carlo De'Dottori

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1987

pagine: 520

45,45 43,18

Scritti di filologia e linguistica

Adolfo Mussafia

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: XC-465

47,00 44,65

Giacomo Noventa

Libro

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 160

Giacomo Noventa (Noventa di Piave [Venezia] 1898 - Milano 1960) è uno dei più significativi poeti veneti in dialetto del nostro Novecento. La sua produzione letteraria, in verso e in prosa, resta un punto di riferimento per chi si voglia occupare della sua proteiforme attività di filosofo, di saggista e di uomo politico. Ma molto sembra ancora sfuggire della sua personalità . Sono qui raccolti i saggi di nove studiosi di lingua e letteratura italiana contemporanea: Antonio Daniele, Marco Praloran, Antonio Girardi, Rocco Mario Morano, Alessandra Zangrandi, Rolando Damiani, Edda Serra, Giorgio Faggin, Rodolfo Zucco. Essi intendono riaccendere il dibattito sull'opera poetica e critica di Noventa, tentando qualche nuova strada interpretativa e raccogliendo qualche ulteriore testimonianza documentaria.
19,00 18,05

Gli scrittori vicentini e la lingua italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Olimpica

anno edizione: 2013

pagine: 316

18,00 17,10

Il vampiro. Storia vera

Il vampiro. Storia vera

Franco Mistrali

Libro: Libro in brossura

editore: Keres Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 240

13,00

Parole

Parole

Abbé Pierre

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: 40

4,00

Summertime. Esercizi di inglese per migliorare la tua conoscenza della lingua, per esercitarti durante le vacanze. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
6,00

Summertime. Esercizi di inglese per migliorare la tua conoscenza della lingua, per esercitarti durante le vacanze. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
6,00

Il lungo ritorno. Lettere della grande guerra

Il lungo ritorno. Lettere della grande guerra

Nicolò Carandini

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2005

pagine: 300

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.