Libri di A. Menetti
Mastro don Gesualdo. Riassunto e commento. Per le Scuole superiori
Giovanni Verga
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1997
pagine: 192
Il fu Mattia Pascal e altri romanzi
Luigi Pirandello
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1997
pagine: 192
Il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, Mattia Pascal, che si allontana di casa dopo una delle solite liti con la moglie Romilda e la suocera, e, arrivato a Montecarlo, vince, giocando a caso, diverse decine di migliaia di lire. Il possesso di una grossa somma e la lettura di una notizia di cronaca che annuncia la sua morte (si tratta di un'erronea identificazione del cadavere di un disperato che si è ucciso gettandosi nel pozzo di casa Pascal), lo inducono a simulare davvero la morte e a tentare di cominciare una nuova vita. Mattia Pascal diventa così il signor Adriano Meis, e va a stabilirsi a Roma...
Piccolo mondo antico. Pagine scelte
Antonio Fogazzaro
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1992
pagine: 221
I Malavoglia. Riassunto e personaggi dell'opera
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2008
pagine: 157
Canzoniere
Francesco Petrarca
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2006
pagine: 188
Il presente volume è una raccolta di poesie tratte dalla famosa opera di Francesco Petrarca. Ogni poesia, riportata integralmente, è accompagnata da una parafrasi e da un commento critico utile alla comprensione del componimento.
Le confessioni di un italiano. Pagine scelte
Ippolito Nievo
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1997
pagine: 368
Romanzo per molto tempo conosciuto col titolo di "Confessioni di un ottuagenario", titolo voluto dagli editori, che lo pubblicarono postumo nel 1867, perché i lettori non avessero il dubbio si trattasse di un libro di propaganda politica. Il protagonista, Carlo Altoviti (Carlino) che l'autore dice essere nato nel 1775, narra nel 1858, i propri casi intrecciandoli con quelli dell'Italia, dal crollo della società settecentesca sotto i colpi dei nuovi tempi rivoluzionari, al temprarsi della nazione italiana durante la Restaurazione, alle prove di libertà sui campi di battaglia.
La coscienza di Zeno. Pagine scelte
Italo Svevo
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1992
pagine: 240
La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.
Mastro don Gesualdo. Pagine scelte
Giovanni Verga
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1992
pagine: 224
I Malavoglia. Testo integrale, vita, opere, note e commento
Giovanni Verga
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1993
pagine: 400
Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente.