fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di STENDHAL.

La certosa di Parma. Pagine scelte

Stendhal

Libro

editore: Bignami

anno edizione: 1992

pagine: 280

8,50 8,08

La certosa di Parma

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 512

Si può dire che l'argomento centrale del capolavoro di Stendhal sia, come in altri suoi libri, l'Italia e l'idea di osservare un costume particolare degli italiani, cioè "l'arte di andare a caccia della felicità", attraverso le tre figure di Fabrizio del Dongo, della duchessa Sanseverina e del conte Mosca. L'Italia viene indicata come la terra di folli passioni amorose, che non esistono più altrove. Un territorio inenarrabile come quello di ogni vicenda epica, in un'epoca vaga come quella dei film western, con una Parma che non è mai esistita e una pianura lombardo-padana popolata solo da sbirri, canaglie e anime appassionate... Ambientate in un'Italia ottocentesca in parte fantastica, in parte reale, le avventure di Fabrizio del Dongo si snodano in una serie di incontri e peripezie al termine dei quali si trova il luogo del silenzio, lo spazio simbolico dell'isolamento e della rinuncia: la Certosa di Parma.
12,00 11,40

Il rosso e il nero

Stendhal

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 600

Julien Sorel, un giovane popolano della Franca Contea, sogna la gloria militare ma trova nella carriera ecclesiastica l'unica strada per elevarsi socialmente. Ed è così che viene assunto come precettore in casa del signor de Rênal, dove intreccia una relazione con la signora de Rênal... Spregiudicato, passionale, profondo ammiratore del mito napoleonico, Julien si trova a vivere e amare in un tempo che non è il suo, costretto a dissimulare costantemente la sua vera indole e le sue ambizioni. Ambientato nella Francia della Restaurazione, il capolavoro di Stendhal non solo è un grande romanzo di intreccio e una fine indagine psicologica, ma anche un affresco storico, politico e sociale di un'epoca di intensi mutamenti.
12,50 11,88
Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo

Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo

Stendhal

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1968

pagine: 550

10,00
La Chartreuse de Parme

La Chartreuse de Parme

Stendhal

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2016

9,40
Cronache italiane

Cronache italiane

Stendhal

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: 315

9,00

Vita di Rossini

Stendhal

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2019

pagine: 405

Entrato in Italia al seguito di quelle armate francesi che ne avrebbero depredato palazzi e città, il giovane Stendhal scoprì nella musica la propria vera vocazione. Come un superbo teatro d'opera, l'Italia gli avrebbe offerto una gamma infinita di suggestioni, un modello di grandi gesta, un campo di passioni, e quelli che egli chiamò i "sentimenti teneri". La "Vita di Rossini", al pari di altre opere affascinanti di Stendhal e soprattutto dei suoi romanzi e racconti italiani, è il diario di questo incontro. Definendola un non-libro, arrogandosi il diritto di contraddirsi, di essere parziale, di sbagliare persino, montandola pagina per pagina con la registrazione degli umori più imprevisti e imprevedibili, egli ci ha così lasciato l'appassionata difesa di una civiltà che stava ormai scomparendo. Il mondo dell'opera, quello dei dilettanti di musica, degli "amateurs", quello del bel canto - mondi dei quali la musica di un genio folgorante come Rossini sembra costituire l'ultima incarnazione - diventano così pura utopia, sogno intravisto e non realizzato. Scrive Bruno Cagli nella sua prefazione: «La fonte è la testimonianza diretta del successo di Rossini, il risultato della registrazione di ciò che si diceva, ciò che si pensava, ciò che si discuteva. Se non dilettante a pieno titolo, Stendhal acquisisce il merito di perpetuare ciò che il dilettante prova. Il fascino della 'Vita di Rossini' sarà questo: aver visto, giudicato il fenomeno non con l'occhio analizzatore del tecnico e di colui che viene dopo, ma con il gusto e gli scarti di chi lo vede apparire occasionalmente sulla pagina della vita. Nella peregrinazione nella terra dei geni alla ricerca di un loro estremo esemplare, Stendhal si era imbattuto in Rossini. E si era accinto a fermare l'evento con la voce appassionata di quanti altri in Italia assistevano, dall'alto della loro passione per la musica e il bello, a quel medesimo fenomeno». Non biografia dunque, ma diario dell'immaginazione, pamphlet, atto di amore e di fedeltà a ciò che egli stesso definì "la mia follia" e che aveva ritrovato nelle pagine più alte delle opere buffe di Cimarosa e di Rossini: leggibile e godibile al pari di quella Certosa di Parma della quale costituisce un vero e proprio pendant.
27,00 25,65
Le rouge et le noir. Classiques & Cie Lycee 2021-2022

Le rouge et le noir. Classiques & Cie Lycee 2021-2022

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: Hatier

anno edizione: 2021

pagine: 672

6,20
Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 6

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 6

Stendhal

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2020

pagine: 644

35,00
Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 7

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 7

Stendhal

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2020

pagine: 674

35,00
Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 8

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 8

Stendhal

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2020

pagine: 564

35,00
Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 5

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 5

Stendhal

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2020

pagine: 694

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.