fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Mura

Il libro del riso e dell'oblio

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 288

Un "romanzo in forma di variazioni" calamitato da un tema: "la lotta dell'uomo contro il potere e la lotta della memoria contro l'oblio".
13,00 12,35

Praga e dintorni letterari: Lettera d'amore in scrittura cuneiforme-Storia della luce-Accadde il primo di settembre (o un altro giorno)

Praga e dintorni letterari: Lettera d'amore in scrittura cuneiforme-Storia della luce-Accadde il primo di settembre (o un altro giorno)

Tomas Zmeskal, Jan Nemec, Pavol Rankov

Libro: Copertina morbida

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2019

pagine: 1228

Il prestigioso cofanetto dedicato agli scrittori mitteleuropei racchiude tre romanzi profondamente diversi, eppure accomunati dalla raffinatezza di una scrittura radicalmente europea e dalla città di Praga, che svetta nelle storie come un centro di attrazione irresistibile, quasi un destino, nelle vite dei personaggi che animano vicende dominate dall'amore, dalla storia e dalle inestricabili relazioni tra gli uomini. Dalla saga familiare di "Lettera d'amore in scrittura cuneiforme" romanzo polifonico che attraversa decadi di storia novecentesca per attraversare la vita del leggendario pioniere della fotografia Frantisek Drtikol accompagnati da un raggio di luce nella Praga bohémien di inizio Novecento in "Storia della luce" e approdare, infine, nella piccola cittadina di Levice a un passo dal secondo conflitto mondiale in "Accadde il primo di settembre", a competere in una gara di nuoto con Peter, ungherese, Jàn, ceco, e Gabriel, ebreo per aggiudicarsi il diritto di corteggiare la slovacca Maria - una gara destinata a essere eternamente rimandata per l'irrompere della storia nelle loro vite, che stravolge gli equilibri e restituirà ai lettori un'esperienza letteraria memorabile.
59,00

Il cavalier bandito e la sposa del cielo

Vladislav Vancura

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 176

14,00 13,30

Il libro del riso e dell'oblio

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1991

pagine: 274

24,00 22,80

L'immortalità

Milan Kundera

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: 366

13,00 12,35

Jacques e il suo padrone. Omaggio a Denis Diderot in tre atti

Milan Kundera

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: 112

9,00 8,55

Il valzer degli addii

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 256

"C.S.: Lei non ha parlato quasi per nulla del "Valzer degli addii". "M.K.: Eppure è il romanzo che in un certo senso mi è più caro. Come "Amori ridicoli", l'ho scritto con più divertimento, con più piacere degli altri. In un altro stato d'animo. Anche molto più in fretta. "C.S.: Ha solo cinque parti. "M.K.: Si fonda su un archetipo formale del tutto diverso da quello degli altri miei romanzi. E' assolutamente omogeneo, senza digressioni, composto di una sola materia, raccontato con lo stesso tempo, è molto teatrale, stilizzato, basato sulla forma del vaudeville." (Milan Kundera, "L'arte del romanzo")
13,00 12,35

Accadde il primo di settembre (o un altro giorno)

Accadde il primo di settembre (o un altro giorno)

Pavol Rankov

Libro: Copertina morbida

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2017

pagine: 415

Peter, ungherese, Ján, ceco, e Gabriel, ebreo, sono tre giovani amici, ognuno irrimediabilmente innamorato della slovacca Mária: è il 1938 e poiché Levice, piccola città della Slovacchia al confine con l'Ungheria, è tra le poche a vantare una piscina, i tre amici decidono che si contenderanno il diritto di corteggiarla con una memorabile gara di nuoto, il primo settembre. Nelle loro vite irrompe però la Storia, non calcolata, improvvisa e violenta, a impedire anno dopo anno lo svolgersi della competizione, che da allora diventerà il centro gravitazionale delle loro vite, seppur decentrato, rincorso, quasi irraggiungibile: i tre amici e Mária si aggrappano alla loro amicizia e al loro amore come unico collante delle loro identità disperse. In questo romanzo, la Storia sconvolge gli ordini preesistenti e ostacola i legami, obbligando i protagonisti a combattere le potenti e irrazionali forze disgregatrici del Novecento, e della vita stessa.
19,50

XXX

Michal Hvorecky

Libro: Libro in brossura

editore: Livello 4

anno edizione: 2008

pagine: 324

16,00 15,20

Padre Efisio Steri. Una vita per lo Zambia

Padre Efisio Steri. Una vita per lo Zambia

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca Francescana Sarda

anno edizione: 2009

pagine: 144

12,00

Il cavallo per le scale

Pavel Vilikovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 80

Il cavallo per le scale trascinato da un soldato ubriaco è un'immagine che s'imprime nella memoria di un bambino per riemergere dai ricordi nei momenti più inattesi. Il tema conduttore del libro è il difficile rapporto di un figlio con la madre malata e vicina alla fine. La domanda iniziale rivolta al protagonista (Tu ami tua madre?) apre una densa e acuta riflessione sulla morte che coinvolge il lettore con i meccanismi di una trama avvincente, attraverso ricordi, storie solo accennate, digressioni, momenti di graffiante ironia alternati a un alto lirismo, per poi chiudersi in modo inaspettato. La prosa di uno dei più incisivi scrittori contemporanei si pone come un dialogo profondo con il lettore, incalzandolo con interrogativi e dubbi, fino a quello più scomodo e provocatorio: se una madre perde la memoria, la propria coscienza e la propria identità, possiamo concepire la morte come un dono offerto a chi ci ha dato la vita?
11,00 10,45

L'orientamento formativo. Questioni storico-tematiche, problemi educativi e prospettive pedagogico-didattiche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 192

"Dalla scuola alla vita e dalla vita alla scuola" potrebbe essere il motto di una pedagogia dell'orientamento. Come parte non secondaria della "mission" universitaria la funzione di orientamento riguarda i destini dei giovani (e dei giovani adulti) sotto il duplice profilo della libertà e della prevedibilità. Orientare non significa meramente indirizzare e tanto meno dirigere, bensì far emergere, con modalità e stili di comportamento che potremmo definire socratici, ciò che dall'interno esige di essere individuato, portato a maturazione e valorizzato.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.