fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Olivieri

La mano dell'inquisitore. Il lungo Rinascimento di Erasmo e l'abuso dell'anima. Saggio di psicologia storica

La mano dell'inquisitore. Il lungo Rinascimento di Erasmo e l'abuso dell'anima. Saggio di psicologia storica

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2015

pagine: 560

Erasmo, il suo epistolario in particolare, accompagna questa ricerca sulla mano quando si presenta come emanazione di un inquisitore, oppure di un potere (una struttura religiosa o politica) che obbliga, punisce, annienta l'individualità. Nelle sue linee che trasmettono il destino dell'uomo, traspare, come in uno specchio, questo universo ambiguo, persecutore, invadente. L'uomo, non solo religioso, che assume il compito di inquisire, si cela nei suoi meandri. Ideologie e immagini si trasformano al suo interno, proponendo dell'uomo un misterioso poliedro di immagini e di parole, ove la mano si muove simile al "cerchio" di Leonardo, mentre dell'uomo si evidenziano le "mutazioni". Un cammino che giunge fino alle società contemporanee quando la mano inquisitrice si inserisce all'interno di una ideologia. La mano di Erasmo non è una narratrice di favole bensì rappresentazione di movimenti di immagini e di sensibilità alla ricerca di un disegno possibile della libertà umana.
33,00

Macroeconomia

Macroeconomia

Paul R. Krugman, Robin Wells

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2013

pagine: 656

Krugman e Wells hanno costruito questo libro a partire da storie che illustrano i concetti economici e affrontano al contempo le preoccupazioni con cui ci confrontiamo come individui che vivono in un mondo plasmato dalle forze economiche. La seconda edizione italiana di "Microeconomia" è ancora più ricca di strumenti didattici: "Cosa apprenderemo in questo capitolo": la prima pagina di ogni capitolo contiene un'anticipazione dei contenuti per aiutare il lettore a orientarsi. "La storia di apertura": ogni capitolo si apre con una storia scelta in modo da illustrare i concetti rilevanti del capitolo e invogliare alla lettura. "L'economia in azione": i paragrafi principali si concludono con casi di studio tratti dal mondo reale. "Le analisi di casi aziendali": i concetti economici fondamentali sono applicati a situazioni aziendali reali di imprese internazionali. Ogni analisi è seguita da "Spunti di riflessione". "Confronto globale": si utilizzano i dati di diverse nazioni per offrire agli studenti una prospettiva internazionale su concetti economici fondamentali. "Le tabelle riepilogative": contengono elementi grafici per aiutare gli studenti a padroneggiare importanti concetti economici. "Ripasso rapido": tabelle che concludono i paragrafi principali, accompagnate da un set di domande di ripasso intitolato "Verifica l'apprendimento", le cui soluzioni sono riportate alla fine del volume.
66,90

Erasmo e il Funus. Dialoghi sulla morte e la libertà nel Rinascimento
16,53

Immagini dell'uomo e trasformazioni della storia nel Rinascimento. Per una interpretazione del moderno

Immagini dell'uomo e trasformazioni della storia nel Rinascimento. Per una interpretazione del moderno

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 180

Sono molti i temi che i diversi autori affrontano. Vi è al centro il grande dibattito che investe nel Cinquecento la figura dell'intellettuale e le discussioni che suscita attorno al filosofo sperimentatore, all'intellettuale architetto e alle immagini collettive attraverso le quali viene recuperato il passato. Qui si innesta l'altro grande tema al centro dei vari saggi compresi nel volume: la nascita della storia, i suoi generi, la sua esperienza e la sua capacità di trasformazione. Da qui l'immagine della modernità e dei suoi pilastri: lo Stato, l'eretico, il tiranno.
14,46

All'incrocio dei saperi: la mano. Atti del Convegno di studi (Padova, 29-30 settembre 2000)

All'incrocio dei saperi: la mano. Atti del Convegno di studi (Padova, 29-30 settembre 2000)

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2004

pagine: 546

28,00

Commercio e politiche territoriali: 4 temi emergenti

Commercio e politiche territoriali: 4 temi emergenti

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2005

pagine: 112

L'intensità delle trasformazioni intervenute nel campo della distribuzione, l'incidenza delle strutture di diversa entità, in particolare il peso degli impianti della grande distribuzione, chiedono un'attenta lettura ai fini dell'efficienza della rete e dell'equilibrio territoriale. Le condizioni morfologiche stesse del territorio provinciale bergamasco, con una pluralità di quadri, da quelli chiusi della montagna a quelli del piano aperti a grandi gravitazioni, presentano uno scenario particolarmente variegato e difficile. La lettura, data la natura delle dinamiche e i raggi di influenza degli impianti, comporta anche riferimenti di scala che non si esauriscono entro i confini provinciali ma configurano nuovi contesti.
9,50

Strutture e forme del «discorso» storico

Strutture e forme del «discorso» storico

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 259

14,00

Le trasformazioni dell'umanesimo fra Quattrocento e Settecento. Evoluzione di un paradigma

Le trasformazioni dell'umanesimo fra Quattrocento e Settecento. Evoluzione di un paradigma

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 305

L'umanesimo, come movimento di intellettuali che alimenta il lungo Rinascimento costituisce il tema conduttore della ricerca che si presenta. Non più inteso come un paradigma immobile, bensì nel suo dinamismo, creatore di nuovi movimenti ereticali (Vermigli), e di movimenti storiografici (fino a Giuseppe De Leva, Benedetto Croce, Fernand Braudel) che si propongono nelle vesti di un "umanesimo moderno". A sua volta, la lezione inedita, di Alberto Tenenti, ricrea la sensibilità fiorente del Rinascimento per l'uomo contemporaneo. Un particolare interesse infine è stato offerto alla figura di Girolamo Cardano e alle intersezioni del suo pensiero con la sensibilità ereticale oltre che alla riscoperta del ruolo dell'immaginazione religiosa.
16,00

I libri iurium duecenteschi del comune di Vercelli. Volume Vol. 2

I libri iurium duecenteschi del comune di Vercelli. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Storico per il Medioevo

anno edizione: 2009

pagine: 1099

100,00

Leadership e potere. Hard, soft, smart power

Joseph S. jr. Nye

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2010

pagine: 225

Un leader è chi aiuta un gruppo a formulare e a raggiungere obiettivi condivisi. Talvolta il vero leader non è chi ricopre una posizione ufficiale. Ricoprire formalmente una posizione di leadership è come detenere una licenza di pesca: non garantisce che si porti a casa il pesce. La leadership è ciò che si fa, non solo ciò che si è. "Il potere è la capacità di influenzare gli altri per ottenere i risultati desiderati; ma c'è differenza tra voler esercitare potere sugli altri e volerlo esercitare con altri. I leader del mondo contemporaneo devono saper coniugare varie abilità di soft power con le abilità machiavelliche di hard power. Potrebbe essere proprio questo il messaggio della vecchia massima di Lao Tzu: Il governante più alto è quello della cui esistenza i sudditi si accorgono appena".
9,50 9,03

Retorica e taumaturgia della mano nel lungo Rinascimento e l'influenz a della Universitas Patavina

Retorica e taumaturgia della mano nel lungo Rinascimento e l'influenz a della Universitas Patavina

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 368

22,00

DSA. Strumenti per una didattica inclusiva. Per la Scuola media

DSA. Strumenti per una didattica inclusiva. Per la Scuola media

L. Ventriglia, A. Olivieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 2012

15,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.