fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Russo (cur.)

Scritturiamo Bellini

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 60

«Avvolti dalla bellezza eterna delle melodie dello straordinario musicista etneo, ne abbiamo studiato l'approccio alle opere e la disposizione d'animo. Siamo stati a teatro, nel museo a lui dedicato, alla villa che ha preso il suo nome e perfino all'aeroporto: abbiamo osservato la toponomastica, avvistato monumenti, riflettuto a lungo su una morte drammatica. Si scrive Vincenzo Bellini, - ci siamo detti infine - ma si legge Catania. È nata così questa sinfonia di racconti, che prende spunto più o meno liberamente da alcuni aspetti della vita e delle opere del Cigno per parlare di vecchiaia, imboscate, tenerezze, malattie, tradimenti e rinascite». (Dalla Nota dei curatori). Racconti di Ottavia Cristaldi, Salvatore Giovanni Emanuele, Luana Paladino, Maria Elena Torrisi.
8,00 7,60

Andrea Cefaly. Catalogo generale: i dipinti 1920-1975

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 248

La riscoperta di un artista tanto ostinato nella sua ritrosia e nel suo isolamento è oggi una sfida per chi si proponga di ricostruirne cronologicamente il percorso artistico. I pochi testi a disposizione, frutto della conoscenza diretta da parte di critici d'arte, amici e ammiratori e qualche intervista sulla stampa o filmata, permettono di tracciare un quadro abbastanza ricco, ma non esaustivo, delle vicende espositive. Le opere hanno rivelato, tramite i talloncini apposti sul retro, tante partecipazioni a premi di pittura non noti alla storia degli studi, ma la parziale conoscenza della produzione non permette ancora di essere certi della completezza nella ricostruzione del curriculum espositivo. Il primo volume del "Catalogo generale dell'opera di Andrea Cefaly" è frutto delle ricerche svolte dal 2004 al 2019 per realizzare un censimento, quanto più ampio e completo possibile, dell'intera produzione dell'artista. In esso si catalogano le opere prodotte dai primi anni '20 al 1975, rimandando al secondo volume il censimento delle opere, numericamente consistenti, prodotte tra il 1976 e il 1986. Il presente volume è dedicato alla pittura, comprendendo dipinti ad olio, pastelli e tecniche miste, su differenti supporti. La cronologia delle opere è quasi sempre riportata dall'artista accanto alla firma o al retro dell'opera; una parte della produzione senza riferimenti, è stata datata sulla base della documentazione bibliografica e su considerazioni di ordine stilistico e tematico. Il catalogo generale ha raccolto circa 1000 opere, ma il numero non può essere considerato corrispondente alla produzione complessiva, poiché non è stato possibile visionare una parte importante delle opere del lascito testamentale (circa 200) per indisponibilità di alcuni degli eredi. Tuttavia le opere di maggiore pregio e importanza sono presenti nel volume e sono desunte dalla bibliografia. La prima parte del catalogo ripercorre la bio-bibliografia essenziale relativa all'autore, mentre la seconda parte è interamente dedicata al censimento delle opere con elenco, tavole a colori e tavole in bianco e nero. Il codice numerico dell'elenco delle opere corrisponde alla sequenza delle tavole; il codice alfanumerico riportato all'interno delle didascalie (AC_000) è invece il numero di archiviazione dell'opera presso la Fondazione Andrea Cefaly.
25,00 23,75

Sull'educazione. Un diario poetico su Tian'anmen 1989. Testo cinese a fronte

Sull'educazione. Un diario poetico su Tian'anmen 1989. Testo cinese a fronte

Meng Lang

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2017

pagine: 130

Meng Lang (1961) pseudonimo di Meng Junliang, nato e cresciuto a Shanghai. Negli anni '80 partecipa a molte iniziative di poeti "underground" e lui stesso ha contribuito alla fondazione di varie riviste. Ha pubblicato varie raccolte di versi. Sue poesie sono state tradotte in molte lingue tra cui italiano, inglese, francese, spagnolo e svedese.
12,00

Giuseppe Cavalli. Fotografie 1936-1961

Giuseppe Cavalli. Fotografie 1936-1961

Libro

editore: Grenzi

anno edizione: 1998

pagine: 120

28,92

Psille, cocciniglie e aleirodidi. Fruttiferi, agrumi, vite olivo e fragola

Psille, cocciniglie e aleirodidi. Fruttiferi, agrumi, vite olivo e fragola

P. Cravedi, E. Mazzoni, E. Pasqualini

Libro: Copertina morbida

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2015

pagine: 184

I contenuti dell'opera si articolano in un'ampia parte introduttiva alla conoscenza di base sui tre gruppi di insetti considerati, seguita dalla trattazione delle singole entità maggiormente nocive alle colture considerate. Le immagini presenti nel testo sono state scelte per fornire immediatezza all'interpretazione del testo e favorire la rapida consultazione del volume grazie anche a didascalie brevi ma complete. La ripartizione per colture facilita la consultazione e consente di concentrare l'attenzione sulle specie responsabili dei maggiori danni. È stata dedicata attenzione anche alle specie minori, anche se di comparsa meno frequente che sovente presentano difficoltà di riconoscimento da cui derivano incertezze nella strategia di difesa da adottare. Un apposito capitolo è stato infine dedicato alle specie di recente o temuta introduzione, perché i rischi di comparsa di nuovi fitofagi non possono essere trascurati.
20,00

Giustizia del lavoro ed effettività dei diritti. Contributi sulla legge n. 183/2010

Giustizia del lavoro ed effettività dei diritti. Contributi sulla legge n. 183/2010

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il cd. Collegato lavoro, legge 4 novembre 2010, n. 183, nasce dopo un lungo e acceso dibattito parlamentare, non privo di rilevanti strascichi anche tra commentatori ed osservatori, con l'ambizioso obiettivo di modernizzare le relazioni di lavoro sul versante della diminuzione del contenzioso e della certezza regolativa, anche attraverso meccanismi limitativi dello spazio di valutazione del giudice. Non sono mancate al riguardo voci critiche, che hanno riguardato la tecnica normativa adottata. Da qui, almeno secondo alcune letture, la possibilità di considerare il provvedimento come esito del tentativo di destrutturare il diritto del lavoro, notoriamente fondato, almeno nella sua dimensione tradizionale, sul presupposto della inderogabilità unilaterale. Da questo punto di vista ben si può dire che il Collegato segni un importante passaggio di un più lungo e tortuoso disegno di riscrittura delle fonti del diritto del lavoro, raccordandosi ora, non certo casualmente, con le ulteriori novità introdotte con la legge n. 148/2011. Si tratta di temi fondamentali per il nostro diritto del lavoro e il presente volume - che nasce dalle sollecitazioni del convegno Giustizia del lavoro ed effettività dei diritti dopo la legge 183 del 2010, tenuto a Modena nel gennaio 201 1 ed organizzato dalla Fondazione Marco Biagi.
25,00

L'inferno degli esami

L'inferno degli esami

Ichisada Miyazaki

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1988

pagine: 183

12,39

Schizzi pirroniani

Schizzi pirroniani

Sesto Empirico

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1988

pagine: 232

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.