Libri di A. Shugaar
The night of Rome
Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2019
pagine: 320
Molto vicino alla realtà contemporanea di Roma e dell'Italia, "The sight of Rome" (in italiano "La notte di Roma" - Einaudi Stile libero), è un'indagine sconvolgente sulla corruzione e gli intrecci di potere politico e Chiesa. Una lettura interessante per tutti gli stranieri che vogliono approfondire gli aspetti più oscuri della realtà politica contemporanea del nostro paese.
Ferocity
Nicola Lagioia
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2017
pagine: 447
The pope's daughter
Dario Fo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Editions
anno edizione: 2015
pagine: 241
Hollow heart
Viola Di Grado
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2015
pagine: 174
Carlo Scarpa. Guida architettura. Ediz. inglese
Sergio Los
Libro
editore: Arsenale
anno edizione: 2012
pagine: 142
Venice. An architectural guide
Guido Zucconi
Libro
editore: Arsenale
anno edizione: 2011
pagine: 148
Florence. An architectural guide
Guido Zucconi
Libro
editore: Arsenale
anno edizione: 2008
pagine: 148
Bimota. 25 years of excellence
Giorgio Sarti
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 1998
pagine: 240
Ferrari by Pininfarina
Etienne Cornil
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 1997
pagine: 504
Piero Manzoni. Catalogo generale. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2018
pagine: 1077
Protagonista del secondo Novecento, Manzoni interpreta le esperienze culturali del suo tempo e le ripropone in una varietà amplissima di materiali. Trent'anni di vita e sette di lavoro, protagonista assoluto della scena artistica del secondo Novecento, Piero Manzoni vede e interpreta le esperienze culturali del suo tempo, italiane e internazionali e le ripropone tutte coniugate con una varietà amplissima di materiali: dai cotoni alla "merda", dal caolino al polistirolo, dalla fibra di vetro al corpo umano. L'esistenza breve e intellettualmente scandalosa di Piero Manzoni si svolge nella Milano a cavallo tra gli anni '50 e '60, città che l'artista col suo lavoro, gli "achrome", rende aperta anche alle sperimentazioni più innovative delle avanguardie europee. Produce un'arte fuori dalle correnti e dalle etichette, alchemica e anarchica, tesa a un costante azzeramento dei valori estetici tradizionali, volta alla ricerca di una ricatalogazione assoluta del mondo. Realizzato in collaborazione con l'Archivio Opera Piero Manzoni onlus, il volume rappresenta la prima opera di catalogazione completa dell'opera di Piero Manzoni (Soncino 1933-Milano 1963). Affidato dagli eredi dell'artista a Germano Celant, il volume documenta l'intero excursus creativo di Manzoni catalogando, tramite una verifica diretta e un'analisi scientifica, tutte le opere esistenti per un totale di 1229 opere pubblicate, di cui oltre 400 riprodotte a colori.

