fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Traverso

Foglie secche

Aldous Huxley

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 414

La vita dell'animale selvatico ha una certa dignità e bellezza; soltanto la vita dell'animale addomesticato si può definire degradante. Il borghese è il perfetto animale umano addomesticato. È straordinario considerare quanti modi diversi di esistenza ha una cosa, se ci pensate; e quanto più ci pensate, tanto più ogni cosa diventa oscura e misteriosa. Ciò che sembrava solido svanisce, ciò che era ovvio e comprensibile diviene misterioso. Vi si cominciano ad aprire tutto intorno come dei golfi... e poi abissi e abissi, come se un terremoto immane squarciasse la terra. Si prova un senso strano di precarietà... il senso di trovarsi nelle tenebre; eppure io credo che, se si continuasse a pensare abbastanza a lungo e seriamente, si dovrebbe uscirne, si dovrebbe ritrovar la luce. Ma dove si uscirebbe, dove precisamente? Ecco il problema! se si fosse liberi, si potrebbero esplorare le tenebre.
20,00 19,00

Bambini pensati, infanzie vissute

Bambini pensati, infanzie vissute

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 260

Il tema dell'infanzia è trattato in questo volume collettaneo e interdisciplinare con una sensibilità pedagogica e sociale che rende l'oggetto di studio quanto mai vivo. I bambini, nella prima parte del testo, sono pensati a partire da esperienze politiche, scolastiche, di sistema e metodologiche con l'intenzione di definirne più rappresentazioni ed immaginari collettivi. Nella seconda parte, invece, le infanzie sono vissute e sono raccontate per mezzo di esperienze (attuali o che attraversano il tempo) che accompagnano il lettore in luoghi e spazi nei quali sfidare nuove figurazioni. Il comune denominatore è il rapporto tra la società (rappresentata da adulti decisori, governatori, insegnanti, educatori, genitori, salvatori) e l'infanzia, un mondo ricco e delicato, potente e al contempo fragile.
24,00

La didattica che fa bene. Pratiche laboratoriali e di ricerca nella formazione universitaria

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2015

pagine: 302

Il volume presenta docici significative esperienze di didattica laboratoriale che sono state realizzate in percorsi universitari di ambito pedagogico (Genova, Milano, Torino, Brescia, Macerata, Bari, Udine) o sociologico (Genova). La didattica che fa bene non è solamente l'esito positivo di un percorso di apprendimento, ma la generazione di un benessere condiviso (individuale e collettivo): dei docenti/formatori, degli studenti e del sistema formativo e culturale che beneficia di idee e innovazioni. La presentazione delle good practices mantiene un buon equilibrio tra la riflessione critica e teorica e la descrizione, in forma narrativa, di esperienze, elaborati e prodotti. Il volume, quindi, ha una duplice valenza: certificare gli esiti positivi della didattica laboratoriale e stimolare colleghi e studenti alla riflessione progettuale e al significato profondo di apprendimento e di relazione educativa.
26,00 24,70

Reti e storie per innovare in educazione. Approcci di ricerca e complessità

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 246

Il volume raccoglie le esperienze di un Progetto di Ricerca di Ateneo, realizzato presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Genova, che ha messo a confronto differenti prospettive scientifiche con l'impegno comune di tessere relazioni per implementare il quadro teorico, di metodo e di valore della ricerca in educazione. L'opera si presenta interdisciplinare e ricca di spunti, linguaggi e approcci che non cedono alla tentazione di primeggiare ma si pongono in ascolto, diventando nodi di una rete e parole di una storia. Nella prima parte si ricostruiscono e mettono a sistema esercizi di pensiero e di azione propri della pedagogia e della didattica mentre nella seconda parte, senza perdere il tessuto di complessità che guida la struttura del volume, si presentano studi di ambito storico-letterario.
23,00 21,85

Bambini acquatici

Charles Kingsley

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 184

17,00 16,15

Contro Ierocle

Eusebio di Cesarea

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1997

pagine: 128

13,00 12,35

Sui titoli dei Salmi

Gregorio di Nissa (san)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1994

pagine: 240

24,00 22,80

Introduzione alla psicopatologia infantile

Jean-Louis Lang

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1984

pagine: 352

18,50 17,58

Confessioni di un mangiatore d'oppio

Confessioni di un mangiatore d'oppio

Thomas De Quincey

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 366

4,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.