fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Vezzoli

Shada. Doctor Who

Douglas Adams

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 365

Oltre 700 episodi, 33 anni di programmazione: "Doctor Who" è la serie televisiva dei record, la più longeva saga fantascientifica di sempre. In queste pagine, Douglas Adams ci regala un'avventura inedita, mai portata sullo schermo né tradotta in italiano. Il Signore del Tempo professor Chronotis, vecchio amico del Dottore, si è ritirato all'università di Cambridge, dove nessuno si accorgerà mai che egli vive da secoli. Ma adesso ha bisogno dell'aiuto del Dottore, della sua giovane assistente Romana e di K-9, il suo fedele computer a forma di cane. Lasciando Gallifrey, il pianeta d'origine della potente specie dei Signori del Tempo, infatti, ha portato con sé alcuni souvenir, per lo più innocui. Ma ce n'è uno molto, molto pericoloso, L'antico e venerabile codice di Gallifrey, uno dei Potenti Artefatti, risalenti ai giorni oscuri di Rassilon: un libro che assolutamente non deve cadere nelle mani sbagliate. E quelle del sinistro Skagra sono le più sbagliate che si possano immaginare. Perché lui vuole quel libro a tutti i costi. Vuole che il professore gli sveli la verità nascosta dietro Shada, il misterioso pianeta-prigione dove vengono rinchiusi i criminali che tentano di conquistate l'universo. E si dà il caso che la conquista dell'universo è proprio il progetto di vita cui Skagra ha deciso di dedicarsi...
15,00 14,25

Sesso, androidi e carne vegana. Avventure ai limiti di cibo, eros e morte

Jenny Kleeman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2021

pagine: 336

Nascita, cibo, sesso, morte: sono quattro esperienze fondamentali della vita umana, che la definiscono e la sintetizzano e che ognuno di noi deve affrontare. Ma la tecnologia sta spingendo sempre più in là le frontiere, i limiti stessi di queste esperienze, cambiandone il significato. Cosa succederebbe se potessimo avere figli senza gravidanze? Se potessimo avere rapporti sessuali soddisfacenti senza bisogno di altri esseri umani? Se potessimo mangiare cibo creato in laboratorio? Se potessimo morire quando vogliamo, in modo del tutto indolore? Jenny Kleeman ha scritto un reportage sul futuro (prossimo) di eros, cibo, morte e nascita: ha intervistato robot del sesso coscienti e senzienti, indistinguibili dagli esseri umani, ha assaggiato la carne allevata in provetta e ha partecipato a incontri riservatissimi dove si danno alle persone gli strumenti tecnici per morire quando desiderano, nel modo meno doloroso possibile. Ha visto cose, insomma, che noi umani non potremmo neppure immaginarci e ha intervistato i loro creatori, per capire quale sia il limite oltre il quale non potremo più definirci umani. Ammesso che ce ne sia uno.
24,00 22,80

L'alba del nuovo tutto. Il futuro della realtà virtuale

Jaron Lanier

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2019

pagine: 430

Il termine «realtà virtuale» forse vi farà pensare a vecchi film come Il tagliaerbe o Matrix, ai romanzi di William Gibson oppure a enormi visori che rischiano di far sembrare molto stupido chi li indossa. In verità questa tecnologia ha continuato a evolversi nel corso degli anni ed è attualmente alla base dei più importanti esperimenti in campo medico, informatico e dell'intrattenimento. Lo sviluppo della realtà virtuale è indissolubilmente legato alla vita, quasi romanzesca, dell'uomo che ne è stato padre e pioniere: Jaron Lanier. A soli tredici anni si iscrive all'università, studia matematica, musica e programmazione e vive in una cupola geodetica che ha costruito insieme al padre. Poi si mette in viaggio per la California su una macchina mezza distrutta e approda nell'epicentro creativo della Silicon Valley, dove fonda VPL Research, la prima azienda al mondo a sviluppare interfacce e software per la realtà virtuale. "L'alba del nuovo tutto" di Jaron Lanier è un atto d'amore totale nei confronti del progresso tecnologico e delle sue potenzialità. Nel racconto di Lanier la realtà virtuale è un sogno lucido condiviso da più individui, lo spazio in cui possiamo mettere a frutto la nostra creatività e, al tempo stesso, la chiave per amare ancora di più la nostra esistenza reale. I mondi virtuali che ci attendono nel futuro non saranno un luogo di fuga in cui ottundere le nostre menti, ma un laboratorio in continua evoluzione dove sviluppare le nostre capacità e comunicare e interagire con gli altri. E la creazione di questi mondi può essere considerata una vera e propria forma d'arte, che fonde i linguaggi della programmazione con quelli della musica e del cinema. In un'epoca segnata dall'ingerenza degli algoritmi nella nostra vita e dai timori legati alle intelligenze artificiali, "L'alba del nuovo tutto" è una salutare ventata di ottimismo, il manifesto di una visione radicalmente positiva della tecnologia che mette al centro gli esseri umani e le loro emozioni.
27,00 25,65

Il paese delle meraviglie. Epopea americana

Joyce Carol Oates

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2017

pagine: 651

Il piccolo Jesse apre la porta di casa. Alle sue spalle, il padre apre il bagagliaio dell'auto da cui sono scesi: forse c'è un regalo dentro, pensa Jesse, forse un albero di Natale. Apre la porta e un odore dolciastro, di carne, lo investe. Poi vede gli schizzi rossi a terra. Vede suo fratello Bobby, la testa girata da un lato, gli occhi aperti ma spenti. Poi alza lo sguardo e li vede tutti: sua sorella Jean, riversa accanto a una lampada rotta; Shirley con le braccia strette al ventre; la madre in poltrona, con la testa rovesciata indietro, la gola squarciata. E il sangue, il sangue dappertutto, a terra, sotto le suole, sulle pareti. E il rumore della porta che si apre di nuovo, i passi del padre, il clic del fucile, e Jesse che inizia a correre, attraverso il sangue, e poi fuori, nel buio della notte, inseguito dagli spari... Salvo per miracolo dal massacro che ha sterminato la sua famiglia, oggi Jesse Vogel è un neurochirurgo di fama, uno scienziato dall'intelligenza acuminata e dalla curiosità morbosamente deforme, attirata da tutto ciò che è strano, inquietante, mostruoso. Come la comune hippie in cui fugge sua figlia Michelle, attratta in quel bizzarro inferno di droga e deliri lisergici da un carismatico, vampiresco guru della controcultura, Noel, fratello spirituale dei telepredicatori infervorati di loro. Jesse, moderno cavaliere in armatura sfavillante, farà di tutto per riprendersi Michelle, ma non c'è consolazione che attenda la giovane fanciulla in pericolo, e la sua salvezza assomiglierà a una dannazione... Nel quarto e ultimo volume della sua Epopea americana, Joyce Carol Oates si rivolge alla tradizione del romanzo gotico per raccontare la definitiva, postrema trasformazione del sogno americano in incubo: le ataviche colpe familiari che avvelenavano gli interni di Nathaniel Hawthorne sono, qui, quelle di un'intera nazione, che ha smarrito ogni innocenza, ogni grazia originaria. Il giardino edenico delle delizie è sfiorito, e al suo posto si aggroviglia un soffocante paese delle meraviglie da cui nessuna Alice può fuggire. È il paradiso perduto. L'America di oggi.
23,00 21,85

Come vivremo su Marte

Come vivremo su Marte

Mary Roach

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2017

pagine: 346

La nostra prossima casa la affitteremo in un altro pianeta del sistema solare. Trascorreremo le vacanze estive sulla Luna e nelle sere d'agosto ci ritroveremo a brindare a un cocktail party in qualche catena alberghiera su Marte. Tutto intorno a noi vedremo l'infinito, il firmamento, ascolteremo la musica abissale dei buchi neri, contempleremo quella sfera sublime e ridicola che è la Terra. Dopo millenni passati ad alloggiare sulla superficie terrestre - a camminarci, a inalarne gli odori e a solcarne il cielo e i mari - l'uomo sta per cambiare dimora. Probabilmente non avverrà domani, ma è certo che in un futuro non troppo remoto questo sogno sarà alla nostra portata. Eppure, nello spazio sembra mancare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per sopravvivere: l'acqua, la gravità, l'aria. Mancano tutte le nostre irrinunciabili comodità, come profumate toilette, cibi esotici, la possibilità di fare romantiche camminate o di contemplare la variopinta bellezza dei fiori. Come reagirebbero il nostro corpo e la nostra psiche a tutte queste privazioni? Cosa succederebbe se durante il viaggio ci trovassimo a vomitare nel nostro casco da astronauti? Se fossimo costretti per settimane a non curare la nostra igiene? Se nei lunghi viaggi a bordo delle navicelle ci fosse precluso di fare l'amore? Per dare una risposta a tutti questi quesiti le agenzie spaziali hanno allestito sulla Terra innovativi e bizzarri ambienti per simulare le situazioni più estreme: prove dure e allo stesso tempo stravaganti alle quali deve sottoporsi chiunque desideri avventurarsi nell'universo. Mary Roach descrive in modo arguto, divertente e irriverente tutti i compromessi che dovremmo accettare per lasciare il nostro pianeta e andare a vivere su Marte, raccontando aneddoti e incidenti - spesso tragicomici - capitati agli astronauti mentre si trovavano a fluttuare nel cosmo. "Come vivremo su Marte" non è solo una guida per la sopravvivenza nello spazio, ma un'esplorazione di ciò che significa essere umani, con i nostri limiti, le nostre fragilità biologiche e culturali. A quanta normalità sapremo rinunciare? Per quanto tempo? E come ci trasformerà questa nuova vita?
22,00

La città della morte. Doctor Who

Douglas Adams

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 267

Il Doctor Who porta la sua Romana in vacanza a Parigi: una città che è come un buon vino, possiede un carattere particolare, uno stile proprio, tutto da assaporare. Certo, come un buon vino, occorre sceglierlo di un'annata memorabile. Peccato però che il 1979, l'anno scelto, dal TARDIS, sia più che altro un'annata... da vino da tavola! Pazienza. D'altro canto il Dottore e Romana avranno poco tempo da dedicare alle attività ricreative. I Signori del Tempo, infatti, intessono un'audace trama che comprende macchine del tempo fai-da-te, il furto della Monna Lisa, la rinascita dei terribili Jagaroth, nonché la comparsa (e probabilmente anche la scomparsa) della vita sulla Terra. Le speranze di sopravvivenza della specie umana sono nelle mani del Dottore e di Romana, aiutati dal detective inglese Duggan. Riusciranno a sventare i piani dell'affascinante, misterioso conte Scarlioni? Basato sullo scritto originale di Douglas Adams, La città della morte si ispira all'omonima microserie dello sceneggiato "Doctor Who", andata in onda per la prima volta nell'autunno 1979: uno degli episodi più amati di sempre del longevo serial con oltre sedici milioni di spettatori.
15,00 14,25

Star Wars. Gli ultimi Jedi

Star Wars. Gli ultimi Jedi

Jason Fry

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 350

Sorto dalle ceneri dell'Impero, il Primo Ordine domina, schiacciando ancora una volta la libertà nella galassia. Dopo aver decimato la pacifica Nuova Repubblica, il leader supremo Snoke ora schiera le sue spietate legioni per impadronirsi del controllo militare della galassia. Solo i combattenti per la Resistenza del generale Leia Organa si oppongono alla crescente tirannia, un manipolo di audaci che la sorte ha unito nella lotta contro Snoke: l'orfana Rey, capace di domare la Forza; Finn, l'ex assaltatore che ora combatte contro i suoi vecchi padroni; Poe Dameron, impavido pilota di Ala-X. Ma la Resistenza è stata scoperta e, mentre il Primo Ordine si dirige verso la base ribelle, i coraggiosi eroi preparano una fuga disperata. Il leader supremo Snoke e il suo apprendista Kylo Ren sono avversari troppo potenti da sconfiggere. Forse, davvero, questa volta il Lato Oscuro della Forza avrà la meglio. L'unica speranza dei ribelli risiede in una figura persa nelle nebbie della leggenda: il maestro Jedi Luke Skywalker. Ma Leia, Rey, Finn e Poe sono certi che tornerà, e riaccenderà la scintilla del conflitto. La novelization ufficiale dell'Episodio VIII di Star Wars approfondisce il senso dell'eterna guerra tra luce e tenebre, svelando dettagli inediti sul passato di Snoke e sul destino di Leia. Basato su una storia di Rian Johnson.
14,00

Omicidio a villa Byzantine

Omicidio a villa Byzantine

R. T. Raichev

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 251

Durante il cocktail party per il compleanno della stizzosa attrice Melisande Chevret, Antonia Darcy e Hugh Payne fanno la conoscenza di Stella Markoff, eccentrica signora bulgara dal passato oscuro, e di sua figlia Moon, adolescente dark con un debole per i videogiochi. Poche settimane dopo, il cadavere di Stella viene ritrovato a Villa Byzantine, l'opulenta dimora di proprietà dello storico Tancred Vane. L'arma del delitto è una spada da samurai, uno dei numerosi oggetti stravaganti di cui il padrone di casa ama circondarsi. I sospetti ricadono immediatamente su Moon, che reagisce ostentando indifferenza alla notizia della morte della madre. Ma tra i probabili colpevoli figurano anche Melisande, rivale di Stella in amore, e lo stesso Tancred, che vede peggiorare la propria posizione quando, di li a poco, un secondo omicidio profana Villa Byzantine...
13,50

Omicidio a villa Byzantine

Omicidio a villa Byzantine

R. T. Raichev

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2013

pagine: 251

Per gli amanti del giallo classico, tornano le indagini della coppia formata dalla ex bibliotecaria Antonia Darcy e da suo marito, il maggiore Hugh Payne, questa volta alle prese con il doppio delitto che insanguina la bizzarra dimora di un collezionista. Durante il cocktail party per il compleanno della stizzosa attrice Melisande Chevret, Antonia e Hugh fanno la conoscenza di Stella Markoff, eccentrica signora bulgara dal passato oscuro, e di sua figlia Moon, adolescente dark con un debole per i videogiochi a elevato spargimento di sangue. Poche settimane dopo, il cadavere di Stella viene ritrovato a Villa Byzantine, l'opulenta dimora in stile orientaleggiante di proprietà dello storico Tancred Vane. L'arma del delitto è una spada da samurai, uno dei numerosi oggetti stravaganti di cui il padrone di casa ama circondarsi. I sospetti ricadono immediatamente su Moon, che reagisce ostentando indifferenza alla notizia della morte della madre. Ma tra i probabili colpevoli figurano anche Melisande, rivale di Stella in amore, e lo stesso Tancred, che vede peggiorare la propria posizione quando, di lì a poco, un secondo omicidio profana il santuario kitsch di Villa Byzantine... Mentre gli interrogativi crescono, Antonia e Hugh si lanciano alla ricerca di una verità sfuggente, destreggiandosi con abilità e ironia tra false piste, doppie identità e indizi talmente perfetti da sembrare costruiti ad arte.
16,00

Archeologia. Teoria, metodi, pratica

Archeologia. Teoria, metodi, pratica

Colin Renfrew, Paul Bahn

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2006

pagine: 704

79,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.