fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adriana Piga

Sahel. Un mosaico di formazioni islamiste

Adriana Piga, Fausto Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2024

pagine: 464

L'intero arco del Sahel sta subendo trasformazioni epocali. Gli Jihadi States si espandono in territori vastissimi e periferici, marginalizzati sia in epoca coloniale che post-coloniale. Si tratta di aree desertiche e semi-desertiche come il Mali, il Nord del Niger o il Nord del Burkina Faso; regioni poverissime che soffrono siccità ricorrenti e sono oltremodo vulnerabili ai mutamenti climatici. Alla luce dei processi di democratizzazione dei primi anni ’90 e delle mobilitazioni di una società civile sempre più politicizzata, le realtà locali appaiono di gran lunga più articolate e dinamiche di quanto potesse suggerire l’approssimativa etichetta di “stati soft”, o “stati fragili”, con la quale si tendeva a ridurre le istituzioni locali nel dibattito internazionale. Anche il misticismo religioso e le autorità locali si misurano con i nuovi fenomeni. In queste aree, le politiche neo-patrimoniali hanno inciso profondamente sui processi di democratizzazione, con dispositivi corruttivi e predatori, e tali aree restano spesso dominate da networks informali e traffici illeciti, reti commerciali e finanziarie, che operano sovente con il beneplacito dell’apparato degli Stati.
32,00 30,40

Lotta alla corruzione e diritti umani. Teorie, buone prassi e normative a carattere internazionale e regionale

Lotta alla corruzione e diritti umani. Teorie, buone prassi e normative a carattere internazionale e regionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il diritto a vivere in un mondo libero dalla corruzione non si è ancora affermato nel diritto internazionale dei diritti umani, ma l'impatto negativo dei fenomeni corruttivi sul godimento e l'esercizio dei diritti fondamentali è ormai pacifico e oggetto di grande attenzione nella letteratura scientifica internazionale. Pur essendo chiaro che la lotta alla corruzione non costituisce la panacea di tutti i mali, appare difficile ipotizzare l'inizio di una stagione di rinascita nelle società colpite da questa patologia prescindendo dal contributo che lo «human rights-based approach» può dare alla sua prevenzione e repressione che non può essere limitata alla sfera esclusivamente penale. I saggi scientifici pubblicati nella presente opera, nella varietà di temi e nell'approccio multidisciplinare che li contraddistingue, rappresentano un tentativo di approfondimento critico di taluni aspetti di questo complesso rapporto tra corruzione e diritti umani.
26,00

Identità islamiche a confronto nel Niger contemporaneo. Sufismo e fondamentalismo nella città di Niamey

Identità islamiche a confronto nel Niger contemporaneo. Sufismo e fondamentalismo nella città di Niamey

Adriana Piga

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 156

Del Niger si sente spesso parlare in questi ultimi anni a proposito, soprattutto, del terrorismo islamico nel Sahel e del controllo dei flussi migratori verso l'Europa. Nulla di tutto ciò in questo libro che, invece, esplora il divenire di molteplici associazioni islamiche e islamiste, poco o per nulla note ai lettori italiani. Niamey, la capitale, si svela come il laboratorio da un canto di un misticismo sufi raffinato e coinvolgente, dall'altro di una ideologia fondamentalista che deriva dalla vicina Nigeria settentrionale. L'autrice, da decenni, studia le società musulmane del Sahel. Nel delineare la complessità, ma anche l'austerità dell'Islam nel Niger contemporaneo, Adriana Piga si sofferma su due fattori socio-culturali di grande rilievo: l'influenza storica dell'Università di al-Azhar al Cairo e il prestigio di cui gode l'Università Islamica di Niamey.
12,00

Riconfigurazioni politiche nelle aree di conflitto a sud del Sahara. Nigeria, Sud Sudan e Mali

Riconfigurazioni politiche nelle aree di conflitto a sud del Sahara. Nigeria, Sud Sudan e Mali

Fausto Carletti, Adriana Piga

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 240

Questo volume si concentra sugli ultimi eventi che hanno modificato e riconfigurato gli equilibri politici nelle aree di conflitto a Sud del Sahara, con particolare attenzione al multiforme scenario nigeriano, alla rivolta tuareg che ha destabilizzato il Mali, e alla recente secessione che ha ridisegnato i confini sudanesi.
17,00

Stato e società civile nell'Africa contemporanea a sud del Sahara
5,00

L'Islam in Africa. Sufismo e Jihad fra storia e antropologia

Adriana Piga

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2003

pagine: 361

L'islam a sud del Sahara, al cui studio l'autrice si dedica da quasi vent'anni, è una realtà importante ma poco nota. Esso interessa circa 120 milioni di fedeli presenti in un'area territoriale che attraversa il continente da una parte all'altra, dal Senegal alla Somalia. Questa diffusione è il risultato di un processo storico che ha visto l'islam propagarsi al seguito dei mercanti arabi, berberi e persiani fin dall'inizio del IX secolo. L'islamizzazione dell'Africa subsahariana avviata nei secoli successivi porta alla formazione di una letteratura afro-musulmana e alla introduzione della guerra santa (jihad) ad opera di talebani africani.
30,00 28,50

Senegal. Culture in divenire nell'Africa occidentale
12,00

Pagine

Pagine

Adriana Piga

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2010

pagine: 112

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.