Libri di Agostino La Rana
Introduzione alla finanza mutualistica
Agostino La Rana
Libro: Copertina morbida
editore: Isicoop
anno edizione: 2010
Frutto di una pluriennale ricerca desk e field, il libro si propone di illustrare leggi e tecniche regolanti l'attività delle cooperative che operano nel campo finanziario, sul presupposto che l'accesso al credito bancario rappresenta una esigenza vitale per le piccole e medie imprese (PMI) e, di riflesso, per le associazioni che le rappresentano.
Un lavoratore di troppo
Carlo Silvano, Agostino La Rana
Libro: Copertina morbida
editore: OGM
anno edizione: 2008
pagine: 72
Diritto penale dei consumatori
Agostino La Rana
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2007
Cinema e diritto
Agostino La Rana
Libro
editore: Polis SA Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 106
Questo libro è il catalogo delle prime due edizioni della rassegna “Cinema e diritto”, promossa dall'associazione Mutua Consumatori e svoltasi a partire dall'autunno del 2018 prima solo a Napoli e poi in tutta la Campania. La rassegna, rivolta principalmente agli studenti di Giurisprudenza, ha lo scopo principale di utilizzare il cinema come strumento didattico per l'insegnamento del diritto e lo scopo secondario di fornire agli studenti nozioni di storia e tecnica del cinema spendibili “a latere” delle loro future professioni. Per tali finalità, i film selezionati sono stati proiettati (gratuitamente) nelle aule universitarie e nell'ambito dei corsi tenuti dai docenti coinvolti, principalmente nei Dipartimenti di Giurisprudenza delle Università degli Studi di Napoli-Parthenope, Salerno, Vanvitelli (sede di Santa Maria Capua Vetere) e del Sannio. La rassegna non costituisce una iniziativa originale: diverse università hanno svolto e svolgono iniziative analoghe. Le peculiarità della rassegna quivi catalogata sono, innanzitutto, il lavoro “a monte” ovvero censire e recensire i film di contenuto giuridico da proiettare: un lavoro iniziato il 16 ottobre del 2014. Prefazione di Michelangelo Pascali.
L'onorario
Agostino La Rana
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Il Denaro
anno edizione: 2014
L'usura nel diritto penale e nel diritto civile
Agostino La Rana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2006
pagine: 152
La Rana, avvocato di parte civile in diversi processi per usura celebrati nei tribunali della Campania, conferma in quest'opera il suo impegno civile maturato attraverso l'associazione ARPA, fondata a Napoli nel 1996 per contribuire ad arginare il fenomeno dell'estorsione e dell'usura. Inseriti nel volume ci sono anche gli Atti del convegno sull'usura svoltosi a Napoli il 7 marzo 1997, ad un anno esatto dalla promulgazione della Legge n. 108.
Agenda legale 2024
Agostino La Rana
Prodotto: Agenda o diario
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 344
Agenda 2024 per la professione di avvocato.
Diritto penale dei consumatori
Agostino La Rana
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2023
pagine: 202
La prima edizione di questo manuale venne pubblicata nel 2007 da una casa editrice di Napoli come resoconto di un percorso culturale e professionale sperimentato da un'associazione di consumatori in Campania. Il metodo adottato nell'esposizione, qui confermato, era empirico: partendo dal caso concreto (un processo penale) si risaliva a un quadro normativo (peraltro in evoluzione) e a uno scenario economico (tipicamente un settore merceologico). Questo metodo, noto nell'ambiente accademico (soprattutto negli USA) come case study, nel caso specifico si basa sul rapporto tra economia e diritto penale (analisi economica del diritto) e ha consentito prima il sorgere e poi lo sviluppo di un nuovo ramo del diritto. I richiami alle nozioni fondamentali del diritto penale e della procedura penale in tema di parte civile, che aprivano la prima edizione, sono stati eliminati, per lasciare spazio non solo alla giurisprudenza (enormemente incrementata) ma anche ai risvolti civilisti (il danno e le sue modalità di risarcimento) che, oltre a essere diretta conseguenza del processo penale, ne costituiscono i presupposti, quantomeno per la causa petendi dell'azione civile nel processo penale