Libri di Agostino Rocco
Anatomia di un magistrato
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Giuseppe De Nicola
anno edizione: 2025
pagine: 350
Angelo Cameli, giovane magistrato napoletano, scopre presto che la giustizia non è fatta solo di leggi ma di compromessi, miserie e pericoli. La sua carriera lo porta dalla Bassa Padana, dove la vita scorre tranquilla tra osterie e una storia d’amore spensierata con la giovane Ester, alla violenza quotidiana di Napoli. Tornato a casa come giudice istruttore, Angelo si ritrova intrappolato in una spirale di violenza e inganni. L’incontro con Anna, un’ambigua e sensuale compagna di gioventù, lo trascina in una relazione clandestina e in una voragine di menzogne. Perde la sua integrità, scendendo a compromessi che lo rendono irriconoscibile persino ai suoi occhi. Promosso in Cassazione, tradisce il giuramento di magistrato e abiura ogni freno morale. La sua esistenza si intreccia con i fantasmi del passato e i ricordi di Ferrara e di Ester, in un tormentato susseguirsi di sogni che lo accompagnano in un mondo parallelo. Il peso delle sue scelte diventa insostenibile. Come in una catarsi, Angelo decide di abbandonare la toga. È l’inizio di un’ultima, disperata ricerca per ritrovare se stesso, un viaggio che lo riporterà alle origini, forse l’unica via per salvare la sua anima.
La vera storia del Titanic
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: PAB Editore
anno edizione: 2025
pagine: 218
Il Titanic si inabissò cancellando sogni, certezze e speranze in una tragica notte in cui perirono più di millecinquecento persone. Prendendo in esame cronache, giornali dell'epoca e altri documenti e fonti e storici, questo romanzo-verità ripercorre una pagina tristemente famosa del Novecento, impressa in modo indelebile nell'immaginario collettivo, la notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, durante il viaggio inaugurale del Titanic. Sul transatlantico maledetto, che colò a picco dopo la collisione contro un iceberg al largo delle coste di Terranova, si sono scritti fiumi di parole. Alcuni segreti della storia ormai leggenda sono rimasti custoditi nella memoria dei superstiti, come per un coraggioso molisano, Michele Zappone, imbarcato sotto falso nome, in un racconto corale che intreccia vite di ufficiali e passeggeri, naufraghi, emigranti e ricchi avventurieri. La partita giocata dall'ufficiale Lucio Parodi e la sua bella Annie, nel racconto che fa luce su molti aspetti di una vicenda il cui interesse non è mai stato dimenticato. Questo libro-documento narra la storia di una "nave maledetta", dell'equipaggio, i passeggeri e dei clandestini che sognavano di vedere l'America.
Morte di un presidente
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: PAB Editore
anno edizione: 2025
pagine: 202
Nella campagna olandese c'è una lussuosa villa dove si riuniscono periodicamente i "padroni del mondo", i soci del Circolo Bilderberg, alla Casa Bianca un presidente degli Stati Uniti arrogante, che usa la Cia per manipolare la politica internazionale. A Bologna vive un anziano professore che ha preso parte al rapimento di Aldo Moro, diventato col passare degli anni uno dei capi occulti delle Brigate Rosse, e che prima di morire vorrebbe eliminare "il Male", l'odiato leader americano che governa con cinismo estremo, il vero nemico di qualsiasi democrazia. Quando il professore deciderà l'uccisione del Presidente, si metterà in moto una gigantesca caccia ai killer, mentre altri poteri occulti decidono di cambiare padrone alla Casa Bianca. Una storia avvincente che ha radici nella realtà dei servizi segreti, nelle trame dei "Supremi", dei terroristi e dei politici padroni del mondo, con un finale del tutto imprevedibile. Un racconto che potrebbe sembrare surreale ma che vive di un impianto descrittivo talmente iperreale da allinearsi all'attualità. Sui binari delle ricostruzioni minuziose e ossessive di James Ellroy, Morte di un presidente è forse il miglior noir di questi anni.
Il Podestà Laurelli. Il martire della Resistenza che scelse la morte per l'onore e la fedeltà agli ideali antifascisti
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: PAB Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
Autunno 1943. L’Italia è una terra dilaniata dalla guerra, divisa tra l’avanzata degli Alleati e la brutale occupazione tedesca. Sulle aspre balze degli Appennini si consuma la storia eroica dei Martiri di Fornelli, piccolo comune molisano dove il podestà Giuseppe Laurelli scelse di sacrificare la propria vita piuttosto che tradire i valori dell'onore, della giustizia e della solidarietà cristiana. Fervente antifascista Laurelli affrontò senza esitazione il patibolo nazista, condannato a morte insieme ad altri cinque ostaggi innocenti nel caos che seguì l’armistizio. Destinato alla Medaglia d’Oro al Valor Militare, ricevette invece solo quella di Bronzo, vittima delle scelte politiche del dopoguerra. Ma il suo sacrificio e quello dei suoi compagni restano incisi nella memoria collettiva come simboli di resistenza e integrità morale. Attraverso documenti inediti, testimonianze e ricordi di quei giorni terribili, Agostino Rocco ricostruisce con rigore e passione una pagina poco conosciuta della Resistenza nel Sud, mostrando come, tra dolore e speranza, sia nata un’Italia libera, democratica e antifascista.
Storia d'amore, camorra e whisky scozzese
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 408
Nella vita occorre il coraggio di saper ricominciare, dando fondo a tutte le proprie risorse, per superare anche le prove più dolorose, rinascere e guarire dalle proprie ferite, fisiche e soprattutto mentali. Due vite difficili per caso si intrecciano, quella di Giulia, ragazzina di buona famiglia violentata da un maniaco a dodici anni, e quella di Giorgio, capocronista di un importante giornale di Napoli, condannato a morte dalla camorra. Lui partirà con la sua barca a vela per nascondersi a Ventotene, l’isola dolce e selvaggia dove passa le vacanze estive e dove il tempo sembra essersi fermato. Qui conosce Giulia, divenuta medico condotto, con il suo doloroso passato da dimenticare. Entrambi lottano con se stessi e con gli eventi, nel desiderio di rifarsi un’esistenza e amarsi senza più ostacoli.
L'isola
Agostino Rocco
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 198
La vita di Giulia sembra scorrere tranquillamente, ma nasconde il dolore di un trauma infantile. Dottoressa sull'isola di Ventotene, single e ostinatamente distaccata dagli uomini, la donna incontra Giorgio, giornalista cinquantenne in crisi e in fuga da una vita che ormai non lo soddisfa più. Il passato dei due protagonisti riaffiora continuamente, svelando nuovi aspetti della storia. I ricordi del passato creano tra i due difficoltà che sembrano insormontabili, ma saranno proprio questi contrasti e queste imperfezioni che renderanno vivo il loro rapporto. Con riflessioni storiche profonde, colpi di scena e personaggi fortemente caratterizzati, Agostino Rocco ci racconta una storia complessa e toccante. Come punto fermo, Ventotene, rifugio ma anche luogo di cambiamento, un'isola che può significare solitudine o un punto di svolta, dipende tutto dalle scelte di ognuno.
Anno XIII era fascista
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 280
1935, anno fondamentale per l'Italia fascista: quella istituzionale presa dalle sue trame politiche e dall'imminente scoppio della guerra d'invasione dell'Etiopia, ma anche e soprattutto quella popolare e civile distratta dalle sue piccole beghe. Si fa infatti un gran parlare a Isernia, quando Mussolini annuncia la sua visita imminente: finalmente, i molisani non saranno più ignorati dal potere istituzionale ed esclusi dalla gloria storica. Il loro entusiasmo, però, non ha fatto i conti con i risvolti torbidi che un tale onore può comportare: e così quella piccola realtà di provincia si ritrova invischiata in pettegolezzi, gelosie, prepotenze, ambizioni e perfino un omicidio, quello della bella ostetrica Anna Ricasoli, che rischierà di intaccare la posizione dei grandi del regime e di mettere a soqquadro il fragile equilibrio della cittadina. Creando un abile gioco di paralleli tra vicende private e politiche, tra indagini, storie d'amore, attentati e strategie militari Agostino Rocco espone le meschinità, i vizi e le ossessioni del fascismo, racchiuso nella figura di Mussolini, simbolico capitano di una nave destinata ad affondare.
Confessioni di un commissario di polizia
Agostino Rocco
Libro
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2024
pagine: 224
Sotto il segno del terrore. Omicidi di Stato nell'Italia della Prima Repubblica
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 396
Nel cuore di uno dei quartieri più celebri di Napoli si intrecciano le storie di vita, amori e omicidi. È in questo scenario che il giovane Commissario Mario Gaeta si trova catapultato, all'inizio della sua carriera, nel labirinto di un delitto complesso privo di movente apparente. Le indagini, intricate come le strade di Napoli, sembrano avviarsi verso una conclusione, ma la ruota del destino è capricciosa. Gaeta, senza avere la possibilità di chiudere il cerchio sulla caccia all'assassino, viene trasferito a Milano, separato dalla sua ricerca irrisolta. Solo trent'anni dopo, ormai pensionato, si addentrerà nuovamente in un passato lontano, scavando tra i ricordi e i segreti sepolti. Ma la sua ricerca lo condurrà a una scoperta inaspettata, ponendolo di fronte a una scelta ardua, capace di scuotere le fondamenta del suo essere.
Elisabetta II. L'ultima regina. La fine dei Windsor
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 204
L’8 settembre 2022 muore un’icona dello scorso e del presente secolo, una donna che è stata prima di ogni cosa regina, ma anche moglie, madre e nonna. Elisabetta II è stata una delle sovrane più potenti e longeve nella storia dell’umanità, una narrazione di sacrifici e battaglie, politiche e non. Una donna di altri tempi, che soprattutto negli ultimi decenni è rimasta vittima di numerosi rumor più o meno conclamati. Protagonista indiscussa di gran parte del gossip del XXI secolo, risulta impossibile non rimanere impelagati nei segreti di corte e negli scandali della royal family. "Elisabetta II. L’ultima regina" si propone come un breve trattato dinamico e frizzante, in grado di mostrare uno spaccato scioccante di quel che davvero accadde nei tantissimi momenti di buio della casata dei Windsor: risposte e curiosità alle tante domande che circondano la Regina e la sua morte.
Il giudice degli inganni
Agostino Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 379
Promettente, brillante, imparziale e soprattutto umano, queste sono le qualità principali di Angelo Cameli, un giudice dalla natura complessa, ma profondamente corretta. Trascorre i primi anni di carriera a Ferrara, nella piccola pretura di Castello sul Po. Angelo ha qui modo di coltivare la sua giustizia basata non sul diritto ma sull’etica, inimicandosi colleghi più rigidi e intransigenti. Nella noia di giornate trascorse a osservare il cielo grigio del nord, avvia una relazione con Ester, donna sveglia e intelligente. L’imminente trasferimento a Napoli, costringeranno Angelo a chiudere con lei ogni rapporto. Convinto di essere tornato finalmente a casa, rimarrà però schiacciato dal peso di una malavita che a Napoli la fa da padrone. La relazione con una donna sposata incupirà ulteriormente l’animo di Angelo. Anna sa essere affascinante in un vestitino da poche lire, sa essere timida e dominatrice, bambina e donna, comprenderla sembra impossibile. Angelo muta, cambia e inizia a diventare una persona che tempo prima avrebbe disprezzato. Ma dopotutto “lui era un giudice e i giudici sono dèi che tutto possono.”