Libri di Alberto Abrami
Legislazione e amministrazione del paesaggio. Un'indagine critica
Alberto Abrami
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 244
La tutela paesaggistica è trattata mediante l'analisi del codice del paesaggio, ossia del decreto n. 42 del 2004 con le successive modifiche integrative-correttive, non prima, però, di aver esaminato la legislazione sulle "bellezze naturali" in vigore dal 1939 e, successivamente, la cosiddetta pan-urbanistica realizzata dalle Regioni sulla scia degli interventi operati dal legislatore statale nella seconda metà degli anni Sessanta. Viene quindi rivolta l'attenzione alla legge n. 431 del 1985, che segna una fondamentale tappa nella riorganizzazione della protezione paesaggistica fondata sulla tutela di interi sistemi ecologici. L'indagine del codice paesaggistico viene condotta in modo analitico e sistematico, facendo emergere la scarsa attenzione dedicata dal legislatore alla dimensione ecologica del paesaggio che viene, invece, ritenuta di particolare rilevanza.
Governo del territorio e disciplina giuridica dei boschi e delle aree protette
Alberto Abrami
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 312
L'autore opera una sistemazione della legislazione relativa ai terreni forestali e ai territori montani, nonché della normazione concernente i parchi e le riserve statali e regionali. Viene messo in luce il graduale trapasso da un'iniziale considerazione legislativa del bosco come strumento di difesa del suolo, ad una successiva considerazione come bene paesaggistico-ambientale che consente una tutela del bosco a 360 gradi mediante gli strumenti della pianificazione del territorio. Tale tutela salvaguarda, peraltro, il tradizionale interesse privatistico alla produzione di legname e degli altri prodotti minori del bosco, mediante l'esercizio dell'impresa forestale che è oggetto di attenta disamina. L'autore evidenzia i risultati del trasferimento alle regioni della materia foreste e gli effetti della riforma nel 2001 del titolo V della Costituzione.
Governo del territorio e disciplina giuridica dei boschi e delle aree protette
Alberto Abrami
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 312
L'autore opera una sistemazione della legislazione relativa ai terreni forestali e ai territori montani, nonché della normazione concernente i parchi e le riserve statali e regionali. Viene messo in luce il graduale trapasso da un'iniziale considerazione legislativa del bosco come strumento di difesa del suolo, ad una successiva considerazione come bene paesaggistico-ambientale che consente una tutela del bosco a 360 gradi mediante gli strumenti della pianificazione del territorio. Tale tutela salvaguarda, peraltro, il tradizionale interesse privatistico alla produzione di legname e degli altri prodotti minori del bosco, mediante l'esercizio dell'impresa forestale che è oggetto di attenta disamina. L'autore evidenzia i risultati del trasferimento alle Regioni della materia foreste e degli effetti della riforma nel 2001 del Titolo V della Costituzione.