Libri di Alberto Arato
Sotto l'albero
Alberto Arato
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
"Il Natale è alle porte: in questo secondo ciclo di racconti ho cercato di ritrarre i diversi modi con cui si può 'sentire' lo spirito natalizio. C'è chi è totalmente preso nel suo lavoro, chi attende con trepidazione, chi avverte, nel contesto di festa, qualche piccola epifania, chi è disperato, chi è indifferente. Sotto l'albero ci siamo tutti, solo qualcuno però ne coglie la decisiva fascinazione. In questa raccolta ci sono due Natali proiettati nel futuro: uno, realistico e minimale, in cui si avverte che tutto passa e che le cose possono cambiare in modo inusitato e malinconico, uno invece più drammatico in cui un simbolico Natale riesce ad avere ragione di un gravissimo e tremendo pericolo - simbolico anch'esso - in cui l'umanità è immaginosamente piombata. Va da sé che gli elementi narrativi sono in tutti questi racconti degli espedienti per approfondire un'indagine sulle sensazioni e sulla coscienza dei personaggi. Non sono, ovviamente, racconti banalmente intimistici, ma regalano - o cercano di regalare - una visione più chiara a dimensioni intime che mi pare si risolva a essere via via più evanescente."
I giorni della normalità. Normalist
Alberto Arato
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Sulla parete della Comunità in cui Elias vive c'è un cartello: "Preoccupiamoci di essere normali". In Lithueria da qualche decennio la società Normalista ha pacificato il paese ma oltre la facciata qualcosa non funziona. Dopo un incidente Elias scopre suo malgrado di essere forse il granello di sabbia che può fermare l'ingranaggio.
Il mio nome è strano
Alberto Arato, Anna Parola
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2013
pagine: 162
Una storia con una mamma vera e una no. Con un padre che c'era e non c'è più. Con una maestra cattiva e una dirigente che forse cattiva non è. Una stanza della tortura, un bidello un po' particolare. Questi sono gli ingredienti principali, ma Tedoforo è proprio un pasticcione. Uno di quei ragazzini che qualsiasi cosa facciano combinano un pasticcio, un guaio. Una storia fatta di quotidianità scolastica, ma anche di magie, finte o vere che siano. Età di lettura: da 10 anni.
La vita è un'emozione? Mass media, nuovi media e sfide educative
Alberto Arato, Marinella Geuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 144
Le pagine di questo saggio sono state pensate per tutte le persone che amano e si dedicano ai ragazzi, e non sempre ottengono ciò che desiderano nel cercare di trasmettere loro l’“arte del vivere”.Gli autori analizzano le problematiche legate al vissuto emozionale nella società dell’informazione: dalla pubblicità al cinema, dalla televisione ai videogiochi, quali sono le strategie di un “gioco comunicativo” che, se entusiasmante da un lato, dall’altro rischia di provocare preoccupanti confusioni di piani cognitivi?Indispensabile è che gli educatori svolgano una seria riflessione sul proprio ruolo nel contesto della società massmediale per aiutare i giovani a ritrovare equilibrio psico-fisico e senso del vivere. Perché non sia troppo tardi e perché il mondo dell’educazione riesca a leggere le richieste di aiuto, molto spesso celate e ancora più spesso inconsapevoli, che i giovani gli rivolgono.
Salare dicendo. Ginnastica verbale per sgranchire la fantasia
Alberto Arato, Flavio Troisi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 96
Piccoli esercizi di ginnastica verbale per sgranchire la fantasia: un volume che si prefigge lo scopo di aggiungere un po' di sale alla scipitezza con cui spesso viene usata la lingua italiana.
Concerto in starnuto maggiore. Raccolta di successi per bambini e ragazzi
Alberto Arato, Floriana D'Andrea
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1996
pagine: 96
Il ballo delle piume
Alberto Arato
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2011
pagine: 224
Leo ha 15 anni, un fisico sportivo e una lista di dubbi e insicurezze. Federica, capelli lunghissimi, occhi quasi viola e stessa età, al contrario sa esattamente cosa vuole: evitare la chiusura della scuola, una vecchia villa ottocentesca su cui pesano interessi dai risvolti poco leciti che coinvolgono preside, sindaco e un gruppetto di ragazzi che va in giro con catene, manganelli e croci celtiche. L'edifìcio custodisce i segreti di un amore che dura dal 1809 e che ogni cinque anni viene rievocato nella notte del ballo delle piume. Una festa che tutti attendono... Anche Piermaria, che il ruolo di duro ce l'ha incollato sulla pelle e Kevin, uno strano esempio di bullo beneducato che quando vuole, sa fare davvero male. Età di lettura: da 11 anni.
La banda degli scherzi
Alberto Arato, Anna Parola
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 260
Una visita agli archivi comunali per ricostruire l'albero genealogico. Dovrebbe essere soltanto un compito di scuola, ma per Pietro Orioli, tredici anni, che trova nello scantinato della palestra l'antico diario di un suo antenato, è l'inizio di un ingarbugliato mistero. Un mistero che lo porta a interrogarsi sul significato di strani spartiti musicali, ma anche a scoprire la storia della sua famiglia e della Compagnia della Celia, che si riuniva in paese alla fine del Settecento per organizzare scherzi. A Pietro l'idea degli scherzi piace, anche perché a scuola e sul campo da basket ci sono diverse persone che ne meriterebbero uno. E così rida vita all'antica confraternita insieme ad alcuni amici. Soprattutto Lisa, una ragazza speciale, di cui forse è un po' innamorato, e che lo aiuterà a svelare i segreti che si nascondono tra le pagine ingiallite di quel vecchio diario.