Libri di Aldo Durante
Le tosete dea filanda. Filastroche criminali
Aldo Durante
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2019
pagine: 178
"Le tosete dea filanda" racconta le storie di piccole lavoratrici in una filanda veneta del 1800. Storie di fatica, di fame, di solitudine, di illusioni. La paura e il terrore sono il leit motiv della vita di queste bambine che subiscono continue violenze da parte degli adulti. Ecco la ragione del titolo filastrocche criminali. Storie brevi, di poche decine di versi. Frammenti di vita di bambine segnate in modo a volte atroce da esperienze crude e immorali. Il mondo delle "tosete dea filanda" non appartiene a un tempo lontano. In tanti paesi del mondo, e anche in Europa, la violenza contro le bambine è ancora oggi vergognosamente attuale.
La psicoanalisi
Sigmund Freud
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 382
In questo volume la teoria della psicoanalisi viene esaminata, come concezione e come pratica terapeutica, nei suoi diversi aspetti. Il metodo analitico vi è delineato sin dalle prime formulazioni ed è seguito nel suo sviluppo, attraverso le scoperte e le sistemazioni successive che Freud veniva elaborando sulla base dell'esperienza terapeutica e del rapporto con i malati. «La psicoanalisi è una combinazione degna di rilievo, in quanto non solo comprende un metodo di indagine delle nevrosi, ma anche un metodo di cura fondato sull'eziologia in tal modo scoperta. [...] Non è figlia della speculazione, ma è il risultato dell'esperienza» (Sigmund Freud).
Al di là del principio del piacere
Sigmund Freud
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2007
pagine: 192
Guida del Museo dello scarpone e della calzatura sportiva di Montebelluna
Aldo Durante, Valentina Durante
Libro
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 48
L'interpretazione dei sogni-Sulla cocaina-Totem e tabù-Sessualità e vita amorosa
Sigmund Freud
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 1440
"L'interpretazione dei sogni" Traduzione di Antonella Ravazzolo; "Sulla cocaina" A cura di Robert Byck; "Note agli scritti freudiani di Anna Freud" Traduzione di Aldo Durante; "Totem e tabù"; "Sessualità e vita amorosa" Edizioni integrali.
Sulla cocaina
Sigmund Freud
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 376
Nel 1884, qualche tempo dopo l'introduzione della cocaina negli Stati Uniti e in Europa, Sigmund Freud si interessò alle sue proprietà e ai suoi effetti somministrandola ai propri pazienti e facendone uso personalmente. Dopo un clamoroso insuccesso terapeutico, seguito da aspre polemiche, Freud interruppe le ricerche, ma dall'"Interpretazione dei sogni" sappiamo che la usava ancora nel 1895. Questo libro, che presenta al lettore gli scritti di Freud sulle esperienze con tale sostanza, è arricchito da articoli e saggi di altri ricercatori, tra cui quello del primo produttore di cocaina.
La psicoanalisi in cinque conferenze
Sigmund Freud
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 128
Al di là del principio del piacere
Sigmund Freud
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2003
pagine: 192
Con "Al di là del principio del piacere" (1920) si apre una nuova fase della ricerca di Freud che modificherà in modo sostanziale la sua precedente teoria delle pulsioni e del soggetto, fino all'ipotesi che il conflitto psichico sia determinato dalla tensione originaria tra i due principi opposti di Eros e Thanatos. Si inaugura così un'indagine che attraverso l'individuazione del concetto fondamentale di coazione a ripetere giunge a far balenare l'idea che fra le pulsioni ve ne siano alcune la cui meta non è l'arricchimento della vita, ma il raggiungimento della morte.