Libri di Alessandra Di Maio
Cronache della terra dei più felici al mondo
Wole Soyinka
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 576
In una Nigeria agitata dalle elezioni, un commerciante fa affari vendendo parti del corpo sottratte all’ospedale del dottor Menka, da utilizzare in pratiche rituali. Il medico condivide la macabra scoperta con un suo caro amico dai tempi del college, che oggi è diventato un ingegnere di rango, Duyole Pitan Payne. Duyole ama la vita mondana, è l’anima di ogni festa in città e sta per assumere un incarico prestigioso alle Nazioni Unite a New York. È abituato a risolvere brillantemente ogni problema, ma ora sembra che qualcuno sia determinato a ostacolarne la carriera. I due amici non sanno da chi devono guardarsi, né quanto sia vicino e potente questo nemico, ma sono determinati a combatterlo fino in fondo. Un romanzo ricco di personaggi, intuizioni, sorprendente ironia, un’avventura letteraria che racconta l’amicizia e il tradimento, in cui la fede si scontra con il cinismo degli affari mentre le ombre del colonialismo corrompono l’anima di una nazione. Il premio Nobel Wole Soyinka torna al romanzo dopo 48 anni con una storia avvincente come un giallo, che lancia un’accusa feroce contro la corruzione politica e sociale. Un richiamo potente, con le armi della letteratura, contro ogni abuso di potere.
Il silenzio è la mia lingua madre
Sulaiman Addonia
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 288
In tempo di guerra, che forma assume l’amore? Qual è la sua voce? Quale, poi, la lingua per esprimerlo? Saba e Hagos sono due giovani fratelli di Asmara che vivono in un campo profughi. Saba è fiera, pervicace, polimorfa. Ama i libri, studia con profitto, sogna di diventare medico. Hagos è accogliente, dolce, remissivo. Cura le faccende di casa, non sa leggere, scrivere, e neppure parlare: è la sorella minore che dà voce al ragazzo e lo protegge. Il loro legame si fonda su un patto antico, su verità nascoste, desideri inespressi, ed è così forte da fonderli e persino confonderli. Il campo è un micromondo popolato di varie umanità: ci sono Eyob, l’uomo d’affari, Nasnet, la prostituta, ci sono la cantante e il poeta. C’è Jamal, attento osservatore di Saba nella sua intimità, e la levatrice che, come un giudice impietoso, applica la tradizione anche nei suoi risvolti più crudeli. Al campo esistono il bene e il male, la rabbia, la violenza, la compassione, il perdono. È però il silenzio la cifra narrativa del romanzo, la chiave di lettura, lo strumento che permette a Saba e Hagos di capirsi e restare uniti. Con una prosa ricca ed evocativa, Addonia affronta temi quali la scoperta della sessualità e l’identità di genere, il desiderio di realizzarsi, il miraggio della pace. Prefazione di Alessandra Di Maio.
Memoria e desiderio
Jumoke Verissimo
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2021
pagine: 280
Lui è Prof, un ex docente universitario che ha alle spalle quasi dieci anni di prigione per attivismo politico. Lei è Desire, una studentessa brillante che è riuscita a sottrarsi alla miseria grazie a un incontro fortunato. E tra di loro c’è Remilekun, la compagna di studi che cerca in tutti i modi di tenerli separati. Finché Desire non vince l’imbarazzo e va a bussare alla sua porta. E allora niente sarà più come prima. Prof e Desire non potrebbero essere più diversi, ma le loro confidenze, nel buio della casa in cui si incontrano, accendono un’intimità che darà forma a traumi comuni. Sera dopo sera torneranno alla luce piccole e grandi ferite del passato, per lui l’esperienza del carcere, per lei la costrizione di un ambiente famigliare duro come una prigione. Intanto fuori dalla finestra continua a scorrere la vita caotica ed esuberante di Lagos, dove ai movimenti studenteschi di ieri si aggiungono quelli di oggi, e tra il rumore dei clacson e dei generatori di corrente serpeggia ancora il desiderio di una Nigeria diversa. Prefazione di Alessandra Di Maio.
La letteratura nigeriana in lingua inglese
Alessandra Di Maio
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 2021
pagine: 300
La tradizione letteraria nigeriana, appropriatasi della lingua del colonizzatore, travalica i confini nazionali, percorrendo temi che vanno dalla cosmogonia mitologica all’impatto coloniale, dall’indipendenza alle migrazioni contemporanee. Nonostante sia ampiamente tradotta, in Italia non esiste ancora un libro di testo che la sistematizzi, la contestualizzi storicamente e culturalmente, illustrandone la complessità, la ricchezza e l’importanza nel mondo delle lettere in modo chiaro e ordinato. In questo volume se ne approfondiscono temi e correnti e si presentano i tre autori di maggiore spicco, ormai assurti a classici nel panorama letterario internazionale: Amos Tutuola, considerato uno dei precursori della letteratura moderna africana, le cui opere segnano il passaggio dalla tradizione orale degli yoruba alla letteratura scritta; Wole Soyinka, primo autore africano a essere insignito del premio Nobel per la letteratura (nel 1986); e Chinua Achebe, autore di opere celebri tra cuiIl crollo (Things Fall Apart, 1958), il romanzo africano più letto nei curricula scolastici e universitari di tutto il mondo.
Wor(l)ds in progress. A study of contemporary migrant writings
Alessandra Di Maio
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 180
Tutuola at the University. The italian voice of a Yoruba Ancestor
Alessandra Di Maio
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2001
pagine: 190
Piccole donne una volta... Piccole donne per sempre
Alessandra Di Maio
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2021
pagine: 43
Il racconto tratta di una giovane ragazza - un'adolescente per la precisione - riservata, insicura e riflessiva. Il mondo di Charlotte si incrina bruscamente quando la madre una sera, nel fare rientro a casa, subisce un tremendo incindente perdendo così la vita. La ragazza è sola al mondo: l'unico parente che le resta è una zia che vive in una città diversa: un brillante avvocato presa dal proprio lavoro; Le due non si sono mai conosciute ma ciononostante il senso del dovere imporrà alla donna di prendere con sé la nipote. Per la ragazza inizierà una nuova vita in un posto che non sente suo, dove a scuola viene dileggiata dalle sue compagne. Charlotte, però, scoprirà che spesso la vita può riservare delle sorprese inaspettate e che oltre nuvole c'è sempre il sole.