Libri di Alessandra M. Straniero
Il visibile e l'invisibile. Studi sull'esponibilità dei corpi femminili
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 132
L'epoca contemporanea, che ha instaurato la tirannia della visibilità, pretende un'esposizione del sé senza precedenti. Ai corpi che non rispettano i canoni di legittimità viene chiesto di restare nell'ombra. Il volume analizza alcune dinamiche della visibilità e della invisibilità del corpo femminile nel tempo attuale: la trasparenza imposta al corpo disabile, l'occultamento della soggettività delle care-givers, l'inopportuna dimensione del corpo grasso, l'affermazione del corpo materno sulla sedia a rotelle di Rosaria Duraccio e l'ipervisibilità del corpo nascosto di Rosanna Benzi nel polmone d'acciaio.
La bella e la bestia. Il tipo umano nell'antropologia liberale
Ciro Tarantino, Alessandra M. Straniero
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 220
Secondo Max Weber ogni ordinamento delle relazioni sociali deve essere esaminato e valutato in riferimento al "tipo umano" a cui offre le migliori possibilità di diventare predominante. Questo volume assume e applica l'indicazione del sociologo tedesco e si interroga su quali siano i caratteri del proto-tipo e del contro-tipo dell'umano nell'Italia basso-liberale. Si narrano quattro episodi di questa dialettica fra tipi prevalenti e umanità minori, fra tipo e anti-tipo. Si seguono le incarnazioni dell'umano e del disumano nella gloria parallelepipeda catodica e digitale, nella palestra del fitness manageriale, nell'immensa latrina di un manicomio criminale e nello spettacolo delle esposizioni coloniali. Tra figure della fama e dell'infamia, emerge il quadro di una democrazia ereditaria in cui torna egemone l'individuo proprietario.