Libri di Alessandro Bellomarini
Fottuta borghesia
Alessandro Bellomarini
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 194
Roma, anni '90. Quartieri borghesi che nascondono il marcio sotto il tappeto, amicizie tossiche che si stringono come catene, e un senso di smarrimento che si trasforma in sopravvivenza. Alessandro Bellomarini ci trascina in una storia senza veli, tra illusioni di grandezza e cadute rovinose, attraverso la parabola di Fabrizio: un'anima nera, un veleno che avvelena tutto ciò che tocca, un'ombra che si allunga fino a divorare il futuro. Ma "Fottuta borghesia" non è solo la storia di Fabrizio. È un romanzo ruvido, cinico, ipnotico, che mescola autobiografia, romanzo di formazione e noir, raccontando senza pietà il volto più oscuro della giovinezza. Uno stile tagliente, un ritmo cinematografico e una scrittura che lascia senza fiato come un pugno alla bocca dello stomaco. Bellomarini dipinge un affresco impietoso di un'epoca e di un ambiente sociale che continua a lasciare cicatrici. Un libro che turba, coinvolge e non lascia scampo.
Da questo corpo un giorno me ne andrò
Alessandro Bellomarini
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2023
pagine: 593
Samuele vive di notte e dorme di giorno. Indossa i tacchi alti e la parrucca per accompagnare i suoi clienti ai festini su yacht e ville di lusso. Una telefonata gli sconvolge la vita: sua sorella Giorgia è stata rapita e chiede aiuto da un numero di telefono anonimo. Per Samuele la ricerca è un martello che scava dentro inesorabile e che riporta a galla traumi che hanno delineato il confine di un carattere chiuso e fragile. Ritrovare Giorgia significa riallacciare rapporti con un padre violento e affrontare Madame Estelle: la cartomante che da bambini con una fattura ha rovinato loro la vita.
L'eco del caos. Dimensione A
Alessandro Bellomarini
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 512
C’è l’apocalisse di un mondo, in realtà non molto lontano da quello attuale, dove l’uomo combatte se stesso ed il male da lui stesso creato, male che diventa un’eredita tramandata ai figli che la esercitano fin da piccoli in atti di bullismo. C’è l’angoscia ma anche la tenacia di chi si trova, suo malgrado, a combattere una guerra che non avrebbe voluto, una guerra ai soprusi, al potere arrogante e alla sopraffazione dell’uomo sull’uomo, del forte sul debole. C’è l’amicizia tradita e pugnalata alle spalle e quella pura, ma che “non si può”, di due ragazzi colpevoli solo di essere figli di padri che combattono su barricate contrapposte.
I gradi di Orione. Oltre l'amore
Alessandro Bellomarini, Piccola Corda
Libro: Libro in brossura
editore: N.O.S.M.
anno edizione: 2017
pagine: 126
Soli di madreperla
Alessandro Bellomarini
Libro: Copertina morbida
editore: N.O.S.M.
anno edizione: 2015
pagine: 112
"Al limite tra il romanzo bipolare e distopico, dove realtà, utopia, follia, coraggio, interagiscono e s'intrecciano insieme, costruendo e distruggendo la storia e le storie, per rivelare particolari e un misterioso e sconvolgente finale" (dalla prefazione di Annamaria Pecoraro).
L'asilo di pietra
Alessandro Bellomarini
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 408
Jana Kilmek ha 10 anni e può vedere i fantasmi. Durante la Notte dei Cristalli di Praga sua madre le strappa la Stella di David dal cappotto e la mette su un furgone che la conduce clandestinamente in Svizzera. La ospita l'enigmatica Elisa Keller: facoltosa magnate di Locarno che la educa con rigore e severità. L'innamoramento con Urs, il figlio sedicenne dell'ex fattore della magione della donna, interessato ai suoi poteri psichici, condurrà la bambina nel bunker nel bosco in cui il ragazzo vive. Per Jana sarà l'inizio di un incubo che riporterà a galla un passato torbido che la comunità vuole tenere nascosto.
Skirmish
Alessandro Bellomarini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
L'ispirazione, la vita e il mondo sono interamente il frutto di gesti meccanici, ripetitivi e metodici fino all'ossessione, spesso dettati dalla stasi delle nuove tecnologie: è questo il grido di denuncia delle composizioni - presenti nella raccolta "Skirmish" - che, apparentemente gelide nel lessico, custodiscono una potente carica d'emozione.