fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Candido

18,00 17,10

Confini mobili. Il principio autonomista nei modelli teorici e nelle prassi del regionalismo italiano

Confini mobili. Il principio autonomista nei modelli teorici e nelle prassi del regionalismo italiano

Alessandro Candido

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XIV-342

Il volume indaga lo sviluppo del principio di autonomia nella teoria e nelle prassi del regionalismo italiano, con lo scopo di dimostrare quanto oggi risulti difficile individuare un modello preciso per l'Italia. Il regionalismo, infatti, è sempre stato considerato come fattore strumentale al perseguimento di obiettivi estranei all'autonomia, senza peraltro trovare adeguato riscontro nel concreto assetto dei rapporti tra centro e periferia. Le motivazioni di tale difficoltà, di natura storica e, soprattutto, politica, si possono rintracciare ripercorrendo le tappe del movimento regionalista: dal periodo risorgimentale di formazione dello Stato italiano alla Costituente; dalla lunga fase di inattuazione delle Regioni alle riforme costituzionali del 1999 e del 2001 e, da ultimo, alla recente proposta di controriforma dell'ottobre 2012. Dal quadro attuale emerge dunque un diritto regionale "confuso", immagine sbiadita e stravolta del disegno realizzato a grandi linee - e frettolosamente - con la modifica del Titolo V della Costituzione. La realtà dimostra che, per valorizzare effettivamente il principio di autonomia regionale, occorrerà prima un grande cambiamento culturale nella classe dirigente italiana. Se ciò non accadrà, il regionalismo sarà destinato a rimanere ancora a lungo alla ricerca di un valido modello.
35,00

Musei pinacoteche aree archeologiche. Brindisi, Lecce, Taranto. Guida ai musei del grande Salento. Ediz. italiana e inglese

Musei pinacoteche aree archeologiche. Brindisi, Lecce, Taranto. Guida ai musei del grande Salento. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Salentino

anno edizione: 2018

pagine: 415

"La Guida ai Musei del grande Salento" rappresenta un'opportunità di lettura della storia e della cultura salentina attraverso la valorizzazione dei suoi Musei, segni vividi di un territorio che nei secoli è stato crocevia di popoli tra loro profondamente differenti. Sfogliando la Guida, si noterà un fil rouge che riconduce ad unità i musei salentini, quasi a conferma della vecchia Provincia di Terra d'Otranto, antica circoscrizione amministrativa comprensiva dei territorio di Lecce, Brindisi e Taranto, soppressa dopo l'unità d'Italia.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.