Libri di Alessandro Mazzi
La vendetta di Zarathustra. Il nuovo nichilismo e altri saggi
Hakim Bey
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 192
Bey punta a scardinare schemi mentali e zone di comfort, a generare un movimento di espansione, a rinascere attraversando il caos. Dentro queste pagine ci si può perdere come un’Alice nella scrittura delle meraviglie, andare sulla luna, danzare come un derviscio sotto l’influenza psicoverbale dell’esperienza globale dell’autore, vedere sprazzi di meravigliosa anarchia nel panorama nuvoloso del millennio. Una miscela esplosiva per qualsiasi cervello nutrito dalle utopie dell’underground passate e presenti. La scrittura di Hakim Bey è un atto di sabotaggio nei confronti del potere costituito, una forma letteraria e visionaria che accompagna il momento dell’insurrezione, una tattica da lui definita Terrorismo Poetico. “La vendetta di Zarathustra” colpisce al cuore chiunque sia interessato ad aprire la propria mente e ridiscutere la realtà di una vita non filtrata dal conformismo e dai compromessi della società contemporanea. Prefazione di Marco Philopat.
Telenarcosi veterinaria
Alessandro Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2021
pagine: 2230
Questo testo, essenziale e immediato, ha la pretesa di costituire il riferimento italiano per la telenarcosi, disciplina trasversale che interessa tutte le varie specializzazioni dei veterinari, nonché essere un agile e fruibile strumento di lavoro per quanti operano occasionalmente o quotidianamente nel meraviglioso mondo degli animali selvatici.
Più brillante del sole. Avventure nella fantasonica
Kodwo Eshun
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2021
pagine: 256
Capolavoro dell'afrofuturismo, "Più brillante del sole" è tra le opere più originali emerse da quella composita galassia che, nell'Inghilterra di fine Novecento, mescolò estetiche radicali, riflessione filosofica e sensibilità rave. Uscito originariamente nel 1998 e mai tradotto prima in italiano, il classico di Kodwo Eshun resta un tentativo tuttora senza eredi di convergenza tra storia della musica nera, fantascienza e theory fiction: prendendo spunto dai suoni della techno, del jazz, del dub e dell'hip hop, "Più brillante del sole" non si limita alla mera critica musicale, ma si erge a manifesto di un'era prossima ventura in cui i concetti di razza, autenticità e appartenenza deflagrano in miriadi di frammenti piovuti dal futuro. Sun Ra e Alice Coltrane, Lee Perry e i Public Enemy, Drexciya e Underground Resistance diventano così divinità di un pantheon postumano al contempo terrificante e liberatorio, in un'odissea utopico-distopica tra i più reconditi meandri dell'immaginario nato dalla diaspora africana.
Le omonime
Filippo Vignali
Libro
editore: Jona Editore
anno edizione: 2020
"Le omonime" è una storia di incontri. Incontri in cui il caso sembra farla da padrone. Il caso che sembra (ma sembra soltanto) guidare le azioni attraverso le quali si costruiscono i legami di una vita, e, ancora, il lavoro, e, ancora, persone conosciute di riflesso alle altrui volontà, e, ancora, posti da vedere, e, ancora, sofferenze e gioie. "Le omonime" è un romanzo con due protagonisti. La prima è lo splendido io narrante, con tutta la sua apparente forza e con tutta la sua nascosta fragilità. Con i sorrisi, piccoli orpelli esposti da barattare in cambio di un filo su cui camminare col proprio passo. Passo che cerca piccoli specchi per continuare a guardarsi, che trova amore, che trova, finalmente, un senso di appartenenza e di direzione. Il secondo protagonista è il lettore. Lettore che si muove in punta di piedi e che a ogni incrocio, a ogni dubbio, a ogni mai troppa svelata certezza, si incontra con la protagonista, e, dalla protagonista, acquista pezzi di sé.
Taci, il padrone ti ascolta! Nove-Diciotto
Alberto Baroni
Libro
editore: Jona Editore
anno edizione: 2020
La FIADP è la fabbrica dove lavorano i personaggi delle strisce Nove-Diciotto. L'acronimo sta per Fabbrica Italiana Aghi Di Pino, così chiamata dal fondatore Giuseppe (Pino) Dal Volgo. La fabbrica produce aghi, ditali, spilli, spille da balia, uncinetti, ferri da maglia, zip e quasi tutti gli articoli da merceria in metallo, bottoni compresi. Come in tutte le vere aziende padronali un organigramma vero e proprio non esiste. Tutto parte e ritorna dal vertice supremo: il padrone, al quale tutti, seppure talvolta tramite giri tortuosi, alla fine rendono conto personalmente. Ma, come in tutte le aziende, ciascuno ha un ruolo che può ben essere inquadrato in un settore realmente esistente. In questo secondo volume i personaggi continuano la loro ricerca di tranquillità, tra scherzi e piccoli drammi, con ironia e sarcasmo, ma non privi di sofferenza. Questo microcosmo creato da Alberto Baroni lo troviamo in qualsiasi altro microcosmo. Che sia un social, il nostro ambiente di lavoro, la nostra cerchia di amici, quello che alla fine, dopo risate e riflessioni, arriviamo a capire, è che la FIadp, poco o molto, siamo noi.
L'arte di coltivare la componente umana del Lean. Tecniche e strumenti pratici per accelerare i cambiamenti nei progetti di miglioramento continuo
Alessandro Mazzi, Federica Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 128
Hai guidato la tua azienda attraverso l’applicazione dei principi della produzione snella ma ancora le persone non applicano o non mantengono gli strumenti e le tecniche lean in maniera continuativa? Sei responsabile di condurre iniziative di miglioramento dei processi aziendali ma non riesci a raggiungere i risultati che immaginavi? Non riesci a ottenere la partecipazione attiva delle persone con cui lavori e questo compromette la riuscita del progetto lean? Conosci i principi che stanno alla base dello spirito kaizen, del respect for people, dello hitozukuri ma fai fatica ad applicarli concretamente o cerchi nuove idee per migliorare il tuo metodo di lavoro? Questo libro propone strumenti e suggerimenti operativi di ampia e immediata applicazione, da utilizzare nello svolgimento dei progetti lean, che in questo modo diventano momenti di apprendimento personale e aziendale, portano a una trasformazione della cultura e dei comportamenti, all’apertura al cambiamento e alla ricerca continua del miglioramento del proprio lavoro e di quello dei propri colleghi. Il proposito di mantenere un livello pratico e di dare poco spazio a contenuti teorici e a ragionamenti di visione e strategia, deriva dalla volontà di stare concretamente accanto ai professionisti, accompagnandoli nella pianificazione e implementazione del proprio lavoro, e stimolandoli alla personalizzazione in un processo di apprendimento continuo. Nella nostra visione la componente umana è imprescindibile e inseparabile dalle componenti operativa e culturale, e insieme ad esse va attivata e coltivata, attraverso l’integrazione di metodologie derivanti dal coaching con il lean thinking, al fine di realizzare a pieno una lean company.
Il detestiario
Angela Colapinto
Libro
editore: Jona Editore
anno edizione: 2018
Angela Colapinto, in questo romanzo, inventa e diventa Margherita Solani. Nato ne Il Gioco 1 e dal Gioco 1, figlio della Scrittura schizofrenica, la natura di Colapinto/Solani è complessa. È vittima, è carnefice, è sottomessa prima di tutto a sé stessa. Quindi relazioni. Relazioni con un uomo, relazioni con altri uomini. Quindi storia e sofferenza di sottofondo con felicità disegnata con pennellate poco profonde. Un viaggio che la conduce a ritrovarsi e a perdersi, in ogni riga, fino ad arrivare a un finale che è solo l'ennesimo inizio.
Lei è l'altra
Debora Gatelli
Libro
editore: Jona Editore
anno edizione: 2018
Lei è l'altra. Due personaggi, una persona. Il conflitto non è all'esterno ma all'interno. Conflitto che provoca relazioni, relazioni che portano a storie, storie che portano alla storia. Ed è in questa storia che Debora Gatelli crea e inventa parti di sé, le muove come burattini con un unico cervello. Il Golem, questa volta, ha due teste, e le teste cercano di vincere una sull'altra. Una sull'altra combattono, ridono, piangono, mentono senza affrontare una verità, che, inesorabilmente, alla fine dovrà essere la vera vincitrice.
Elementi di anestesia degli animali esotici e selvatici
Alessandro Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 2008
pagine: 280
Nefòs
Alessandro Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 266
Il romanzo narra di una nuova guerra, una possibile rinascita per l'umanità. Nefòs è l'anagramma di En Sof, che, nello Zohar, è il soffio della creazione. Nefòs è il Golem del mondo, e, come ogni Golem, ha solo una lettera che separa la sua vita dalla sua morte. Una storia di amore, di politica, di cospirazione.
Brooklyn mystery
Andrew Cotto
Libro
editore: Jona Editore
anno edizione: 2019
"Scesi a Coney Island, la punta più estrema di Brooklyn, un quartiere di parchi di divertimento e di cantieri edili. Le montagne russe erano in funzione, ma i cantieri fermi. Il fumo si alzava dai chioschi e l'aria odorava di salsiccia e frutti di mare. Stormi di gabbiani svolazzavano in cerchio. [...] La bianca e opprimente luce del sole rifletteva qualsiasi cosa, mentre la brezza smuoveva la frescura proveniente dall'oceano. Oltre la spiaggia deserta, il mare color grigio piombo rispecchiava il bagliore. Appicciai una sigaretta controvento e iniziai a camminare. Sulla passerella, un po' più in giù rispetto al carnevale di Coney Island, una nonnina russa in costume da bagno sancì il mio arrivo a Brighton Beach.[...] Sul corso principale, i binari sopraelevati del treno torreggiavano sulla strada e i raggi di sole che si insinuavano tra le rotaie rendevano la luce lattiginosa e surreale come nella pellicola di un vecchio film. La gente procedeva frettolosa, pronunciando consonanti marcate e suoni duri. Le indicazioni stradali erano scritte in yiddish e in russo, così come le insegne dei negozi e i menù in mostra nelle vetrate dei ristoranti."