Libri di Alessandro Pizzo
L'estate di Renato. Una storia vera
Alessandro Pizzo
Libro
editore: Proget Type Studio
anno edizione: 2025
Filosofi e modernità. Antichi e nuovi sentieri. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Limina Mentis
anno edizione: 2017
pagine: 156
"Nella premessa al precedente volume, Filosofi e modernità, mi sono soffermato sull’evidenza di una differenza sostanziale tra Evo Medio ed Evo Moderno, a riprova dell’effettivo cambiamento occorso nel passaggio dal primo al secondo, e che è consistito in un mutamento di interessi, di gusti, di astrazione, di tipologia di riflessione. Con il presente secondo volume, Ivan Pozzoni ed io proseguiamo su quella strada, innovando, però, e guai se così non fosse, la platea di autori e di argomenti presi in considerazione. La finalità, infatti, rimane la stessa, ancora valida, ancora urgente, ancora pregna di significato, vale dire descrivere le strade nuove, e, per ciò stesso, inedite, oltre che ardite, percorse dai filosofi moderni, rimarcando tanto le differenze quanto le insospettabili continuità con l’evo immediatamente precedente." (A. Pizzo)
Logica del linguaggio normativo. Saggi su logica deontica e informatica giuridica
Alessandro Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 200
Che nesso v'è tra la logica deontica e l'informatica giuridica? Prima facie, sembra che le due discipline non abbiano punti in comune o collegamenti di qualsivoglia natura. Ma, andando più in profondità e prendendo in considerazione l'intero linguaggio normativo, ecco che i punti in comune saltano fuori, arrivando anche a delineare un insieme teoretico molto più ricco di scambi e apporti reciproci di quanto possa sembrare a prima vista. Infatti, tanto la logica deontica quanto l'informatica giuridica hanno a che fare con il medesimo linguaggio normativo. A partire da questa constatazione si dipanano i fili molteplici delle ricerche raccolte nella presente silloge. Al lettore l'onore e l'onere di cogliere l'unità che raccoglie le singole ricerche.
Viaggio al centro della logica
Alessandro Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 64
Che cosa vuol dire pensare? Tradizionalmente, in filosofia ciò è consistito nel tematizzare il lógos, nel mettere in luce le caratteristiche intrinseche del pensare stesso. In questo modo, la filosofia è apparsa essere uno studio del lógos, propriamente una logica. Ma, indubbiamente, lógos si dice in molti modi. Allora, quante "logiche" sono possibili? Da queste riflessioni parte un viaggio informale dentro la logica, costeggiando costantemente le rive adiacenti del sapere filosofico, toccando così anche molti autori classici, come Aristotele, Hegel, Kant, Husserl. In questo modo si percorre un preciso percorso teoretico che consente di seguire gli innumerevoli fili messi a punto dal pensiero umano nel corso dei secoli, ma sempre e soltanto una volta che abbia deciso di "spiegare" come funzioni sé stesso.
Argomento ontologico. Una storia convergente per una lettura divergente
Alessandro Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 104
L'argomento ontologico, formulato per la prima volta da Anselmo d'Aosta, si basa su una particolare forma argomentativa che pretende di dimostrare l'esistenza divina mediante presupposizioni e definizioni ideali.
Riprendiamoci le domande. Viaggio alla scoperta dei perché
Alessandro Pizzo
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 52
Un'altra leadership? Materiali, spunti e riflessioni utili in vista del concorso a dirigente scolastico
Alessandro Pizzo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 156
Il presente volume contiene un insieme di materiali, spunti e riflessioni utili in preparazione al concorso a Dirigente Scolastico. I saggi qui riuniti mettono a fuoco e discutono criticamente gli snodi concettuali della figura apicale nelle organizzazioni scolastiche, consentendo di esplorare al meglio le sue sfumature, i suoi punti di forza e di debolezza, aiutando il corsista a migliorare le sue conoscenze, competenze ed abilità riguardo a questa figura di sistema e al servizio pubblico di istruzione nella sua generalità.
Parva logicalia
Alessandro Pizzo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 116
C'è una logica nelle pratiche didattiche? C'è una logica nel dibattito corrente intorno al "Nuovo realismo"? C'è, infine, una qualche logica nel procedimento aristotelico di dimostrazione indiretta del principio di non contraddizione? A queste domande, in maniera dimessa e non pretenziosa, tentano di rispondere i "piccoli scritti di logics" qui raccolti.
Vie della storia, vie degli uomini
Alessandro Pizzo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 104
Cosa significa fare ricerca storica? Cos'è la conoscenza storica? E quali gravi conseguenze ha avuto la Shoah sul credo ebraico? Possiamo parlarne nelle nostre classi? E possiamo trasformare queste ultime in laboratori di ricerca sul campo? A queste e simili domande tenta di rispondere il presente volume che associa rigore scientifico a fruibilità scolastica.
Deontic paradoxes and moral theory
Alessandro Pizzo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 48
Voci di un antico presente
Alessandro Pizzo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 272
Quando meno se l'aspetta, Giuliana, una giovane precaria marsalese, deve fare i conti con il suo destino, scritto molti secoli prima in un tempo che lei stessa credeva passato e che, invece, pur antico, è presente, il suo stesso presente. Catapultata in una realtà parallela ed estranea, dovrà rivoluzionare la propria vita, affrontando le normali insidie della precarietà ed anche le oscure logiche di trame segrete sullo sfondo di una Marsala immobile, sospesa tra presente e passato, tra quotidianità e mistero.