fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Pucci

Meglio non sapere

Alessandro Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 246

Sapere non è una questione da poco, né un ozioso passatempo per studiosi. Nella sua radice latina è sàpere, dare sapore, dare un senso e un significato alle cose e quindi al vivere quotidiano. Sapere è assaporare con maggiore intensità ogni istante della vita. Ma ogni uomo ha una conoscenza limitata: si finge di sapere anche quando si sa molto poco, abdicando al sentito dire, al luogo comune, all’ignoranza. In fondo, però, se ogni conoscenza presuppone un atto di volontà, ci conviene lacerare la comoda membrana che separa l’intelligenza delle cose dalle apparenze? L’ignoranza ci assicura una confortevole condizione di mediocrità, la conoscenza è la bussola che ci orienta nel mare tempestoso verso l’ignoto. Se “coscienza fa di tutti noi vigliacchi”, il sapere può renderci tormentati ma liberi. Bel dilemma dunque: meglio sapere o non sapere, meglio esistere o lasciarsi vivere?
20,00 19,00

Il corno del camaleonte. Viaggio nell'Africa nera

Il corno del camaleonte. Viaggio nell'Africa nera

Alessandro Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

Un'Africa fuori dalle rotte turistiche che conduce verso sentieri nuovi e inaspettati. Francesco, biologo, si occupa di studiare nuove specie di rettili e anfibi in una delle zone di foresta a più alta biodiversità al mondo. Angelo, medico, supervisiona le attività della sua ONG. L'amicizia dei due, molto diversi tra loro ma uniti da ideali simili, si rafforza mentre una serie di peripezie rendono il viaggio più complicato del previsto.
14,00

Maenza e la rivolta del 1911. Le condizioni di vita agli inizi del secolo. I fatti, la cronaca e i documenti

Maenza e la rivolta del 1911. Le condizioni di vita agli inizi del secolo. I fatti, la cronaca e i documenti

Alessandro Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Il mio modesto lavoro ha una sua spiegazione di fondo: inserire la rivolta e alcuni fatti accaduti a Maenza nel 1911 nel solco di altre sommosse popolari, esplose contro il feudo affamatore, cioè contro condizioni di vita di vero e proprio sfruttamento. Sottolineare ancora una volta uno spaccato di vita delle nostre zone dei Lepini: le condizioni igienico-sanitarie, la rivendicazione dei diritti civili, lo sfruttamento vero e proprio dell'uomo sull'uomo. Un contributo modesto, per continuare a scavare nel nostro piccolo ambiente. Volevo far emergere nella ricerca i primi bagliori del movimento socialista, che cominciava a far presa sulle classi oppresse proprio facendo leva sulle condizioni di estremo sfruttamento della classe contadina." (Alessandro Pucci)
10,00

Maenza, il Medioevo e san Tommaso d'Aquino

Maenza, il Medioevo e san Tommaso d'Aquino

Alessandro Pucci

Libro

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2016

pagine: 108

12,00

Sotto l’equatore

Sotto l’equatore

Alessandro Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2023

pagine: 282

Il biologo Francesco Tranchida, in seguito alla scomparsa del fratello, è costretto a intraprendere una spedizione sul Kilimanjaro. La posta in gioco è alta: ritrovare il fratello e al contempo verificare l’esistenza dell’ultima popolazione di camaleonti pigmei, fondamentali per la cura del diabete. Un’ascesa piena di imprevisti che cambierà per sempre l’assetto della famiglia Tranchida e determinerà il destino di milioni di diabetici che non hanno accesso alle cure. Attraverso il reportage del viaggio, chi legge ha il privilegio di salire sulla vetta solitaria più alta al mondo, riuscendo a vedere, insieme ai protagonisti, le cose da un altro punto di vista. Attraverso il viaggio dei protagonisti, il lettore potrà salire sulla vetta solitaria più alta al mondo per vedere ogni cosa da un altro punto di vista.
17,00

La forza dei deboli

La forza dei deboli

Alessandro Pucci

Libro

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 352

Vivere significa agire, prendere decisioni, saper dare forza alle proprie scelte, avere il potere di scegliere. Forza e potere sembrano qualcosa di necessario e positivo. È davvero così? Spesso chi ha potere tende ad abusarne, e spesso le ragioni della forza superano agevolmente la forza della ragione. Non è complicato giudicare la forza e il potere come qualcosa di ambiguo e pericoloso. Questo testo indaga alla radice l’opposizione tra la forza e la debolezza che confondiamo con la guerra tra il bene e il male. Giustizia e ingiustizia, liceità e illegalità, bene e male, sono spesso solo la forma esteriore del conflitto profondo tra forza e debolezza. Parlare della forza dei deboli e della debolezza dei forti non significa giocare con le parole, ma mettere a nudo i lati oscuri del linguaggio e le contraddizioni dei valori che esso presuppone.
16,00

Rain forest. Da una foresta in Tanzania uno studente racconta

Rain forest. Da una foresta in Tanzania uno studente racconta

Alessandro Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2010

pagine: 124

"... Beh, questa realtà è, in sé, arte. È per questo che gli aerei continuano a trasportare vagonate di turisti dagli occhi curiosi, qua in Africa. Non ha bisogno di cartelli la natura, come nei nostri parchi. Parla da sola e la sua storia è dentro gli alberi. Non hanno bisogni di quadri, le case. Sono esse stesse opere d'arte. Non hanno bisogno di ritratti, i volti. Sono essi stessi bellezza pura e viva. Nel flusso delle generazioni, eterna vita."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.