Libri di Alfredo Imperatore
Spigolature linguistiche
Alfredo Imperatore
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 326
Quante storie si nascondono dietro alle parole che usiamo ogni giorno? Alfredo Imperatore prova a spiegarlo in questo suo nuovo libro sul percorso etimologico di alcuni termini. Tra studi approfonditi, ricerche, curiosità e aneddoti personali, indaga non solo su parole napoletane, italiane e latine, ma riporta anche alcuni forestierismi, come débâcle, déjà-vu e mobbing. All’apparenza potrebbe sembrare solo un saggio linguistico, ma in realtà l’amico lettore si ritrova a intraprendere un viaggio alla scoperta della bellezza delle parole, dal quale sicuramente uscirà più ricco e acculturato.
Voci di strada, suoni di sapienza
Alfredo Imperatore
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 67
Proverbi, Cantilene e Locuzioni
Trentasei fantastiche novelle. Prose sparse e storie minime. Con altre quattro fantastiche novelle
Alfredo Imperatore
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2024
pagine: 185
Dopo il pensionamento per aver superato i 40 anni di contribuzione, libero dall’obbligo del continuo aggiornamento professionale imposto dal lavoro di Medico-Chirurgo, l’Autore ha potuto dare sfogo alla sua vecchia passione per lo studio del percorso etimologico delle parole. Ora gli è venuta la fantasia di scrivere vari racconti brevi che si possono leggere uno dopo l’altro, oppure due o tre alla volta, magari prima di coricarsi. Buona lettura e (come diceva il grande avv. Renato de Falco)… cu’ ‘na bbona salute.
Trentasei fantastiche novelle. Prose sparse e storie minime
Alfredo Imperatore
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 122
Dopo il pensionamento per aver superato i 40 anni di contribuzione, libero dall'obbligo del continuo aggiornamento professionale imposto dal lavoro di Medico-Chirurgo, l'Autore ha potuto dare sfogo alla sua vecchia passione per lo studio del percorso etimologico delle parole. Ora gli è venuta la fantasia di scrivere vari racconti brevi che si possono leggere uno dopo l'altro, oppure due o tre alla volta, magari prima di coricarsi. Buona lettura e (come diceva il grande avv. Renato de Falco)... cu' 'na bbona salute.
Passeggiata tra 102 parole napoletane. Da Accucchià a Zoccola. Con divagazioni linguistiche
Alfredo Imperatore
Libro
editore: Cultura Nova
anno edizione: 2019
pagine: 226
Prefazione di Sergio Zazzera.
Il bello delle parole
Alfredo Imperatore
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2016
pagine: 172
Etimologie di parole napoletane a cui l’autore abbina storielle, aneddoti e curiosità connesse al loro cammino nel tempo, sempre attentamente documentate. Accanto a quelle, la maggioranza, anche alcune parole italiane, qualche altra latina, inglese e spagnola. Uno studio compiuto alla ricerca delle loro radici semantiche ed etimologiche per restituire, con sobrietà espressiva e fluida scorrevolezza comunicativa, l’origine più vera e genuina del lemma.
Profili di parole napoletane e italiane. Nuove ipotesi semantiche
Alfredo Imperatore
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
Etimologie di alcune parole napoletane, italiane e non solo...
Alfredo Imperatore
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 120
L'autore rivisita l'etimologia di alcune parole sia napoletane che italiane, e tratta anche di altre entrate di forza nel nostro vernacolo quotidiano come cornuto, inciucio, kamikaze; e di altre ancora che ormai fanno parte delle lingue di tutto il mondo civilizzato come okay, toilette, totem, tabù. Da molte parole prende lo spunto per fare alcune considerazioni sia sulla nostra storia passata e recente, sia d'attualità. Inoltre coglie l'occasione per illustrare quanto di bello ci hanno tramandato alcune nostre tradizioni in zone archeologiche come Cuma col suo antro della Sibilla o il Lago Patria, ove si trova la tomba dell'eroe Scipione l'Africano.
Etimologia di alcune parole napoletane, italiane e non solo
Alfredo Imperatore
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 120
Le parole di Napoli. Etimologie nella tradizione partenopea
Alfredo Imperatore
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1980
pagine: 134
Le parole non nascono dal nulla e nel corso del tempo possono assumere significati diversi e a volte contrastanti. Così, ad esempio, la parola regalia che in origine e per molto tempo ha indicato un bel regalo (dono da Re), man mano ha mutato il suo significato, fino ad essere declassata a semplice mancia. Il volume manifesta l'impegno dell'autore mirato alla conoscenza sempre più approfondita dell'identità e specificità del dialetto napoletano.