Libri di Andrea Bertolaso
Alice, Alice e Alice
Andrea Bertolaso
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 285
Mi chiamo Alice Aleotti, ho 38 anni, sono sposata ed ho due bambini, o meglio ragazzi, che poi si offendono. Andando al lavoro, ho avuto un incidente. Sono rimasta in coma per dieci giorni: ematoma subdurale. Al mio ritorno a casa, sono cominciati degli strani fenomeni. La prima volta che mi è capitato ho pensato ad un sogno, ma poi mi sono resa conto che abbandonavo il mio corpo per entrare in un'altra me stessa, ma in una realtà diversa da quella della mia vita, una realtà parallela insomma. Ho dedotto che queste vite parallele erano il frutto delle infinite scelte effettuate durante la mia vita. Mi sono trovata con la mia famiglia, ma anche in un'altra famiglia. Ho affrontato problematiche piacevoli, ma anche spiacevoli. Cavolo, detesto scrivere le sinossi: non so mai se si deve svelare tutto oppure no. Le trovo odiose, perché sei costretto a risvegliare l'interesse utilizzando una sintesi che non può che essere limitativa. Adesso che ci penso, io non scrivo, per cui è la prima volta che redigo una sinossi. Perché allora mi sono messa a disquisirne? Forse, in qualche vita parallela, io scrivo?
Il mistero nel legno
Andrea Bertolaso
Libro: Libro in brossura
editore: GDS
anno edizione: 2016
Marco Ruvelli, facoltoso uomo di 38 anni, reduce da un'esperienza molto dolorosa si è ritirato da Milano in una baita in montagna, lasciandosi alle spalle tuttala sua precedente vita. Non contribuiscono all'elaborazione del dolore gli abitanti del vicino paese, Grotese, manifestando nei suoi confronti un'indifferenza spesso scontrosa. Un giorno giunge in paese la figlia dei proprietari del negozio di alimentari dovesi rifornisce, Eleonora Goller. È diversa dagli altri abitanti ed i due simpatizzano. Marco viene a conoscenza delle vicissitudini del precedente proprietario della baita, uno storico di nome Jean Junot. Attraverso successive scoperte, Marco si rende conto di essere incappato in qualche cosa di orribile. Eppure la curiosità ed una forma di senso etico lo portano a ricercare la verità su Junot e sulle persone che lo circondano, in un susseguirsi di eventi sempre più drammatici.
Deliri del venerdì. 2004/2008
Andrea Bertolaso
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 150
Ragionamento e sorriso, oltre ad un grande desiderio di giocare con le parole. Filosofia e scherzi, riflessioni e recite, perché il venerdì è un giorno diverso, non uno come gli altri. Il venerdì per moltissimi rappresenta una fine e contemporaneamente un inizio. E se alla fine ci si arriva stanchi, l'inizio regala nuove energie, creando quella dicotomia che porta inevitabilmente al delirio. Cinque anni di deliri su un blog che non c'è più, sysjena.splinder.com, anche se esiste il figlio che ha ereditato la memoria, sysjena.wordpress.com. Un piccolo luogo dove dubbi e sorrisi trovavano un piccolo pubblico attento. Niente di eclatante, ma solo stralci di vita, e pensieri sulla vita, senza dimenticarsi di quell'aspetto ludico, sicuramente irrinunciabile per l'autore. E allora che siano riflessioni e che siano sorrisi.
Filosofia dell'urgenza
Andrea Bertolaso
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 384
Alberto rimane folgorato dalla lettura di un libro di poesie scritte da un ottuagenario sul suo amore per una donna più giovane. Decide di incanalare l'energia che lo ha colpito nello scrivere un romanzo (questo romanzo) in cui parla al presente di se stesso, dell'amante del poeta ed al passato della storia dell'amore dei due. Contemporaneamente la donna del poeta decide di scrivere un romanzo (questo romanzo), in cui parla di se stessa, di Alberto, e dell'amore con il suo poeta. La vicenda si dipana sui tre piani narrativi, in cui diventa labile il confine tra realtà e fantasia. Chi sta scrivendo di chi? Il filo della narrazione è l'urgenza, di fare, di pensare, determinata dall'ineluttabile susseguirsi di eventi.