Libri di Andrea Esposito
L'uomo senz'anima
Andrea Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
"Io sono Andrew Handerson DeVeer, non credo né in Dio, né al Diavolo, né all'Imperatore, credo solo a me stesso… e al Giudice. Prima che lo uccidessi il Giudice mi ha detto che ero come lui. Vuoto, senz'anima. Mi ha detto che non potevo morire. Io gli credo. Il destino? Me lo farò io, con le mie mani e le mie pistole. Un destino di guerra e sangue, che mi porterà immenso potere, e ricchezze, forse il Trono… l'unico ostacolo che vedo è un altro me stesso, creato dal mio DNA, una specie di gemello. Anche di questo devo ringraziare il Giudice…. Anche il mio gemello è senz'anima? Anche lui non può morire? Lo vedremo! Perché temo che l'universo sia troppo piccolo per due di me. La sua strada lo porta verso un altro Trono, più oscuro. Quello dei Credenti. Pazzi bastardi adoratori di un Dio-Demone alieno, che marciano per la galassia convertendo o annientando chiunque si trovi sul loro cammino, distruggendo pianeti, intere civiltà. Due Gemelli, due Troni… sembra una di quelle cazzo di storie degli antichi poemi… Lui è il Male, ma io di certo non sono il Bene, al massimo sono un tipo diverso di Male. Cosa si dice in questi casi? Che vinca il peggiore? Sto andando troppo avanti, come in tutte le storie bisogna iniziare dall'inizio."
Andrew Handerson Deveer
Andrea Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 132
Andrew Handerson DeVeer è un giovane nobile, apparentemente frivolo e crudele, intimamente tormentato, intenzionato a passare la sua esistenza tra avventure galanti e duelli. Ma il Fato ha per lui altri piani, e gradualmente lo costringe a gettare la maschera che usa per nascondere la sua vera personalità al mondo e prendere il comando di un’improbabile coalizione per cercare di fermare l’esercito dei Dannati, fuoriuscito dall’inferno per distruggere il mondo con il ferro e con il fuoco.
Dominio
Andrea Esposito
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2021
pagine: 176
In una periferia in cui piove sempre, in cui i detriti e la sporcizia riempiono il paesaggio, in cui si muovono vite disperate e stanche, si aggira l'Esattrice. Non ha nome, ma ha un compito: prendere quello che spetta a Nunzio, il boss della zona. Suo padre era Esattore prima di lei, sua figlia Catia lo diventerà dopo. Cane, uno dei tossici che frequentano il quartiere, cerca di ribellarsi, ma nel tentativo di divincolarsi dalla presa dell'Esattrice, la uccide. È l'inizio di una fuga disperata e senza fiato, che si snoda tra pozzanghere, fognature, edifici abbandonati e personaggi ambigui e quasi onirici: alle sue calcagna, lo spietato e sfigurato sicario Serse. In una suburra che sembra Roma ma ha tratti di universalità, Andrea Esposito ambienta una favola nera di sopraffazione e violenza, che ricorda Dogman per la cruda descrizione della disperazione e dei soprusi.
Statistica matematica. Appunti per l'informatica
Andrea Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2019
pagine: 115
Una rielaborazione di un intero semestre di appunti presi a lezione.
Matematica discreta. Appunti per linformatica
Andrea Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2019
pagine: 96
Una rielaborazione di un intero semestre di appunti presi a lezione.
Analisi matematica. Appunti per l'informatica
Andrea Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2018
pagine: 156
Una rielaborazione di un intero semestre di appunti presi a lezione.
Voragine
Andrea Esposito
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2018
pagine: 191
Ai margini di una città assediata, distrutta, che è ieri ed è domani, è qui ed è altrove, vive qualcuno di nome Giovanni. La sua casa è sulla terra incendiata dal gelo, in una periferia esangue, accasciata sul relitto di un acquedotto romano nei pressi di una ferrovia morta. È la casa in cui Giovanni vive e il padre e il fratello muoiono. È la casa da cui Giovanni viene cacciato e da dove comincia un vagabondaggio tra tunnel, ruderi infestati da cani, carcasse di automobili e uomini spaventati. Uomini dominati da un ferino istinto di sopravvivenza, da un'insensatezza che è costruzione e sfacelo. È destino. Una voce lo segue e lo spinge a testimoniare la fine di un mondo che non smette di finire, perché l'assedio della città c'è sempre stato. La voce atona di un profeta retroattivo, priva di pathos, che registra la violenza senza un sussulto ma rimane ipnotizzata dalla materia; che parla da un buio e da un vuoto, nomina, è interiore e rimbomba nell'ovunque. La voce che accompagna Giovanni fra le macerie mentre uomini ciechi si divorano l'un l'altro, lo scorta fra incubi di bambini in fuga e supermercati saccheggiati, in una regione più scura del sonno, senza fame e senza vita. "Voragine" è un paesaggio metafisico, un'apocalisse di rottami, l'endoscheletro di un romanzo di formazione.
Graticola
Andrea Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2016
pagine: 458
Combrigliano, ridente paesino ai piedi del massiccio del Matese, è sconvolto dalla comparsa del misterioso Mimmo Graticola. Un tipo del tutto anonimo, fino a quando telefona in un'affollata trattoria e chiede di Celeste Senese, maestra elementare non vedente dalla nascita. Graticola le racconta l'assurda storia di un gruppo di ex gerarchi nazisti ed esponenti dell'estrema destra sudamericana, rifugiatisi in America Latina negli anni 70 e custodi del segreto dell'immortalità. Questi vecchietti ormai ultracentenari vivrebbero, sotto mentite spoglie, proprio a Combrigliano. La comparsa di Graticola sconvolge la serenità del paesino, richiamando l'attenzione dell'Unità per i Crimini Seriali del commissario Senese. Uno spietato omicida alla ricerca della vita eterna o un assassino mosso da motivi personali?
Diario intimo. Primo anno 1989-1990
Andrea Esposito
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2005
pagine: 102
Il paese nasconde
Andrea Esposito
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 432
Il commissario Antonio Senese, uomo deciso e irruente, è chiamato a Forio uno dei sei comuni dell'isola di Ischia - per affiancare Francesco Rusciano, il frustrato e spocchioso capo della polizia locale, nelle indagini su Ottava Torre, una provinciale banda di razzisti che imperversa in paese. Il caso si presenta come una isolata baruffa tra alcuni locali bigotti e la piccola comunità di extracomunitari residenti sull'isola, ma sembrerebbe che Juan Carlos Glem, noto terrorista salvadoregno a capo di una banda criminale internazionale, si nasconda proprio a Ischia. A questa vicenda si riconduce anche la misteriosa scomparsa di una giovane ed esuberante donna, in qualche modo collegata ai Latinos di Forio. Senese chiede allora l'intervento di Marco Ranieri, il brillante capo dell'UCS: l'Unità per i Crimini Seriali. Ranieri non prende, però, sul serio il caso fino a quando non si rinviene il cadavere di Alba. La tranquilla vita invernale di Forio è stravolta dal terrore e dall'orrore, mentre si fa largo la voce che un serial killer - ribattezzato dalla stampa "il Fidanzato" - uccide donne sensuali e disponibili, accompagnando le proprie vittime con enigmatici messaggi d'amore che ruotano intorno alla ricerca sulla storia del paese condotta dal professor Carlo Antonelli. Presente e passato, come in un caleidoscopio, si combinano fornendo di volta in volta immagini diverse, espressione di un rapporto perverso.

