Libri di Andrea Franco
1900-2033. L'antroposofia, il nazionalsocialismo e l'estinzione dell'Europa
Andrea Franco
Libro
editore: AgriBio
anno edizione: 2025
pagine: 163
Anatomia del tradizionalismo integrale. Dal caso Guénon al caso Dugin
Andrea Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Artemis (Ozzano dell'Emilia)
anno edizione: 2025
pagine: 172
In questo saggio, che nasce molti anni or sono come tesi di laurea e che mancò la pubblicazione per fortuiti incagli editoriali, Andrea Franco analizza in maniera quasi autoptica (da cui l’azzeccato termine del titolo “Anatomia”) le due principali correnti del tradizionalismo integrale, comparse agli inizi del cosiddetto “secolo breve” (il XX) e incarnate da due personaggi autorevoli come il francese René Guénon e l’italiano Julius Evola. Il saggio è però inevitabilmente aggiornato ai tempi attuali in cui viene pubblicato, data la non ignorabile presenza sul campo di disputa del russo Aleksandr Dugin, principale ideologo del cosiddetto eurasiatismo contemporaneo, che si rifà esplicitamente al tradizionalismo dei due già citati. La critica profonda e dettagliata a questa corrente sedicente spirituale viene condotta alla luce dell’antroposofia di Rudolf Steiner, attraverso il cui vaglio l’autore cerca di individuare le contraddizioni in termini (aporie) delle proposizioni tradizionaliste e la reale natura antispirituale. Un saggio non solo per addetti ai lavori, che cerca di fornire uno strumento di critica serio e fondato alla luce degli insegnamenti del Maestro dei Tempi Nuovi.
La luce del nuovo millennio
Maurizio Gardenal
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 50
Il nuovo millennio si è affacciato mostrando il volto cruento del male con le torri abbattute, i conflitti “caldi” o “freddi” estesi pressoché ovunque, le pandemie, eventi naturali catastrofici, la disinformazione senza precedenti e altro del genere. Tuttavia, per comprendere la realtà occorre afferrare le potenze che presiedono al cambio di marcia che bussa, ormai impellente, alle porte dell’uomo perché questi possa ritrovare, cosciente, la direzione divina.
La trasmutazione del male
Sigismund von Gleich
Libro: Libro in brossura
editore: Artemis (Ozzano dell'Emilia)
anno edizione: 2023
pagine: 72
"Il testo, che qui viene per la prima volta tradotto in italiano è qualitativamente importante, e di un’attualità straordinaria, visti i “momenti” che stiamo vivendo. Von Gleich infatti, nei tre capitoli che formano il libro, non ha esitato ad affrontare il tema del Male secondo un’ottica originale e non molto frequentata nel mondo della letteratura di ispirazione scientifico-spirituale, né allora né oggi, salvo eccezioni. Si tratta principalmente dello studio dei nessi fra la misteriosa struttura sensibile-sovrasensibile dell'interno della Terra, l’essere umano e l’azione delle Forze dell’Ostacolo in relazione ai tempi moderni. Von Gleich, nell’affrontare tali “verità ultime”, ha quindi scritto una sorta di testamento spirituale, cercando di connettere, nel terzo e decisivo capitolo, il tema della struttura interna "a più livelli" del pianeta con il procedere delle “beatitudini”, come pronunciate dal Cristo. Senza dimenticare il tema del Graal, connesso come tale ad ogni aspetto cruciale dell’Essere. Von Gleich con questo libro ci offre il suo contributo-lascito affinché la lotta apocalittica in cui siamo entrati possa essere vinta da quanti più esseri umani possibile." (dalla prefazione di Andrea Franco)
Come l'alimentazione influisce sulla coscienza. Il potere dell'alimentazione
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 124
Temi trattati nella presente opera sono: L'evoluzione delle forme di alimentazione; Problemi dell'alimentazione e metodi terapeutici; Problemi dell'alimentazione osservati alla luce della Scienza dello Spirito; Il processo alimentare; L'azione dell'alcool sull'uomo; L'azione della nicotina. Alimentazione vegetale e cibi animali. "Le cosiddette leggi sull’alimentazione presenti nelle diverse civiltà ad un primo sguardo sembrano essere molto arbitrarie. In realtà non lo sono, esse sorgono dalla conoscenza e dalla saggezza. Dovremo considerare tuttavia con attenzione il fatto che l’umanità attuale non è affatto in grado di seguire le cose di cui discuteremo oggi. In seguito però essa abbandonerà dei principi certi per determinate leggi che regolano la vita sociale."
Negli occhi di Hanya
Andrea Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2022
pagine: 208
Erano anni che gli davano la caccia senza successo. Ma questa volta Stark aveva deciso di fermarsi e affrontare i suoi ex colleghi. Stefano "Stark" Uggeri, Philippe "Fill" Fillon, Josh "Vento" Davies, Enrique "Escualo" Celades sono i membri di una squadra di assassini professionisti. Non si fermano davanti a nulla per eseguire gli ordini dei loro superiori. Finché non accade l'impensabile: Stark diserta. La Regola impone che si suoi ex compagni lo uccidano: loro sono abili, ma lui di più, e ormai sono anni che lo braccano senza successo, in un mondo in cui grazie al teletrasporto ci si può muovere in ogni parte del pianeta istantaneamente. Ma ci sono ancora aree che non sono coperte dalla rete: sono chiamare "zone morte" e le persone che le abitano vengono considerate dei reietti. È in una di queste zone che succede qualcosa a Stark, qualcosa che lo convince a fermarsi e affrontare i suoi ex amici.
Dopo Rudolf Steiner. Per una storia dell'antroposofia dal 1925 ad oggi
Andrea Franco
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2021
pagine: 256
Questo libro è il seguito ideale del precedente scritto "Chi ha avvelenato Rudolf Steiner?", ma non può e non vuole essere una vera e propria storia complessiva dell'"Antroposofia dopo Steiner". Piuttosto, vuole porre una serie di riflessioni che tenteranno di rispondere a domande che, spesso, vengono fatte nel mondo di coloro che si riconoscono nell'opera di Steiner e nella Via di Mika El. "Quale fu il ruolo esoterico ed exoterico della GAS e del Movimento negli anni tragici della Seconda Guerra Mondiale?", ad esempio, oppure: "Cosa portò alla parziale riconciliazione degli anni '60 del XX Secolo"? Ma soprattutto: "Quanto incidono nella realtà del mondo odierno - sul piano esteriore e su quello meno visibile - GAS e Movimento Antroposofico?" E infine: "Cosa è stato di quella culminazione dell'Antroposofia ai nostri giorni che Steiner riteneva necessaria affinchè la civiltà non scivolasse nella barbarie?" Domande molto importanti per ogni antroposofo... a cui non si cercherà di dare impossibili (almeno per chi scrive queste note) risposte certe ed indubitabili per tutti; piuttosto, spunti di riflessione, utili per un "che fare" quanto mai urgente, nel bel mezzo della guerra ibrida del Covid19, i cui esiti sono a tutt'oggi del tutto indecifrabili.
L'Ucraina alla ricerca di un equilibrio. Sfide storiche, linguistiche e culturali da Porošenko a Zelens’kyj
Libro: Libro in brossura
editore: Ca' Foscari -Digital Publishin
anno edizione: 2019
pagine: 200
Con la Rivoluzione della Dignità (2014) un’ampia rappresentanza della popolazione dell’Ucraina si è pronunciata a favore di una collocazione geopolitica nell’UE e nella NATO. In parallelo, la Russia è intervenuta in Crimea e nel Donbas. La società ucraina, oltre ad affrontare le conseguenze di un conflitto e di una situazione geopolitica delicata, sta cercando un proprio equilibrio socio-politico interno, come dimostra l’avvicendamento Poroshenko-Zelens’kyj. La presente raccolta di studi, che coinvolge studiosi italiani, si concentra sui risvolti di carattere storico, giuridico, linguistico, culturale e religioso che accompagnano questo assestamento.
Tre passi nelle tenebre. Tre racconti tra giallo e noir
Andrea Gamannossi, Enrico Luceri, Sabina Marchesi, Andrea Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2019
pagine: 100
Thomas è in trappola, legato e chiuso a chiave in una stanza buia senza via d’uscita. Ma chi è il suo carceriere? E per cosa è stato punito? Forse la risposta è nascosta negli eventi degli ultimi mesi... Due investigatori seguono una catena di indizi che ricorda i sassolini lasciati da Hänsel e Gretel. Finiranno per scoprire che i personaggi di certe fiabe esistono davvero, ma nella realtà sono eroi dell’orrore, sporchi di sangue e privi di rimorso. Un burbero commissario deve affrontare un delitto elaborato in una macabra messinscena. Il litorale romano, teatro delle vicende, diventa un “non luogo” dove tutto è possibile. Tre racconti, tre diverse incursioni nelle complesse, oscure e spaventose pulsioni che danno origine al delitto.
Ancora sulla rivoluzione russa. Atti del convegno «Linguaggio, potere, ideologia nel centenario della rivoluzione russa»
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2019
pagine: 120
'Il volume raccoglie i contributi di alcuni partecipanti al Convegno Linguaggio, potere e ideologia nel centenario della Rivoluzione Russa, tenutosi il 9 novembre 2017 presso il Dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di Studi interculturali dell’Università degli Studi di Milano. Attraverso il racconto della storia generale, come pure attraverso la narrazione di vicende specifiche e meno note, è stato tracciato un affresco di quanto hanno lasciato in eredità, di buono e meno buono, la Rivoluzione bolscevica e il periodo prerivoluzionario.'
Il peccato e l'inganno
Andrea Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 362
Una leggera scia di profumo emanata da un cadavere. O l'impercettibile sentore di pulito che accompagna una donna, l'affascinante odore della carta in una biblioteca... Dettagli insignificanti per i più, ma indizi decisivi per monsignor Attilio Verzi, dotato di un olfatto straordinario. Tanto fuori del comune dall'avergli attirato qualche accusa di rapporti col demonio. Del resto nelle due indagini presenti in questo volume la scena dei crimini è la Roma del 1846: sullo sfondo, le lotte di potere per il controllo del papato.
Le due nazionalità della Rus'. Il pensiero di Kostomarov nel dibattito ottocentesco sull'identità ucraina
Andrea Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 584
L'opera si prefigge lo scopo di andare alla radice del conflitto odierno, mettendo in luce le fratture che sono intervenute nel corso della storia, sino a separare le popolazioni russe ed ucraine, entrambe gemmate dal grembo della Rus'. Il libro indaga in particolare le dinamiche che si dipanarono nel corso dei primi sessant'anni dell'Ottocento, periodo in cui gli ideali nazionali sbocciarono anche in Ucraina, dove si saldarono al sentimento slavofilo allora in auge, prendendo una forma peculiare. Il testo spiega passo passo l'evoluzione del pensiero di Nikolaj Kostomarov, che alla metà dell'Ottocento fu il massimo teorico di un ucrainofilismo democratico e incline al repubblicanesimo.