Libri di Andrea Lai
RICABIM. Repertorio di inventari e cataloghi di biblioteche medievali dal secolo VI al 1520. Volume Vol. 2
Giovanni Fiesoli, Andrea Lai, Giuseppe Seche
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2016
pagine: 442
Il volume traccia un importante quadro della circolazione del libro nella Sardegna dei secoli VI-XVI. Il repertorio censisce e studia oltre seicento notizie di possesso e/o fruizione di libri, organizzate in schede, le quali, intestate a enti o persone fisiche e distribuite per località di pertinenza, presentano le principali informazioni storico-biografiche del possessore/fruitore, riflessioni di carattere culturale inerenti alle notizie librarie, l'edizione dei documenti, l'identificazione degli autori o delle opere citate, i riferimenti archivistici e l'eventuale bibliografia. Due appendici raccolgono le notizie relative ai possessori sardi residenti fuori dall'isola, nonché ai libri diretti in Sardegna.
Alle nozze dello sposo. Gregorio Magno commentatore del «Cantico dei cantici» e le sue fonti
Andrea Lai
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 252
La domanda sull'attribuzione o meno a Gregorio Magno del Commento al Cantico dei Cantici nasce dai dubbi suscitati dal recente dibattito storiografico a proposito della genuinità di alcuni scritti riconosciuti come gregoriani. Per l'Expositio in Canticis canticorum - un commento esegetico sistematico fino a Ct 1,8 - si sono sollevati problemi di autenticità dovuti alla genesi del Commentario, giunto fino a noi incompleto e in una versione non definitiva, e alla sua travagliata tradizione manoscritta. In assenza di precedenti studi sulle fonti, Andrea Lai ha condotto una indagine capillare, analizzando le consuetudini del papa in rapporto alla tradizione patristica e al pensiero teologico del tempo. Emergono così elementi nuovi che confermano la paternità gregoriana dell'opera.
Il codice Laudiano greco 35. L'identità missionaria di un libro nell'Europa altomedievale
Andrea Lai
Libro: Libro rilegato
editore: Documenta
anno edizione: 2011
pagine: 240
Lo studio ripercorre la storia ultramillenaria di un codice digrafico e bilingue (latino-greco) degli Atti degli Apostoli: il manoscritto Oxford, Bodleian Library, Laud. gr. 35.
PJON 12.0. Padded jittering operative network
Giovanni Blu Mitolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: PJON Technologies
anno edizione: 2019
pagine: 204
The PJON protocol handbook
Giovanni Blu Mitolo
Libro: Libro in brossura
editore: PJON Technologies
anno edizione: 2019
pagine: 204
Atari Phunk. Dall'hiphop ai Chemical Brothers: la nuova generazione dei musicisti elettronici
Andrea Lai
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 1998
pagine: 126
Un pubblico meraviglioso. Anni '90: l'età d'oro del clubbing
Andrea Lai
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2025
pagine: 144
Anni ’90 Roma diventa una delle capitali europee della club culture, tra musica di tendenza, serate di ricerca sonora e visiva visiva, cultura undergorund. Andrea Lai, con il compianto sodale Riccardo Petitti, è stato uno dei massimi esponenti di quella scena musicale. Dal 1997 al 2006 ha suonato come dj resident al Brancaleone di Roma con la serata Agatha, una serata che ha contribuito a importare la club culture contemporanea in Italia. Un viaggio tra ricordi, luoghi e personaggi di culto, a metà tra il saggio di street culture e il romanzo di formazione, da uno dei giornalisti più attivi in quel periodo e protagonista in consolle di notti interminabili.