fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Marino

L'imprevedibile 1992. Tangentopoli: rivoluzione morale o conflitto di potere?

Andrea Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 176

17 febbraio 1992. Milano. Quella che dovrebbe essere una tranquilla giornata d’inizio campagna elettorale passerà alla storia come l'avvio di Tangentopoli. Questo libro indaga il contesto, i protagonisti e le conseguenze della imprevedibile “rivoluzione” del 1992, mostrando che quella del sistema politico italiano non era una “morte annunciata”. Tangentopoli viene collocata dall’autore all’interno delle reali dinamiche che contribuirono a produrla, prendendo le distanze da letture deterministiche, spesso condizionate dalle convinzioni politico-ideologiche o dal vissuto personale di commentatori e studiosi. L’obiettivo è di riequilibrare interpretazioni e categorie abusate nel dibattito pubblico e storiografico, contribuendo così a completare le conoscenze sulla più grave crisi della Repubblica.
20,00 19,00

La Campania dei partiti. Stato centrale e poteri locali

Andrea Marino

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 226

Il volume ricostruisce la storia politica della Campania in epoca repubblicana, utilizzando la prospettiva delle interazioni tra Stato centrale e poteri locali per leggere le trasformazioni sociali ed economiche del territorio. La Campania è scelta come case study per comprendere quanto le élite, alcune scelte legislative, le spinte localistiche e l'interdipendenza tra «centro»/«periferia» abbiano potuto avere ricadute sulle strutture sociali ed economiche, nonché sull'evoluzione politica e democratica, tanto locale quanto nazionale. Storia locale e nazionale così diventano decifrabili alla luce della complessa rete d'interazioni che intrattengono reciprocamente, consentendo di cogliere in maggiore profondità le svolte problematiche dell'epoca repubblicana e le ragioni della progressiva emersione di contraddizioni e fragilità in quel regime democratico.
19,00 18,05

La leggenda di David Charlize

La leggenda di David Charlize

Massimo Cordella

Libro: Libro in brossura

editore: The Old Novelist

anno edizione: 2018

Nel 1782 dopo la battaglia navale di Îles des Saintes tra francesi e britannici, nei Caraibi, il solo galeone Santa Rita riesce a salvarsi e a dirigersi verso la Francia dove carica a bordo la nobile famiglia Orléans e altre famiglie e servitù e, insieme ad altri galeoni fa rotta verso il Regno delle Due Sicilie. Dopo giorni di navigazione, la Santa Rita approda sulla piccola Baia di San Gregorio nel Salerno, laddove i francesi costruiscono un castello con un piccolo regno. Durante la navigazione, sotto la stiva dei servi, il servo David Charlize incontra Rosaline Orléans camuffata da serva. I due cadono in amore. Nel piccolo Regno di Saint Gregoire De Baie, mademoiselle Rosaline e il servo David s'incontrano ma non possono rimanere altro che amici in quanto la giovane nobile è la futura sposa del primo cavaliere Victor Chevalier. Finalmente, grazie alla passione per la musica e il violino, Rosaline e David hanno modo di conoscersi meglio. Successivamente ad ardenti conflitti, tra il servo David e il cavaliere Victor, tra i fratelli Chevalier e la famiglia Orléans, e tra Rosaline e il morso di una temibile taranta, i due riusciranno a rincontrarsi ancora. Ma la collina su cui padroneggia Chàteau De Saint Gregoire De Baie, si macchierà di sangue.
13,00

Esercizi di scienze delle costruzioni
39,00

Mindfulness. Raggiungere la consapevolezza di sé

Emiliano Lambiase, Andrea Marino

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 120

La mindfulness - la consapevolezza che emerge dal porre attenzione al momento presente sospendendo il giudizio - è una strategia mentale che consiste nell’uso intenzionale, focalizzato e non giudicante dell’attenzione, che nella vita quotidiana è invece sempre più distratta e inconsapevole. La mindfulness costituisce una risposta alle difficoltà che insorgono in un’era come la nostra, dominata dalla distrazione e dalla velocità e dove lo sviluppo tecnologico ci ha reso intolleranti, insoddisfatti e incapaci di accettare i limiti. La mindfulness affonda le sue radici nelle grandi tradizioni culturali del passato, disseminate tra Oriente e Occidente, e non è legata a una religione o a una determinata corrente spirituale. Per questa ragione, Emiliano Lambiase e Andrea Marino sviluppano con particolare attenzione il rapporto tra la mindfulness e la dimensione spirituale cristiana.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.