Libri di Andrea Ordanini
Forgiare il futuro. L'Effectuation Theory e il percorso imprenditoriale di Loccioni
Andrea Ordanini, Laura Colm
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 160
La Teoria Effettuale propone una prospettiva originale per studiare e analizzare i fenomeni imprenditoriali. In estrema sintesi, suggerisce a startup e imprenditori di adottare comportamenti volti a considerare l’ambiente di mercato non come «dato» ma come il risultato delle loro stesse azioni, sulla base delle risorse – interne ed esterne – che essi riescono a mobilitare. In questo senso, la Teoria Effettuale ribalta diversi assunti che tradizionalmente hanno caratterizzato le teorie manageriali interessate ai comportamenti imprenditoriali, quali la necessità di predire il futuro, di definire obiettivi ex ante e di proteggere le proprie risorse. Lo studio degli aspetti concettuali della teoria viene qui proposto nell’ottica di migliorarne la validità e l’applicabilità alla soluzione concreta di alcuni problemi manageriali. I cinque principi su cui la teoria si basa vengono così declinati in una serie di comportamenti e decisioni reali che, sulla scorta dell’esempio di successo fornito da Loccioni – impresa italiana leader internazionale nella progettazione di sistemi di misura e controllo –, ogni imprenditore o manager potrà più facilmente implementare e replicare a vantaggio della propria attività.
Infostrutture e società dell'informazione. Investimenti, occupazione, sviluppo
Sandro Frova, Giovanna Dossena, Andrea Ordanini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 144
ICT e distretti industriali. Una governance per la competitività di imprese e territori
Alberto Bramanti, Andrea Ordanini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 176
L'impatto delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione sulle imprese appartenenti ai distretti industriali italiani, con l'analisi dei casi più significativi in termini di potenzialità delle ICT, i problemi e le difficoltà incontrati nel suo utilizzo, i sentieri di diffusione più probabili delle stesse.