fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Pellegrini

Il viaggio a Roma. Lettere (1822 - 1823)

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 306

La trama di un romanzo sembra racchiusa nelle lettere che Giacomo Leopardi scrive ai parenti e agli amici durante il suo primo soggiorno a Roma presso gli zii. Lasciata Recanati il 17 novembre 1822 con molte speranze, il Poeta vi ritornerà sei mesi più tardi disilluso e scorato. La moltitudine e la grandezza della Capitale Eterna gli verranno a noia dopo il primo giorno. La letteratura romana non sarà altro per lui che una serie di orrori e poi orrori. Uno dei suoi idoli massimi, Monsignor Angelo Mai, con slealtà lo deruberà di una scoperta filologica decisiva. Né riuscirà per un soffio a trovare un impiego che finalmente lo renda libero e indipendente. Neppure la sorella Paolina, frattanto, da tempo promessa sposa, potrà realizzare il suo sogno. Così che “io non ho la menoma ragione di sperar mai niente” annoterà Leopardi una volta a casa, prima di cominciare a comporre Le Operette morali: il capolavoro.
16,00 15,20

Che cosa è l'amore?

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2017

pagine: 124

Celebre e amato tra gli anni Dieci e Trenta del secolo scorso, Alfredo Panzini (Senigallia, 1863 – Roma, 1939) è stato novelliere, romanziere, critico, elzeverista, lessicografo, traduttore e saggista, una figura di primo piano nel panorama delle lettere italiane del tempo che fu, ma poi nel secondo Novecento, ignorato dalla critica, è stato consegnato ad un oblìo che lo ha tagliato fuori dal mercato editoriale. Il curatore Michele Rossi ripropone, con un’ampia e approfondita postfazione, tre divertenti e brillanti novelle incentrate sull'universo femminile tratte da “Che cosa è l’amore?”, una raccolta edita nel lontano 1912 e ingiustamente ignorata dal grande pubblico, come purtroppo il suo autore.
8,00 7,60

Lettera dalla Norvegia

Lettera dalla Norvegia

Andrea Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2006

pagine: 182

12,00

Come una madre

Come una madre

Andrea Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2008

pagine: 172

15,00

Livorno dalla musica americana al jazz. La storia le storie

Livorno dalla musica americana al jazz. La storia le storie

Maurizio Mini, Andrea Pellegrini

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2013

Livorno come porta a mare della Toscana e i suoi rapporti con l'America. Primi musicisti e band. I contatti con la musica americana e il jazz come contenitore di contributi musicali internazionali.
19,00

La seduzione del classico negli anni del moderno. Cultura e arte italiana dal 1914 al 1920

Andrea Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2014

pagine: 380

"Proselitismi, scismi, happening, risse, biasimi, insulti, divorzi, ricongiungimenti, nuove solidarietà. Diverse identità di autori e di artisti. Il libro è una storia plurima e versatile in cui si fondono molte esperienze: l'arte pittorica sta insieme alla storia letteraria, i libri e i romanzi si mescolano alle riviste e ai cataloghi delle esposizioni d'arte, la critica letteraria e la critica d'arte fanno i conti con i canoni di una nuova estetica. (...) Viene rifiutata la formula rigida della conversione a tradizioni o accademismi. I percorsi sono diversi, serpeggianti taluni, impliciti, labirintici. L'ordine, così concepito al cuore delle avanguardie, non è un assetto regolato e statico in cui si vanno a spengere le inquietudini e dove vanno a morire gli slanci della passione e dell'iniziativa operosa e creatrice. L'ordine è un punto apicale dell'avanguardia quanto più consapevole." (Marino Biondi)
20,00 19,00

Mirabolanti avventure di un jazzista

Mirabolanti avventure di un jazzista

Andrea Pellegrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2014

La musica è vita, e anche quando diventa una professione non perde quel suo profondo significato di nutrimento per lo spirito e elemento fondamentale per cementare amicizie amori ed essere testimone di dolori. E qui Andrea Pellegrini ci racconta la sua vicenda di jazzista rappresentante di una famiglia di musicisti da generazioni dove con i primi passi si respira il pentagramma e diventa naturale la scelta di uno strumento e di una via musicale. Andrea sceglie il jazz accompagnato dalla figura del padre scomparso. Una figura che cresce con le pagine del libro in un clima di rimpianto e di occasioni perdute. E naturalmente la musica è libertà e così Andrea si precipita a Berlino quando in televisione vede il popolo di Berlino abbattere l'odiato muro, o quando vivendo l'esperienza del servizio militare la musica diventa il pretesto e il fondamento per una solida amicizia. La musica è amore e qui l'isola di Capraia diventa testimone di vicende dove amore, musica e natura diventano un unico motivo. In queste pagine Andrea si racconta in storie dove musica e vita sono un tutt'uno indissolubile. Il libriccino di Andrea Pellegrini è accompagnato da un cd con musiche dell'autore del libro e suonato dal quintetto di Livorno dal titolo "Modigliani".
14,00

La cucina dei bambini. Ricettario a fumetti, la fantasia in tavola

Alberto Calosso, Andrea Pellegrini, Lara Besozzi

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2015

pagine: 151

In tutto il mondo, quando si parla di buona cucina, si fa inevitabilmente riferimento alla cucina tradizionale italiana. Questo privilegio lo dobbiamo, oltre che all'abilità dei grandi cuochi nazionali, anche al prezioso apporto dato dai nostri emigranti che esportarono un bagaglio di cultura culinaria apprezzata per la semplicità di preparazione, il perfetto dosaggio degli ingredienti e l'armonia dei sapori. Questo libro di Alberto Calosso redatto con le sue amiche Andrea e Lara, attente ricercatrici gastronomiche per l'infanzia, non pretende di poter cambiare di punto in bianco le abitudini alimentari dei nostri bambini e dei nostri ragazzi; ma stimolandoli a cucinare giocando, saranno incuriositi e invogliati ad assaggiare il risultato dei loro esperimenti culinari, e potranno apprezzare la varietà di sapori e di profumi che offre la nostra unica, gustosa e genuina cucina tradizionale regionale realizzata con i prodotti stagionali della campagna, con ricette semplici da preparare, diverse da paese a paese, dal nord al sud. Con questo ricettario facile da seguire e da eseguire, offriamo un contributo - che speriamo valido - alla nobile causa del buon gusto culinario italiano.
9,90 9,41

La storia del mio funerale

Guido Da Verona

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2016

pagine: 116

In un autoritratto lirico, Guido da Verona si presentava come celibe, benché non lo fosse affatto. Con un’anima di antenato. Antipatico a se stesso in modo superlativo. E in rotta con i filosofi e con gli apostoli di ogni fede. Ottimo ballerino di tango, poliglotta e fratello di chiunque stesse contro la moltitudine, si miniava libertino, fumatore di prelibati sigari e uomo tenacemente deciso a scegliere come logica della vita “quella di non averne alcuna”. Ma soprattutto nomade errante diceva d’essere, amatore della strada, della primavera e del profumo dei rosai, non meno che dei puri-sangue, della poesia e del gioco del baccarà. (...)
8,00 7,60

Il monte Catria

Il monte Catria

Andrea Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Grapho 5

anno edizione: 2017

pagine: 288

20,00

La rara felicità. Ungaretti in trincea

Andrea Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 168

Fiume Isonzo, 1916. Durante la guerra, l’amicizia tra un cappellano di reggimento e un fante matura di giorno in giorno, unico baluardo dentro la tragedia. Ma il prete è tormentato dai dubbi: la sua fede vacilla sotto i bombardamenti, frastornata da una prostituta che il fante frequenta. Quel giovane soldato, all’apparenza blasfemo, assume i tratti sfuggenti di una creatura terrestre e angelica insieme. È un poeta che compone versi enigmatici su carte di fortuna, strane liriche che protegge nel tascapane e recita ai camerati nelle trincee. Tra azioni di guerra e il tempo sospeso delle licenze nasce un capolavoro: Il porto sepolto. Quel fante si chiama Giuseppe Ungaretti.
18,00 17,10

La cinematografia di Geova e altre novelle. Con uno studio sull'autore

Mario Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2017

pagine: 116

Mario Mariani (Solarolo, 1884 – San Paolo del Brasile, 1951) lavorò a "Il Messaggero" e fondò a Milano "Novella", ancora oggi esistente come "Novella 2000". Ondivaga già ai suoi tempi un’etichetta possibile. Di un pensatore libero e geniale si trattò e di un’antifascista costretto all’esilio, troppo presto dimenticato. Ci ha lasciato più di 25 opere, fra romanzi, novelle e saggi. Capolavori che oggi richiedono finalmente una luce. Li rischiara questo piccolo volume, curato da Andrea Pellegrini, che custodisce tre brevi intense bellissime ed esemplari novelle.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.