fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Quintiliani

L'impresa ai tempi del Covid-19. Pianificare è meglio che sanificare

L'impresa ai tempi del Covid-19. Pianificare è meglio che sanificare

Andrea Quintiliani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 144

23,00

Internal rating systems e soft information. Il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle PMI

Andrea Quintiliani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 164

È ormai lontano il periodo nel quale il Basel Committee on Banking Supervision (1999) si riuniva per formalizzare l’adozione ai fini regolamentari del sistema che, in quella seduta, veniva definito con il termine Internal Rating System. Recentemente i sistemi di rating interni sono stati criticati e messi in discussione in quanto considerati estemporanei rispetto alla crisi che si è diffusa a partire dal 2007; tale estemporaneità, giustificata dal carattere ciclico e point in time dei modelli di rating statistici, rischia di stressare ulteriormente la criticità del rapporto Banca-PMI. Pur non rinnegando asetticamente la validità dei modelli quantitativi statistici, il lavoro evidenzia come questi debbano integrarsi con la lettura qualitativa dell’azienda e delle sue potenzialità. Previa analisi della letteratura sul tema delle risorse immateriali nel governo d’impresa e sugli approcci più ricorrenti nel trattamento delle informazioni soft nei sistemi di rating, il libro presenta linee guida ed indirizzi pratici finalizzati a configurare auspicabili modelli di rating in cui il peso degli intangibili sia opportunamente valorizzato e vengano considerati i contesti territoriali in cui l’impresa opera.
22,00 20,90

L'impresa di assicurazione. Profili di rischio e di solvibilità

L'impresa di assicurazione. Profili di rischio e di solvibilità

Andrea Quintiliani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 136

Il volume si propone di affrontare i temi caratteristici della gestione delle imprese di assicurazione. Dopo aver delineato il quadro di riferimento nel quale una compagnia di assicurazione opera, ampio spazio viene dedicato al tema della solvibilità delle compagnie assicurative con un focus sulla Direttiva comunitaria, nota come Solvency II, che obbliga le compagnie di assicurazione ad avere una maggiore consapevolezza del proprio profilo di rischio.
10,00

Strumenti di analisi e pianificazione finanziaria per le piccole e medie imprese

Strumenti di analisi e pianificazione finanziaria per le piccole e medie imprese

Andrea Quintiliani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 260

Questo libro affronta il tema della valutazione delle PMI e rappresenta la continuazione del precedente volume, edito nel 2008, "Appunti di Finanza Aziendale", il cui obiettivo era l'esame dei principali strumenti di diagnosi, "via contabile", dell'equilibrio economico­finanziario d'impresa. In questo volume si approfondiscono i contenuti del precedente, ponendo l'enfasi sugli strumenti di analisi in grado di indirizzare le piccole e medie imprese verso la crescita del "valore".
16,00

La finanza agevolata. Processi di accrescimento del valore d'impresa

Andrea Quintiliani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

Il libro, frutto delle ricerche svolte dall'autore nell'ambito del proprio dottorato, affronta il tema dei finanziamenti agevolati in Italia e dei riflessi, di natura economico-gestionale, sull'operato delle Pmi. Dopo un'introduzione storica relativa agli interventi agevolati erogati alle imprese italiane, il libro mette a fuoco i profili di specificità dell'impresa beneficiaria di incentivi pubblici, sia dal punto di vista squisitamente finanziario, sia con riferimento alle modalità di esposizione in bilancio dei contributi agevolati. A partire dalla osservazione di un campione di Pmi molisane e dall'analisi della letteratura in materia, il libro offre spunti di riflessione sul processo di accrescimento o distruzione del valore d'azienda innescato dai finanziamenti agevolati; a tal fine, la metrica del valore adottata nell'indagine è l'Economic Value Added (EVATM). Il presente lavoro si conclude con uno sguardo al futuro, la riforma del rapporto banca-impresa (Basilea 2). Il tema s'innesta nel dibattito corrente sul finanziamento delle Pmi e sulle responsabilità dei policy-maker nell'alterare, alla luce delle nuove metodologie di valutazione applicabili dalle banche, i profili di rischio delle imprese.
23,00 21,85

Appunti di finanza aziendale

Appunti di finanza aziendale

Andrea Quintiliani

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 284

Il libro, frutto dell'attività didattica e di ricerca svolta dall'autore nell'ambito della cattedra di finanza aziendale dell'Università degli studi del Molise, fornisce, con un linguaggio semplice ma al tempo stesso rigoroso, una rappresentazione chiara dei modelli teorici trattati in aula.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.