fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Spini

Animali e formiche

Animali e formiche

Andrea Spini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 370

Questa è la storia di un bambino senza nome. È la favola di un'estate interminabile, di una vita resa insopportabile dai fuochi di una guerra che brucia all'orizzonte. È un percorso faticoso popolato da personaggi crudi e bizzarri in cui ognuno cercherà di salvarsi a modo suo nel tentativo di restare animali - ciascuno diverso, unico e irripetibile  e non diventare formiche: le sole che resistono al fuoco della guerra perdendo purtroppo la loro misera identità.
19,50

Con occhi diversi. Una indagine sugli adolescenti

Con occhi diversi. Una indagine sugli adolescenti

Andrea Spini, Nadia Bellè

Libro: Libro in brossura

editore: Istos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 55

"Cos'è l'adolescenza, oggi? Quale il limite oltre il quale i disagi che provano gli adolescenti si trasformano in devianza sociale? Prendendo spunto da un episodio di sangue avvenuto nella città di Massa nel periodo natalizio del 2013 in cui furono coinvolti dei giovani appartenenti a due quartieri della periferia della città, la breve ricerca condotta fra i giovani frequentanti gli Istituti Superiori di Massa ha cercato di mettere in luce la complessità del mondo giovanile apuano".
8,00

Noi, gli altri. Indagine sui volontari della Misericordia di Pistoia

Giuliano Bruni, Roberta Spilli, Andrea Spini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 80

Perché diventare volontario? Quali sono le ragioni che spingono un giovane, un uomo, una donna a dedicare del tempo alla cura degli altri gratuitamente? Attraverso le risposte degli appartenenti alla Misericordia di Pistoia una finestra aperta sui protagonisti dell'economia del dono.
8,00 7,60

Due, tre cose che so di loro. Opinioni, valori e atteggiamenti di 64 giovani pistoiesi

Andrea Spini

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2011

pagine: 63

Sprecati", "traditi", "senza voce": sono alcune delle più (e meno) recenti aggettivazioni utilizzate per definire i giovani delle ultime generazioni. Nessuna, soprattutto per quanto riguarda il nostro Paese, delle analisi dedicate ad indagare la condizione giovanile ha rilevato comportamenti, stili di vita, forme della comunicazione e di aggregazione sociale che potessero ricondurla all'interno delle dimensioni del progetto e del futuro. Per tutti, i giovani di fine secolo ed inizio del nuovo sono destinati a rattrappirsi su un presente dal quale sembra esclusa la dimensione più propria tradizionalmente - della gioventù: la possibilità.
12,00 11,40

I confini del Mediterraneo

I confini del Mediterraneo

Andrea Spini

Libro

editore: Titivillus

anno edizione: 2004

pagine: 340

15,00

Identità/conversione. Costituzione e dissoluzione del soggetto moderno attraverso Agostino, Lutero e Rousseau

Antonio Carbonaro, Andrea Spini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 160

Sempre più pervasiva appare, nella sua drammatica urgenza, la domanda sul "chi siamo"? I mutamenti epocali all'interno dei quali siamo immersi sembrano, infatti, rendere estremamente problematica la nostra identità. Con la caduta delle "grandi narrazioni", il sapere, sembra destinato a certificare più che spiegare/interpretare la dissoluzione dell'identità del soggetto nato dal Moderno.
19,50 18,53

Forme di immigrazione e mutamento sociale in Toscana

Forme di immigrazione e mutamento sociale in Toscana

Andrea Spini, Gianna Maschiti, Alberto Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 214

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.