fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Tinterri

La continuazione degli occhi

La continuazione degli occhi

Nicolò Cecchella

Libro: Libro rilegato

editore: Giovanni Marchesi Edit.

anno edizione: 2024

pagine: 30

20,00

Apprendere con i giochi. Esperienze di progettazione ludica

Massimiliano Andreoletti, Andrea Tinterri

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 208

L'interesse di insegnanti e formatori nei confronti del gioco è in continua crescita, così come la consapevolezza che progettare esperienze di apprendimento efficaci con i giochi non è banale. I giochi da tavolo sono uno strumento privilegiato per promuovere un apprendimento coinvolgente e duraturo, grazie alla loro natura sociale e alla relativa facilità nel modificare, o personalizzare, l'esperienza di gioco in funzione dei propri obiettivi. Il libro si rivolge a chi opera nel settore formativo con l'intenzione di: fornire un inquadramento pedagogico dell'apprendimento con il gioco, con un'attenzione particolare alla figura dell'insegnante; proporre un modello di progettazione per guidare le attività, dalla definizione e valutazione dei traguardi alla scelta e all'allineamento di obiettivi di apprendimento e ludici, fino alla personalizzazione del gioco; offrire una serie di scenari applicativi per espandere la propria conoscenza dei giochi e stimolare la creazione e la personalizzazione di esperienze di gioco.
18,00 17,10

Armando Amoretti fotografo. Barricate a Parma 1922-2022

Andrea Tinterri, Francesco Zanot

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 88

Le fotografie delle barricate di Parma del 1922 oltrepassano la loro storia per diventare icone di resistenza e rivolta. Le immagini non testimoniano solo i fatti dell’agosto che precede la marcia su Roma ma assumono un carattere autonomo, si elevano a simbolo per esibirsi su un palcoscenico più ampio. Armando Amoretti aveva venticinque anni, lavorava come apprendista presso lo studio Vaghi e intuì la necessità di rappresentare quei giorni, di immortalare quelle sculture anonime che sarebbero sparite poco dopo. Ventiquattro immagini che restituiscono una città in attesa dello scontro, persone unite in piccoli gruppi ma soprattutto strade, borghi che sospendono temporaneamente la loro funzione per essere allestiti a festa. Oggetti che poco prima riempivano le case vengono riversati nello spazio pubblico e i selciati delle strade divelti per proteggerle, in un gesto di mutuo soccorso. La fotografia guarda, celebra, trasforma e si abbandona al proprio incerto destino.
30,00 28,50

IUL Research. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

IUL Research. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: IUL Press

anno edizione: 2023

pagine: 250

Il numero 7- Giugno 2023 di “IUL Research» intende esplorare “Esperienze, strumenti e ambienti per la didattica immersiva” accogliendo contributi di ricerca empirica di tipo qualitativo e quantitativo, riflessioni teoriche e metodologiche, rassegne bibliografiche sistematiche e descrizioni di esperienze sul campo. I contributi possono fare riferimento a ogni disciplina o insieme di discipline e a ogni orientamento teorico, purché abbiano come oggetto l’apprendimento immersivo in ambito formativo/educativo (in ambito formale, non formale, informale); gli argomenti di indagine includono, ma non sono limitati a, una o più delle seguenti tematiche:
29,00

9 racconti tra arte e fotografia

9 racconti tra arte e fotografia

Andrea Tinterri

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 48

Andrea Tinterri raccoglie in questo volume dal taglio personale - quasi un diario - nove racconti dedicati ad alcuni artisti e fotografi che hanno influenzato il suo approccio all'immagine, contribuendo alla sua formazione di critico: Alessandro Sambini, Francesco Jodice, Irma Blank, Alessandra Spranzi, Guido Segni, Gianni Pezzani, Nicolò Cecchella, Uliano Lucas, Stefano Serretta. Nove incontri molto diversi, che offrono una lettura originale di alcuni protagonisti della fotografia contemporanea.
8,00

Luigi Bussolati. Come to light. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 86

Spazi industriali, oggetti e mezzi meccanici, semi, polveri, radici sospese. Luigi Bussolati costruisce un racconto in cui l'industria si dissolve in germinazioni, cortecce, residui naturali che simulano universi. Crea un corpo unico in cui la luce restituisce un'idea di creazione, non importa se naturale o umana/meccanica: le categorie traboccano confondendo i propri perimetri e innescando nuove possibilità.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.