Libri di Angelo Mattioni
Codice costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2024
pagine: 2000
Quest’Opera fornisce ai lettori il testo di tutte le norme di diritto costituzionale, elaborate secondo una pregevole sistematica, che consente un agevole ed immediato reperimento delle fonti normative. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Autonomie dei privati; Autonomie economiche e sociali; Autonomie politiche e territoriali; Corte costituzionale; doveri e diritti del cittadino; Organi costituzionali; Rapporti di diritto internazionale; Rapporti con l’ordinamento comunitario.
Teoria generale dello Stato e della Costituzione. Un'antologia ragionata
Angelo Mattioni, Franco Fardella
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: XIV-290
La fraternità come principio del diritto pubblico
Anna Marzanati, Angelo Mattioni
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 256
L'idea di fraternità, pur presente in culture anche molto diverse, non sembra che possa facilmente assumere di per sé una qualche rilevanza giuridica. Nato nell'ambito della religione giudaica, tale concetto nel venir accolto dalla religione cristiana si arricchisce dell'idea di uguaglianza di tutti gli uomini senza distinzione di razza o di appartenenza politica. Un ulteriore passo in avanti nella sua elaborazione si compie con l'affermazione delle dottrine giusnaturalistiche: queste aspirano infatti ad universalizzare la fraternità sganciandola da una qualsivoglia credenza religiosa, senza riuscire però a trasformarla in un principio giuridico. È proprio attorno al concetto di fraternità e alla sua elaborazione come principio giuridico che ruotano i contributi del presente volume.
Codice costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 2000
Quest’opera fornisce ai lettori il testo di tutte le norme di diritto costituzionale, elaborate secondo una pregevole sistematica, che consente un agevole ed immediato reperimento delle fonti normative. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Autonomie dei privati; Autonomie economiche e sociali; Autonomie politiche e territoriali; Corte costituzionale; doveri e diritti del cittadino; Organi costituzionali; Rapporti di diritto internazionale; Rapporti con l’ordinamento comunitario.
Codice costituzionale
Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 2000
Quest’opera fornisce ai lettori il testo di tutte le norme di diritto costituzionale, elaborate secondo una pregevole sistematica, che consente un agevole ed immediato reperimento delle fonti normative. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Autonomie dei privati; Autonomie economiche e sociali; Autonomie politiche e territoriali; Corte costituzionale; doveri e diritti del cittadino; Organi costituzionali; Rapporti di diritto internazionale; Rapporti con l’ordinamento comunitario.
Codice costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 2240
L’opera è aggiornata con: la L. 28 giugno 2019, n. 58 (legge crescita) di conversione con modificazioni, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, recante modifiche al Testo Unico degli Enti locali; la L. 19 giugno 2019, n. 56, Interventi per la concretezza delle azioni della Pubblica Amministrazione; la L. 26 aprile 2019, n. 36, nuove norme sulla legittima difesa
Codice costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2015
pagine: 2009
L'opera è aggiornata con: la L. 13 luglio 2015, n. 107 (Legge della "Buona scuola"), pubblicata nei suoi aspetti più rilevanti dal punto di vista del diritto costituzionale; la L. 6 maggio 2015, n. 52, di riforma delle norme sull'elezione della Camera dei deputati.
Il codice costituzionale
Angelo Mattioni
Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2001
pagine: 1528
Il Codice è uno strumento di lavoro per lo studioso, l'operatore e lo studente. In questa edizione si segnala il recepimento di provvedimenti quali: la L. 21/07/2000 n. 205, il D.Lvo 29/10/1999 n. 490, il nuovo testo unico in materia di Beni Culturali e Ambientali, la L. 10/03/2000 n. 62, la L. 8/11/2000 n. 328, L. 21/11/2000 n. 340.