fbevnts La fraternità come principio del diritto pubblico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fraternità come principio del diritto pubblico

sconto
5%
La fraternità come principio del diritto pubblico
Titolo La fraternità come principio del diritto pubblico
Autori ,
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Idee. Politica, 2
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788831101523
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
L'idea di fraternità, pur presente in culture anche molto diverse, non sembra che possa facilmente assumere di per sé una qualche rilevanza giuridica. Nato nell'ambito della religione giudaica, tale concetto nel venir accolto dalla religione cristiana si arricchisce dell'idea di uguaglianza di tutti gli uomini senza distinzione di razza o di appartenenza politica. Un ulteriore passo in avanti nella sua elaborazione si compie con l'affermazione delle dottrine giusnaturalistiche: queste aspirano infatti ad universalizzare la fraternità sganciandola da una qualsivoglia credenza religiosa, senza riuscire però a trasformarla in un principio giuridico. È proprio attorno al concetto di fraternità e alla sua elaborazione come principio giuridico che ruotano i contributi del presente volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.