Libri di Anna Galliano
Così fan tutte ossia la scola degli amanti. Analisi musicale dell'opera di Mozart
Anna Galliano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 216
"Così fan tutte" è la terza opera scritta da Mozart in collaborazione con Da Ponte. Ancora più che nelle Nozze di Figaro e nel Don Giovanni in essa si vanno a toccare questioni intime e nella sostanza immutabili, in particolare la delicata questione della fedeltà di coppia. L'opera buffa è tale perché focalizza e rende comici alcuni particolari tutt'altro che tali della realtà: la fedeltà in amore è una questione fondamentale all'interno della vita umana, anche quando il tono è leggero e ironico. Scritta alla fine del 1789, guardata con sospetto dall'ottocento romantico e puritano e rivalutata pienamente nel secolo scorso, quest'opera mantiene intatta tutta la sua freschezza e la capacità di porre interrogativi.
Armonia
Anna Galliano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 134
Il presente manuale di armonia, destinato agli studenti di Conservatorio e dei Licei musicali per i corsi curriculari, è volutamente sintetico. Ogni argomento corrisponde ad un capitolo, ed è strutturato in una parte esplicativa costruita sul modello "domanda e risposta", e in una parte contenente esercizi e proposte di esercitazioni estemporanee. Sono stati inseriti inoltre, in corrispondenza dei diversi argomenti, alcuni esempi di autori del periodo barocco, classico e romantico, per abituare all'analisi, ma soprattutto per tenere sempre presente che l'oggetto di studio della materia non sono i singoli accordi isolati, ma è la musica nella sua totalità. Al "manuale di armonia" tradizionale è stata aggiunta una parte - altrettanto sintetica - relativa all'analisi fraseologica e all'analisi formale, come pure uno schema cronologico dei generi musicali più conosciuti, ed un glossario dei termini musicali che in armonia ed in analisi musicale si incontrano più di frequente; non con la pretesa di voler con questo esaurire il discorso analitico, né quello storico, ma per avere sottomano in qualsiasi momento un aiuto veloce ed efficace per capire qualche aspetto in più di ciò che si sta esaminando.
Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni. Analisi musicale dell'opera di Mozart
Anna Galliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 228
Il personaggio di Don Giovanni, noto in Europa a partire dal XVII secolo, si trasforma radicalmente con l'opera di Mozart, assumendo nel corso dell'ottocento valenze filosofiche e esistenziali. Da "ateista fulminato" assurge con la musica di Mozart al ruolo di eroe negativo, capace di opporsi all'al di là pur di mantenere la sua libertà individuale, e diventando ispirazione per innumerevoli scritti, fino ai nostri giorni. Il presente saggio indaga sul perché di questa trasformazione, tramite il raffronto con i lavori precedenti e contemporanei, e soprattutto tramite l'analisi della musica di Mozart, causa prima dello straordinario fascino che il personaggio ha suscitato e continua a suscitare. L'analisi musicale è approfondita, ma non riservata solo a chi è del mestiere. Anzi, il saggio è rivolto sia ai musicisti, studenti o professionisti, sia agli appassionati di Mozart o a chiunque sia curioso di approfondire qualche aspetto del capolavoro mozartiano.
Le nozze di Figaro ossia la folle giornata. Analisi musicale dell'opera di Mozart
Anna Galliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 218
Il 1° maggio 1786 andò in scena al Burgtheater di Vienna la prima rappresentazione delle Nozze di Figaro, lavoro quanti altri mai seguito con affetto, impazienza e apprensione dal ventinovenne compositore. Andò in scena con la migliore pubblicità possibile: il testo francese da cui era tratto il libretto era stato censurato. E tuttavia - Mozart vivente - non raggiunse neppure di lontano il numero di repliche in Vienna delle opere italiane dei compositori italiani. Il successo venne dopo, con le traduzioni in tedesco. Il presente saggio mira ad una conoscenza del capolavoro mozartiano visto nel suo contesto - la Vienna di Giuseppe II - e rapportato musicalmente alle opere ad esso contemporanee. Rispetto ai numerosissimi saggi pubblicati sull'opera qui trova un largo spazio l'analisi musicale, approfondita ma non riservata solo a chi è del mestiere. Anzi, il saggio è rivolto sia ai musicisti, studenti o professionisti, sia agli appassionati di Mozart o a chiunque abbia piacere di ampliare le proprie conoscenze.
Mosè e Arnold. Schönberg e la composizione con dodici note
Anna Galliano
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2009
pagine: 128
Arnold Schönberg dedicò tutta la vita alla creazione di un linguaggio musicale che rispondesse alle proprie esigenze artistiche e morali. La dodecafonia rivoluzionò la musica colta del primo Novecento e divenne la verità artistica, non solo simbolicamente, del suo autore. Nel "Moses und Aron" di Schönberg, Mosè, il protagonista, conosce la Verità ma non sa comunicarla, mentre Aronne trasmettendola la travisa e falsifica. La Verità non è divulgabile: al termine del terzo atto (di cui l'autore realizzò il libretto ma non la musica), Aronne muore. Il dubbio esplicitato da Schönberg che ci porta a paragonarlo al protagonista - riguarda l'impossibilità di comunicare ad altri la Verità raggiunta. Questo libro segue le fasi del percorso di Schönberg nella messa a punto del suo linguaggio, dalle prime intuizioni fino alla piena realizzazione, tramite l'analisi musicale di alcune opere significative tra le quali "Mosè e Aronne", in cui il metodo della composizione con dodici suoni trova l'espressione più completa svelando, attraverso i suoi simbolismi, le più profonde convinzioni ideologiche del suo autore.
Entre hier et demain. Les jeunes face au troisième millenaire. Per le Scuole
Marisa Ferretti, Anna Galliano
Libro
editore: Valmartina
anno edizione: 2001
pagine: 256
Sulle orme di don Garino. Dai suoi appunti manoscritti
Anna Galliano, Ivano Reboulaz
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 184
Un percorso sulle orme di don Garino attraverso i suoi appunti manoscritti, i suoi pensieri annotati per preparare le omelie delle varie festività, e non solo, che si sviluppa in ordine alfabetico e permette al lettore una libera scelta della tematica da leggere e approfondire. Un testo che offre l’opportunità di riflettere su contenuti e argomenti affrontati da don Garino nella sua vita spirituale, universalmente validi e ancora attuali. Un materiale prezioso che ci consente di conoscere don Garino come uomo di Chiesa, un sacerdote che sapeva parlare ai laici e riflettere con ironia e libertà interiore su temi essenziali dell’esistenza umana.
Le tor des petits. Un percorso alla scoperta delle più importanti montagne della Valle d'Aosta pensato per i bambini e utile anche agli adulti
Anna Galliano, Marina Garbolino Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2023
Età di lettura: da 6 anni.
Le tor des petits. Un percorso alla scoperta delle più importanti montagne della Valle d'Aosta pensato per i bambini e utile anche agli adulti
Anna Galliano, Marina Garbolino Riva
Libro
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2023
Età di lettura: da 6 anni.
Come difendersi dalla suocera (e dalle persone egoiste e arroganti in genere) dalla A alla Z
Anna Galliano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 68
Un manuale che propone dalla A alla Z una serie di comportamenti tipici delle "suocere" negative, in genere arroganti ed egoiste, che diventano le peggiori nemiche delle donne giovani; un testo che vuole approfondire comportamenti universali per poter aiutare nel contingente a svelare il vero messaggio celato dietro a azioni falsamente innocenti o incomprensibili, proponendo aneddoti che invitano alla riflessione, ma suscitano anche il sorriso. Un testo che si rivolge alle donne, ma anche agli uomini affinché possano difendersi in tempo da persone vicine, difficili da capire e quindi da mettere in discussione, che spesso sono la causa di tante sofferenze, incomprensioni.