Libri di Anna M. Gibin
Dispercezioni del cibo e del corpo nei disturbi della nutrizione e della alimentazione (Body, Food, Misperceptions-BFM®)
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 84
Questo volume si rivolge ai professionisti impegnati nella cura dei disturbi della nutrizione e della alimentazione interessati ad approfondire il protocollo BFM® per il trattamento della dispercezione del corpo e del cibo nei disturbi alimentari.
Shopping d'identità. Consigli per gli acquisti
Anna M. Gibin, Pietro Domiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2012
pagine: 124
Non passa giorno in cui ciascuno di noi, in modo più o meno consapevole, non sia sottoposto a migliaia di spot soprattutto attraverso la televisione. La pubblicità moderna per riuscire a vendere un prodotto, cerca di indurre nel consumatore il bisogno di quest'ultimo associandogli dei valori attinti dall'immaginario collettivo, a cui tutte le persone generalmente aspirano, come ad esempio la bellezza, il successo, il potere, la salute. I media, essendo mezzi di trasmissione di valori, attraverso gli spot offrono input per costruire la propria identità e propongono risposte alle domande di senso, ovvero chi siamo, a cosa aspiriamo, cosa conta davvero per noi. In adolescenza, dove la spinta alla ricerca di sé è prioritaria e imprescindibile e dove l'angoscia di pensare di non valere rischia di prendere il sopravvento rispetto alla fiducia delle proprie capacità e possibilità, soprattutto quando non si è riconosciuti come i primi in qualche abilità fi sica, scolastica o sociale, recarsi al supermercato per fare shopping d'identità consente di limitare la sensazione spiacevole, tipica dell'età, di sentirsi vuoti e inadeguati. In questo libro illustriamo i modelli identitari, a nostro parere, più frequenti che vengono proposti dalle pubblicità video di prodotti alimentari a preadolescenti, adolescenti e ai loro adulti di riferimento.
Volontari al fronte. Prepararsi all'emergenza attraverso il gruppo
Luisa Brunori, Giuliana Gagliani, Anna M. Gibin
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Persone traumatizzate per eventi tragici e inimmaginabili nella loro crudezza e persone che, nel tentativo di aiutarle a "metabolizzare" la sofferenza, si contagiano a loro volta perché i racconti, le immagini che vengono evocate e le rappresentazioni che ne derivano sono tali da sconvolgere i sentimenti e la mente. Questo è lo scenario in cui si colloca il lavoro dei volontari; di quelli di guerra, in particolare. Questi sono i contenuti emotivi che i volontari che si occupano di guerra devono affrontare ma soprattutto devono comprendere come trasformarli per non esserne travolti. E questo è il focus del libro.