Libri di Anna Maria Aurucci
Veleno
Anna Maria Aurucci
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2025
pagine: 242
Sullo sfondo di una Milano contemporanea, frenetica e stimolante, si snodano le vicende di Emma e Laura. Si incontreranno casualmente, ciò sconvolgerà le loro vite e farà emergere segreti mai svelati. Intorno ad esse ruotano altri personaggi: Adele, che subisce le subdole violenze di Diego, marito dalla personalità complessa; il figlio Dario, riservato e malinconico; l’amico Ruggero, fragile e insicuro. Le loro vite si intrecciano in una storia avvincente, piena di misteri e ombre. La linearità temporale viene travalicata attraverso squarci su un passato raccapricciante da cui emerge la figura determinante di Margherita, studentessa di medicina negli anni di piombo. Il dipanarsi di intrighi inquietanti permetterà di trovare le giuste risposte alle annose domande.
La voce della luna
Anna Maria Aurucci, Bruno De Filippis
Libro: Libro rilegato
editore: Giuseppe De Nicola
anno edizione: 2025
pagine: 416
“Le voci della luna” esplora i diversi tipi di amore attraverso la narrazione di una voce femminile e una maschile, per raccontare la storia di Silvia e Luca e del loro amore impossibile. I protagonisti diventano simboli di un amore travolgente e devono superare ostacoli interiori e prove dolorose. Sono esplorate le complesse sfaccettature dell’amore: passione, gelosia, incertezze, difficoltà, ma anche la speranza che emerge attraverso il coraggio di amare. I personaggi non solo affrontano il loro legame, ma anche tutte le sue difficoltà e contraddizioni, malintesi, delusioni e momenti di rinascita. Il testo sottolinea l’importanza di amare se stessi per poter amare gli altri, come affermava Oscar Wilde, e invita il lettore a riflettere sulla potenza di questo sentimento. Non si tratta solo dell’amore romantico tra i protagonisti, ma anche dell’amore tra genitori e figli, tra amici e altre forme che arricchiscono la vita. Ogni tipo di amore viene esplorato con profondità, con l’obiettivo di stimolare il lettore a riflettere su se stesso e sul significato dell’amore nella propria vita.
Storie antiche di oggi
Anna Maria Aurucci
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 124
«Storie antiche di oggi» si snoda su due piani temporali: dai primi anni del Novecento agli anni Settanta e in quelli contemporanei. Due storie parallele si intrecciano, realtà e fantasia si fondono. Primi anni del Novecento: Domenico e Teresa, a causa dei pregiudizi di una mentalità retriva, sono costretti a vivere di nascosto il sentimento che li unisce. Anni contemporanei: Elena, nipote di Domenico, scopre che suo marito la tradisce con Juliette, una ragazza dal passato misterioso e precipita in una sorta di immobilismo psicologico da cui non riesce ad uscire. Tutto cambia quando le due storie si incontrano attraverso una lettera nascosta in un vecchio baule. Venire a conoscenza di antichi segreti e della verità sulla morte del nonno, aiuterà la protagonista a prendere in mano la sua vita e a guardare avanti. Il passato la guiderà a dipanare la matassa delle vicende in cui è immersa, donandole consapevolezza, coraggio e amor proprio.

